Le incisioni dorate che riportano sulle superfici tartarugate della bascula selvatici in volo rendono riconoscibile il profilo della doppietta F.A.I.R. Iside che nella versione tartaruga gold si presenta nella sua veste più esclusiva. Un'arma dalle linee classiche con calcio all'inglese e astina sottile, realizzati in legni di noce scelto e finiti ad olio, bascula ricavata dal pieno e realizzata con dimensioni dedicate ai diversi calibri in cui l'arma è disponibile, dal maggiore calibro 12, al calibro16, calibro 20, calibro 28 e calibro .410. In occasione di EOS vediamo disponibile il calibro 20, uno fra i più apprezzati e utilizzati dai cacciatori per il giusto compromesso fra le prestazioni balistiche e il peso dell'arma che resta contenuto nei 2,7 kg. La doppietta assembla canne da 71 cm con camera magnum da 76 mm, ma è disponibile anche su richiesta la lunghezza da 68 cm. Le canne si avvalgono della geometria interna F.A.I.R. X-CONES con coni di raccordo lunghi e dolci per ottenere rosate compatte e veloci con un attenuato effetto negativo del rinculo. L'anima interna delle canne è inoltre cromata per evitare residui di piombo e corrosioni nel tempo. Caratteristica apprezzata è la possibilità di avere la doppietta F.A.I.R. Iside provvista di strozzatori interni e intercambiabili Technichoke XP 50 che rendono l'arma più adattabile a diverse situazioni e tipologie di caccia. Il sistema di scatto è monogrillo selettivo con finitura dorata del grilletto, ma su richiesta l'arma è disponibile anche con scatto bigrillo. Tipico particolare estetico di F.A.I.R. è la chiave di apertura traforata, che aziona la chiusura trasversale affidata ad un tassello di grandi dimensioni su doppio rampone. L'estrazione dei bossoli è automatica e selettiva. La doppietta Iside Tartaruga Gold è disponibile a un prezzo di Euro 3.379,00 comprensivo di IVA.
Sovrapposto F.A.I.R. Classic DeLuxe Beccaccia
Un fucile dedicato alla caccia vagante, leggero e rapido nel tiro istintivo, il F.A.I.R. Classic DeLuxe Beccaccia è disponibile in calibro 12, calibro 20 e calibro 28.
Il pubblico dei cacciatori appassionati della caccia con i cani da ferma guardano con entusiasmo il sovrapposto che F.A.I.R. dedica in tre calibri alla caccia alla beccaccia e più in generale vagante dove la leggerezza, la sicurezza e la praticità dell'arma fanno la differenza. Nei territori spesso fitti di vegetazione e impegnativi da affrontare in cammino, il cacciatore in marcia per molte ore necessita infatti di un fucile che possa essere leggero e costantemente sotto controllo per eventuali difficili attraversamenti e possibili cadute, ma all'occorrenza pronto alla conclusione dell'azione di caccia. Per questo i classici basculanti vengono spesso preferiti e in questo caso trattandosi di un sovrapposto con bascula in lega leggera di alluminio Ergal 55, il Classic DeLuxe Beccaccia rappresenta una valida alternativa.
Il fucile con la sua bascula nichelata e incisioni dorate che ritraggono beccacce in volo si presenta come un'arma esteticamente piacevole e snella nelle linee. Il calcio a pistola ha una configurazione piuttosto aperta tale da permettere una presa salda e comoda a mani di diverse dimensioni. L'astina è nella tipica conformazione a becco d'anatra. I legni impiegati sono di noce europeo scelto e finiti ad olio con trattamento FX-Wood. Notevole è il grip garantito dallo zigrino con disegno scozzese realizzato al laser. Generose sono anche le dimensioni della guardia del grilletto accessibile indossando guanti nella stagione invernale. Il sistema di scatto è monogrillo selettivo con grilletto brunito e la sicura manuale è posta sul dorso di bascula. Le canne per la tipologia di caccia specifica a cui il sovrapposto è dedicato sono disponibili con lunghezza di 62 cm, camera magnum da 76mm e corredate da un set di 3 strozzatori interni Hunting Technichoke XP 50 da 50 mm. Ogni dettaglio del sovrapposto Classic DeLuxe Beccaccia è dedicato all'ottimizzazione del bilanciamento e del peso che in questo fucile non supera nel calibro 12 i 2,5 kg per scendere ai 2,3 kg circa nei due calibri minori. Interessante anche il rapporto qualità prezzo del sovrapposto che arriva al pubblico a un prezzo di euro 1.570,00 per i calibri 12 e 20 e euro 1.610,00 per il calibro 28 IVA inclusa.
Per ulteriori informazioni visita il sito F.A.I.R.