IWA Outdoor Classics 2025: la cronaca della seconda giornata della fiera di Norimberga

L'ampio programma di supporto dell'IWA OutdoorClassics 2025 offre di tutto. Solo sul palco del padiglione 1 si terranno 40 presentazioni nel corso dei quattro giorni di fiera, mentre altre 30 si terranno nell'area dimostrativa coltelli/lame del padiglione 5, su temi che riguardano il lavoro quotidiano nell'industria delle armi da fuoco, come le leggi sulle armi da fuoco e le dogane, il marketing e la formazione professionale.

Oggi vi presentiamo una selezione di nuove armi provenienti dai padiglioni espositivi che hanno catturato l'attenzione dei nostri team di fotografi. Il reportage sarà ampliato nel corso della giornata. I link importanti al resoconto del primo giorno e ai resoconti preliminari sui siti web dell'IWA e della fiera ufficiale si trovano in fondo.

IWA 2025: carabina Savage Axis 2


Savage ha completamente rinnovato la sua carabina ad otturatore girevole-scorrevole Axis, che ora offre una nuova calciatura dall’ottima ergonomia. Molto particolare anche il pomello della manetta di armamento, la cui forma finale è stata determinata attraverso un’estesa sperimentazione. Della serie fanno parte anche delle versioni definite Pro, che offrono slitta Picatinny, canna di diametro maggiore e diverse livree mimetiche. Per ulteriori informazioni: https://savagearms.com/


IWA 2025: Krieghoff K80 “Spirit of the Deep” 2025


Come ogni anno Krieghoff propone un fucile speciale in edizione limitata e dalle finiture particolarmente curate. Per il 2025 esponeva una versione del sovrapposto K80 da Sporting “Spirit of the Deep” ovvero “Spirito degli abissi” il cui tema sono le profondità marine. Camerato in calibro 12 il Krieghoff K80 “Spirit of the Deep”ha la basculante incisa a mano con rimessi in oro e colorati; le sue canne misurano 81 centimetri e montano strozzatori intercambiabili; lo scatto è monogrillo. La calciatura in legno particolarmente scelto ha il poggiaguancia regolabile. Per ulteriori informazioni: https://www.krieghoff.com/


IWA 2025: Hornady ARC (Advanced Rifle Cartridge)


La gamma di cartucce per carabina ARC (Advanced Rifle Cartridge) di Hornady si arricchisce con il .22 ARC, anch’essa compatibile con le azioni corte tipo AR-15 e relativi caricatori. La cartuccia è offerta con quattro tipi di palla, di cui vi diamo i dettagli nel video. 

Per ulteriori informazioni: https://www.hornady.com/


IWA 2025: nuovo binocolo termico Pulsar Merger LRF XD50


Il Pulsar Merger LRF XD50 è il top di gamma per quanto concerne i binocoli termici dell’azienda. È dotato di sensore HD, telemetro e calcolatore balistico, in grado di indicare i click di correzione necessari o addirittura di apportare le variazioni necessarie automaticamente, in caso di dispositivi connessi. A breve lo proveremo sul campo.

Per ulteriori informazioni: https://www.pulsar-nv.com/ita/


IWA 2025: Svemko, come funziona un silenziatore 


In Germania l’uso dei silenziatori sulle carabine da caccia è consentito, quindi visitando IWA Outdoor non è difficile imbattersi nello stand di qualche produttore di questo accessorio che per noi rimane un sogno proibito. Non è questa la sede per fare polemiche, quindi eviteremo ulteriori commenti su questo divieto che pare anacronistico, visto che la maggior parte dei paesi europei consente l’uso dei silenziatori almeno a caccia. 

Allo stand dello specialista norvegese Svemko abbiamo visto esposto una versione sezionata del modello Pure M Quick Mount, che mostrava alla perfezione la struttura interna di un silenziatore. Ne abbiamo approfittato per girare una clip in cui il nostro inviato spiega in grande sintesi il principio fisico alla base di un riduttore di suono dalla struttura convenzionale.


IWA 2025: F.A.I.R. Safari Prestige. Un sovrapposto in versione Express leggero ed elegante per affrontare la caccia in battuta

Eleganza, sicurezza e rapidità di brandeggio sono le caratteristiche ricercate dai cacciatori che si apprestano a vivere avventure di caccia sicuramente avvincenti ma non esenti da rischi come appunto i Safari. Al cospetto dei grandi selvatici un'arma basculante garantisce sempre la sicurezza dello sparo evitando i possibili inceppamenti di un'arma automatica seppure affidabile. Nel caso del sovrapposto Safari Prestige F.A.I.R. presenta un fucile resistente nella meccanica, con bascula ottenuta interamente dal pieno dell'acciaio trilegato, con spessori maggiorati per garantire resistenza e stabilità durante lo sparo. La bascula con finitura color argento vecchio si distingue per le lunghe cartelle laterali decorate da incisioni eseguite al laser profondo che ritraggono i principali selvatici protagonisti della caccia in battuta, cinghiali, caprioli, cervi e motivi floreali.  L'express è disponibile in un'ampia scelta di calibri: 8x57JRS, 9,3x74R, .30R Blaser, 30.06, .270 W, .308 W, 6,5×55, .243 W, 7x57R, 6,5x57R.

La chiusura del Safari Prestige è affidata ad un tassello unico sovra dimensionato su doppio rampone, le canne innestate a monobloc misurano la lunghezza di 55 cm. La bindella superiore è da 7 mm, piena come quelle laterali. Sulla bindella è prevista una predisposizione per l’attacco di ottiche e punti rossi, mentre l'arma dispone di mire metalliche costituite da una tacca con due punti verdi in fibra ottica e mirino terminale sempre in fibra ottica di colore rosso con regolazione millimetrica.  Gli estrattori sono automatici selettivi a grande sviluppo. Le batterie presentano molle a spirale e cani con sistema di doppia monta di sicura.

I legni utilizzati per la calciatura stile bavarese e astina a becco d'oca sono di noce europeo finiti ad olio. Le canne del sovrapposto Safari Prestige sono da 55 cm. Il peso contenuto intorno ai 3 kg agevola il trasporto e il brandeggio dell'arma dalle forme compatte. Per ulteriori informazioni: https://www.fair.it/


IWA 2025: TR-Dog presenta il suo nuovissimo smartwatch per i cinofili più esigenti


Allo stand della TR-Dog, SAPIO - importatore in esclusiva per l’Italia del sistema di tracciamento satellitare per cani TR-Dog - ha presentato il prototipo dello smartwatch proprietario, che oltre alla funzione di “normale” orologio ad altissima tecnologia, unisce la capacità di interconnessione col palmare così da rendere possibile seguire tutte le azioni dei cani direttamente dall’orologio. 
Vista l’ormai super consolidata affidabilità del sistema TR-Dog, l’orologio verrà introdotto sul mercato solo a partire a cavallo della prossima primavera-estate, dopo l’ennesimo, rigorosissimo periodo di test direttamente sul campo nei più svariati territori. 
Quello che ha colpito, a un primo sguardo, sono stati innanzitutto la qualità dei materiali, che sposata a un design davvero bello e accattivante, da subito qualifica questo prodotto come uno strumento “fashion” dall’utilità estrema. 
Sia per i seguisti, che per tutti gli appassionati di caccia con i cani da ferma a partire dai beccacciai; secondo le specifiche dei quali questo straordinario device hitech è stato concepito e quindi realizzato. 
Per garantire una caccia di qualità coi nostri ausiliari, in piena sicurezza. 
Anche se già in questa versione la visione dei “cani” e delle loro attività è perfetta, in quella definitiva si avrà uno schermo ancora più e dunque leggibile. Per una possibilità di fruizione comoda, dedicata a tutti e in qualsiasi condizione. 

Per ulteriori informazioni: https://sapioshop.it/


Questo articolo è disponibile anche in queste lingue: