
La stagione venatoria 2014/2015 per la Regione Lombardia ha inizio la terza domenica di settembre e termina il 31 gennaio 2015.
Per l’intera stagione venatoria la caccia è consentita per tre giorni alla settimana a scelta del titolare della licenza, ad esclusione di martedì e venerdì; l’esercizio venatorio è praticabile a partire da un’ora prima dell’alba fino al tramonto.
Le province possono anticipare al 1 settembre 2014 o posticipare l’apertura della caccia in forma vagante sino al 1 ottobre, per una maggior tutela delle produzioni agricole e per consentire un adeguato sviluppo della fauna stanziale.
Le province possono inoltre prevedere limitazioni relative alla caccia vagante e all’uso del cane nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 gennaio. Per ogni giornata di caccia il carniere complessivo non può superare i due capi di selvaggina stanziale e i trenta capi di selvaggina migratoria.
In particolare, non può essere superato il seguente carniere giornaliero per cacciatore: lepre comune, lepre bianca, coturnice delle Alpi, gallo forcello: un capo per ciascuna specie. Palmipedi, trampolieri e rallidi: dieci capi complessivi per tutte le specie; beccaccia: due capi; tortora (Streptopelia turtur): dieci capi.


Stagione Venatoria 2014/2015
Regione LOMBARDIA
Inizio: 21 settembre 2014
Fine: 31 gennaio 2015
Specie cacciabili e periodi |
a) coniglio selvatico, minilepre, beccaccia, allodola, merlo, quaglia, tordo bottaccio, tortora (Streptopelia turtur): dal 21 settembre al 31 dicembre 2014 |
b) alzavola, beccaccino, canapiglia, cesena, codone, colombaccio, combattente, cornacchia grigia, cornacchia nera, fagiano, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, marzaiola, mestolone, moretta, moriglione, pavoncella, porciglione, tordo sassello, volpe: dal 21 settembre 2014 al 31 gennaio 2015 |
c) pernice rossa, starna: dal 21 settembre al 8 dicembre 2014 |
d) lepre comune: dal 21 settembre al 8 dicembre 2014 (in zona Alpi il termine è fissato per il 30 novembre 2014) |
e) coturnice, gallo forcello, lepre bianca, pernice bianca, camoscio, capriolo, cervo, muflone: Dal 1 ottobre al 30 novembre 2014 |
f) cinghiale: Dal 1 ottobre al 31 dicembre 2014, con facoltà per le province di posticipare il periodo dal 1 novembre al 31 gennaio 2015 |
Limitatamente alle specie di ungulati, le Province, sentito l’INFS, possono autorizzare la caccia di selezione nei seguenti periodi: |
a) dal 1 agosto al 31 dicembre 2014 per la caccia al camoscio, cervo, muflone |
b) dal 1° giugno sino alla seconda domenica di dicembre per la caccia al capriolo |
c) dal 1° giugno al 31 gennaio 2015 per la caccia al cinghiale |
L’allenamento e addestramento cani è disciplinato dalle province ed è consentito nei trenta giorni antecedenti l’apertura generale della stagione venatoria, sull’intero territorio regionale non soggetto a divieto di caccia. Il tesserino è mezzo di controllo delle quantità e delle specie prelevate e a tal fine deve essere riconsegnato alla provincia che lo ha rilasciato, non oltre il 31 marzo 2015.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.regione.lombardia.it