
Simone Tarchi, fotografo e appassionato di modellismo militare , da ormai molti anni realizza pezzi in scala che sono veramente unici e spesso si sono distinti per l’accuratezza ricostruttiva nelle varie esposizioni dedicate a questo tipo di modellismo. Qui vi proponiamo alcuni figurini relativi alle Guerre Napoleoniche e altri di ambientazione Seconda Guerra Mondiale. In entrambi la precisione ricostruttiva delle uniformi e delle armi è veramente impressionante.
Simone in genere parte da una fotografia o un illustrazione dell’epoca per poi realizzare ambientazioni di fantasia come nel caso dello straordinario diorama che vi presentiamo in apertura di questo servizio.
Kampfgruppe della VI Panzerarmee - Controffensiva delle Ardenne Dicembre 1944

È la scena che questo piccolo diorama in scala 1:35 la cui base misura 10x10 centimetri ricostruisce nei minimi dettagli prendendo spunto da alcune foto d’epoca in particolare quelle di una Jeep Willys statunitense preda bellica della Wehrmacht con sul cofano una bandiera nazista per evitare il fuoco amico.
Il pezzo parla da solo, con il carrista, riconoscibile dalle spalline M36 con Waffenfarbe rosa, che porta in salvo il commilitone e descrive sommariamente al Comandante con la giacca di pelle corta tipica delle unità corazzate, ciò che c’è al di là dal bosco...
La Jeep Willys è di serie della casa giapponese Tamiya, arricchita con un set di fotoincisioni per i dettagli più minuti che mancano nella scatola di origine. I soldati, ad eccezione dell’ufficiale comandante che è di serie (Alpine Miniatures) sono stati ricostruiti o modificati per adattarli alla scena.

La bandiera è stata realizzata con una sottilissima sfoglia di Milliput (resina epossidica modellabile) adattata al modello. L’ambientazione è stata ricreata con terra vera impastata con Vinavil, neve artificiale da modellismo, rametti trovati in natura etc... Ma veniamo alle armi nel diorama: si distinguono bene la Browning M2 .50 montata sulla jeep , all’interno della quale trova posto un Panzergrenadier armato con Sturmgewehr 44, con ai suoi piedi una Tellermine 35 e a portata di mano un Panzefaust 100m e una carabina Mauser K98, mentre sul cofano della Willys fa bella mostra di sé una pistola mitragliatrice MP 40. Il fante davanti alla jeep imbraccia un Gewehr 43. I due ufficiali hanno due pistole Luger riposte in fondina così come il soldato ferito
Le ore impiegate per realizzare questo diorama sono state circa 50. Ma la bravura di Simone non finisce qui. Nella galleria fotografica qui sotto potete vedere altri esempi del suo lavoro che combina abilità nella scenografia, nella pittura e ricerca filologica su uniformi, armi e mezzi. La storia si può tramandare anche così.