I fatti parlano da soli: Con la 12a edizione di ENFORCE TAC, iniziata oggi in cinque padiglioni del Centro Esposizioni di Norimberga, la “fiera leader per la sicurezza interna ed esterna” stabilisce ancora una volta nuovi standard. Circa 1.000 espositori presenteranno le ultime tecnologie su quasi 50.000 metri quadrati, oltre a un variegato programma di supporto con conferenze specialistiche e formati fieristici innovativi.
Tuttavia, Enforce Tac è una fiera con ingresso limitato ed è accessibile solo ai membri delle forze armate e alle autorità e organizzazioni con compiti di polizia o di sicurezza militare, per cui le precauzioni di sicurezza sono di conseguenza elevate. La nostra telecamera e la nostra redazione sono state autorizzate a testare la Röntgenstraße all'ingresso questa mattina presto, senza suonare il clacson, siamo stati “puliti” e forniremo notizie sui prodotti ogni giorno a partire da oggi. Anche alcuni espositori sono presenti, mostrando i loro prodotti per la sicurezza all'Enforce Tac e poi spostandosi in altri padiglioni il mercoledì, se necessario, prima di continuare direttamente con IWA OutdoorClassics (da giovedì 27 febbraio a domenica 2 marzo 2025).
Abbiamo già presentato in dettaglio le date principali della fiera su all4shooters.com, ora è il momento di mettersi al lavoro. A proposito: questa relazione sarà aggiornata regolarmente nel corso della giornata, quindi continuate a controllare...
Enforce Tac 2025: Crispi Activa Tactical
Crispi espone per la prima volta all’Enforce Tac presentando un nuovo membro della famiglia di calzature Activa Tactical. Il nuovo modello AT8 prende il nome dalla altezza in pollici del gambale. In questa clip, Fabrizio Dalla Porta della Crispi ci illustra tutte le caratteristiche più interessanti di questa calzatura robusta e affidabile, disponibile nei colori coyote e nero.
Enforce Tac 2025: Progetto RWS UDD, un sistema antidrone da Beretta Defense
Uno dei focus di Enforce TAC 2025 sono i sistemi antidrone come quello presentato da Beretta Defense e chiamato UDD, acronimo di Urban Drone Defense. Questo sistema è studiato essenzialmente per ridurre i danni collaterali provocati dall’intercettazione di droni in ambienti urbanizzati. Il sistema prevede due diverse munizioni per mitragliatrice in calibro 7,62 × 51 con palla in materiale polimerico.data la particolare proporzione tra la carica di lancio e il peso del proiettile, per sparare queste munizioni viene utilizzata una mitragliatrice a canne rotanti. Dillon M 134 minigun. Nella prima parte del Luca Munaretto ci racconta più dettagli sulle munizioni, mentre nella seconda ci spostiamo allo stand Dillon.
Enforce Tac 2025: Il nuovo cannocchiale Kahles K540i
Il nuovo cannocchiale K540i è stato sviluppato da Kahles per le competizioni Long Range come il PRS; come da tradizione aziendale, il nome del modello rivela che è dotato di una gamma di ingrandimenti da 5x a 40x con un rapporto di zoom 8x. Il nuovo K540i presenta un obiettivo da 56 mm, un oculare con un campo visivo più ampio del 40%, dimensioni compatte, una torretta di elevazione con regolazione coassiale della parallasse e un tubo principale da 36 mm.
Enforce Tac 2025: La divisione UMX Solutions di Umarex sviluppa e produce attrezzature Less Lethal
La divisione UMX Solutions di Umarex sviluppa e produce attrezzature Less Lethal per il mercato governativo. La piattaforma UMX 414 è una delle soluzioni di de-escalation less than letal più efficaci, lo step successivo all'uso dello spray al peperoncino, prima di ricorrere alle armi da fuoco. La tecnologia ad aria compressa, combinata con il Power Adjustment System (PAS), garantisce precisione ed energia del bersaglio costanti tra 5 m e 55 metri, con la massima efficacia e il minimo rischio di lesioni.
Enforce Tac 2025: HIKMICRO Habrok Pro e il binocolo 4K all-in-one ricco di funzioni di alto livello
A Enforce Tac 2025, Gunnar Petrikat ci mostrerà la futuristica serie Habrok presso lo stand HIKMICRO con due modelli principali che combinano diverse tecnologie ottiche in custodie compatte. L'ammiraglia Habrok Pro HX60L convince con un rilevatore di immagini termiche 1280×1024, una fotocamera digitale 4K, un telemetro laser fino a 1.000 metri e un illuminatore IR per la visione notturna fino a 400 metri, il tutto in una custodia leggera di 1.050 grammi. Il più compatto Habrok 4K HE25L offre un sensore di immagini termiche 256×192 con un obiettivo da 25 mm, anch'esso con fotocamera 4K, telemetro e illuminazione IR, e pesa solo 795 grammi. Entrambi i dispositivi sono completamente equipaggiati per tutti gli scenari con GPS, bussola magnetica digitale, funzione picture-in-picture, registratore video e stabilizzazione delle immagini. L'HIKMICRO Habrok Pro HX60L è disponibile a circa 6.000 euro, mentre l'Habrok 4K HE25L ha un prezzo di circa 1.600 euro. Potete vedere maggiori dettagli nel nostro video direttamente dallo stand della fiera. Una panoramica di tutti i modelli Habrok è disponibile sul sito web di HIKMICRO.