È appena stato pubblicato dall'editore Jouvence il volume “Il mitico kris” scritto da Sandro Forgiarini, esperto e appassionato collezionista di kris da oltre vent’anni. Quest'opera è una delle prime pubblicazioni in lingua italiana dedicate alla scoperta e all’approfondimento di un mondo ancora poco conosciuto nel nostro paese.
Accompagnato da un ricco apparato iconografico, Il mitico kris vuole fornire un’introduzione preliminare a coloro che si avvicinano alla materia per la prima volta e suggerire un percorso bibliografico ben documentato a chi è già rimasto affascinato dalla straordinaria storia di questo oggetto.
Introdotto nella cultura popolare italiana dai romanzi di Emilio Salgari, il kris è un pugnale carico di simbologie e valori mistici. La sua forgiatura è un vero e proprio rituale durante il quale il metallo della lama “comunica” con il forgiatore attraverso il “pamor” ovvero la trama del damasco. A questi segnali considerati di origine divina, alla lama del kris vengono aggiunti altri dettagli con funzione apotropaica. Raffinate impugnature, spesso riccamente scolpite, e foderi in legno pregiato completano l'immagine del kris che, contrariamente alla convinzione popolare, non sempre ha la lama serpeggiante.
Sandro Forgiarini, laureato in medicina e chirurgia all’università di Trieste nel 1978, si specializza in medicina legale e delle assicurazioni presso la stessa università nel 1982.
Da oltre vent’anni colleziona coltelli antichi in particolare di provenienza dall’arcipelago indonesiano (keris) con contatti diretti locali. Ha pubblicato svariati articoli e recensioni riguardanti il kris su riviste specializzate e contribuito alla stesura e alla revisione di testi specialistici in italiano e in inglese. Da circa quindici anni costruisce anche coltelli artigianali, progettando le lame con lavorazione completa del metallo, del fodero in cuoio e degli accessori in legno, corno e materiali vari.
Sandro Forgiarini “Il mitico kris” - editoriale Jouvence, 110 pagg. prezzo 12 Euro - ISBN-13: 9788878015463 www.jouvence.it