La Coltelleria Scintilla di Treviso da diversi anni crea coltelli esclusivi avvalendosi della collaborazione di coltellinai e aziende nazionali. Già nel 2011 offrì agli appassionati il “Primo”, un interessante lama fissa disegnato da Moreno Franzin e prodotto in serie dalla Fantoni di Maniago.
Ora, a distanza di sei anni viene presentato un nuovo membro della dinastia “by Scintilla” sempre ispirato a un custom di Franzin ma questa volta ridisegnato - anche tenendo a mente le esigenze di produzione industriale – da Tommaso Rumici, esperto designer ed esperto di lame che ha infuso nel L.E.O. tutta la sua esperienza.
Il coltello è prodotto industrialmente dalle coltellerie Maserin di Maniago che ne cureranno anche la distribuzione all'estero.
In Italia invece il L.E.O. sarà distribuito in esclusiva, e anche online, dalla Coltelleria Scintilla.
Maserin L.E.O. (Law Enforcement Only): dettagli e caratteristiche
Già il nome è programmatico: L.E.O. è l'acronimo di Law Enforcement Only (in inglese “solo per le forze dell'ordine”) che sta a indicare l'utilizzo elettivo di questa lama, che in realtà non è appannaggio esclusivo dei corpi speciali, poiché lo si può acquistare senza alcuna restrizione.
Il L.E.O. è un coltello fisso di medie dimensioni, con lama in acciaio N690 Co lunga 107 mm e dallo spessore di ben 4 mm.
La finitura della lama è “stone washed” mentre il manico è disponibile in G10 di colore nero o bicolore stratificato verde-nero.
La particolare fresatura delle guancette esalta l'impugnabilità del coltello e crea un piacevole effetto estetico.
Il fodero in Kydex dei primi venti esemplari è stato realizzato a mano dell'artigiano Gianluca Obe Farini, mentre per i restanti sarà prodotto in serie.
Il coltello, che costa 150 Euro, è stato presentato in anteprima a Cutler 2017, evento collaterale della mostra Militalia di Novegro (Milano) nel corso della quale abbiamo girato una clip in cui Marco Spessotto e Tommaso Rumici ci spiegano nei dettagli il L.E.O.