
La Regione Veneto approva il calendario venatorio per la stagione venatoria 2014/2015.
Nelle giornate 1, 6, 7, 13 e 14 settembre 2014 è consentito il prelievo venatorio da appostamento per le specie Merlo, Tortora, Colombaccio (quest'ultimo solo nei giorni 1 e 7 settembre 2014).
Nelle giornate 1, 2, 4, 5, 7, 8 e 9 febbraio 2015 è consentito il prelievo venatorio da appostamento alle specie Ghiandaia, Gazza, Cornacchia nera, Cornacchia grigia.
La caccia agli ungulati poligastrici appartenenti alle specie Daino, Camoscio alpino, Capriolo, Cervo, Muflone; è autorizzata e regolamentata dalle Provincie il cui territorio ricade interamente o in parte nella Zona faunistica delle Alpi, secondo le direttive approvate dalla Giunta regionale con specifico provvedimento per quanto concerne l’eventuale forma non selettiva (caccia tradizionale) e l’eventuale utilizzo del cane segugio. In territorio non ricompreso nella Zona faunistica delle Alpi, la caccia alle suddette specie può essere autorizzata e regolamentata dalle Provincie unicamente attraverso il prelievo selettivo.
Stagione Venatoria 2014/2015
Regione Veneto
Inizio: 1 settembre 2014
Fine: 31 gennaio 2015
Specie cacciabili e periodi |
a) tortora (Streptopelia turtur), combattente: dal 21 settembre al 30 ottobre 2014 |
b) starna, fagiano, allodola, quaglia, coniglio selvatico: dal 21 settembre al 31 dicembre 2014 |
c) merlo: 21 settembre al 15 dicembre 2014 |
d) beccaccia, tordo bottaccio: dal 21 settembre 2014 al 19 gennaio 2015 |
e) germano reale, alzavola, gallinella d'acqua, folaga, porciglione, moriglione, canapiglia, fischione, mestolone, beccaccino, frullino, codone, mrzaiola, moretta, pavoncella, cesena, tordo sassello, volpe: 21 settembre 2014 al 31 gennaio 2015 |
f) colombaccio: dal 21 settembre 2014 al 31 gennaio 2015 |
g) lepre comune: dal 21 settembre al 30 novembre 2014 |
h) lepre bianca, pernice bianca, fagiano di monte, coturnice: dal 1 ottobre al 30 novembre 2014, esclusivamente sulla base di piani di prelievo numerici formulati sulla base di censimenti specifici |
Nelle Aziende faunistico-venatorie il cacciatore può praticare l’esercizio venatorio per un massimo di tre giorni settimanali a propria scelta, con esclusione del martedì e del venerdì.
L’addestramento e l’allenamento dei cani da caccia, sono consentiti dalla terza domenica di agosto fino alla seconda domenica di settembre nei giorni di mercoledì, sabato e domenica dalle ore 6.00 alle ore 11:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20.00
Per maggiori informazioni consultare il sito www.regione.veneto.it