È nella “valle”, una delle aree umide più grandi d’Italia e la cucina della tradizione di Maria Grazia Soncini prevede l’utilizzo costante di volatili di Valle. «Mettere in commercio animali appena cacciati, sia delle valli che dei boschi, permette di avere in cucina prodotti da lavorare in tempi brevi e nella loro “purezza”»