La copertina del numero 77 di Coltelli ritrae quattro coltelli della maniaghese Lionsteel che si sono aggiudicati negli ultimi un riconoscimento al Blade Show di Atlanta, la più grande manifestazione al mondo dedicata alla coltelleria. L'ultimo premio – in primo piano – è di quest'anno: è l'Overall knife of the year, assegnato al Kur; poi troviamo il T.R.E. (stesso premio, ma l'anno precedente), il TiDust (Manifacturing quality award nel 2014) e l’SR1, cui è andato il Most innovative imported design nel 2010. Nel numero in edicola un ampio reportage mostra tutte le novità esposte nell’edizione 2016, tantissimi coltelli che vedremo presto anche da noi in Italia. Altri reportage sono dedicati a Lame sotto i portici, la mostra che ogni anno si svolge a Romano di Lombardia, e alla mostra del coltello custom di Scarperia. Sono poi due i nuovi maestri della Corporazione italiana coltellinai, Piero Petronzio e Paolo Petricca: abbiamo dedicato a loro due articoli in cui approfondiamo la loro conoscenza. Da non perdere poi un tutorial del maestro del damasco Moreno Feltresi. Infine, le ultime novità arrivate nelle coltellerie: Benchmade Nestucca cleaver, CRKT Amicus, Fox Multipurpose Sailing Knife, Hogue Tomahawk, Pohl Force Prepper One, Steel Will Druid, Wander Tactical T-Rex e Zwilling Müngsten Damast. Buona lettura dallo staff di Coltelli!
Reportage: Lame sotto i portici a Romano di Lombardia

La consueta grande affluenza di pubblico ha accolto la 17ª edizione della mostra organizzata dalla sezione dell'Avis di Romano di Lombardia nei porticati del centro della piccola cittadina bergamasca. Ecco una rassegna dei pezzi più belli esposti sui tavoli degli oltre 50 coltellinai.
Passione e determinazione: i fissi di Steel Will

Steel Will è un brand molto prolifico, caratterizzato da alta qualità e prezzi interessanti, che purtroppo finora era rimasto quasi sconosciuto nel nostro Paese. Finalmente, grazie a Maxblade, anche gli appassionati italiani possono acquistare i prodotti del brand: conosciamo insieme i Druid 210 e i Druid 240.
Il Prepper One di Pohl Force, non solo per militari

Il nuovo lama fissa Prepper One di Pohl Force, costruito a Maniago da Lionsteel, mantiene le caratteristiche di affidabilità e robustezza tipiche dei prodotti destinati agli operatori militari, ma si rivolge a un pubblico più ampio del solito: chiunque necessiti di una lama compatta, con cui affrontare le situazioni più varie.