La carabina Mauser modello 98 è sicuramente una delle armi lunghe più famose del Ventesimo secolo. Merito del suo otturatore girevole-scorrevole che è diventato un vero e proprio sinonimo del sistema cosiddetto bolt action. Nel corso di oltre 125 anni il sistema Mauser è stato applicato ad armi da caccia e militari, si è aggiornato e ancora oggi, dopo che la stessa Mauser ha inserito nel suo catalogo la modello 25 a ripetizione rettilinea, resta un punto di riferimento nella storia e nella tecnica delle armi moderne.

Mauser 12 DWM, un’edizione celebrativa, particolarmente curata

Nel corso degli anni Mauser ha realizzato diverse versioni speciali sulla base della K98, la più recente delle quali è la DWM 98 presentata nel 2019, caratterizzata da finiture extra lusso e legni strepitosi. Il suffisso allude alla Deutsche Waffen und Munitionsfabrik, fabbrica di armi fondata nel 1896 da Isidor Loewe. La DWM è stata una delle principali aziende di armi della Germania imperiale ha fornito la carabina sistema Mauser a moltissimi eserciti in tutto il Mondo. Ora è disponibile la Mauser M12 DWM, una versione celebrativa anche della Modello 12, carabina di fascia media, che promette dettagli esclusivi con un prezzo più contenuto, anche se comunque stiamo parlando di pezzi dedicati prevalentemente al mercato collezionistico, abituato a cifre importanti.
La carabina passa dalle sapienti mani degli armaioli della Mauser Meisterwerkstatt che sanno fondere con maestria valori tradizionali e ispirazioni moderne, combinando materiali di altissima qualità con le più moderne tecnologie di trattamento superficiale per creare armi da fuoco uniche che accompagneranno i loro proprietari per tutta la vita venatoria, continuando così la storia di successo della carabina più affidabile al mondo.
Ma veniamo ora alle caratteristiche della carabina Mauser M12 DWM: la sicura a tre posizioni, la carcassa in acciaio, le solide alette di chiusura dell’otturatore che è diventato una leggenda e la funzione top-load (ovvero il caricamento dall’alto, attraverso la finestra di espulsione) sono caratteristiche che fanno giustamente del Mauser 12 un'interpretazione moderna del leggendario Mauser 98.

Come tributo all'originale Mauser DWM 98, la carcassa di questo Mauser 12 DWM e tutte le parti applicate, come l’attacco per la cinghia, la base della tacca di mira, la guardia del grilletto e la manetta dell'otturatore, sono nitrurati al plasma e lucidati a mano. La carcassa e la piastra del caricatore recano il logo DWM mentre la finitura della canna (dal diametro di 19mm) è brunita. Sotto la rampa del mirino è nascosta una filettatura M17x1 per la volata. Per equipaggiare l'arma con un silenziatore, è sufficiente riposizionare la tacca di mira allentando due viti. L'aspetto aristocratico del Mauser 12 DWM è completato da un calcio a pistola in noce di grado 6 selezionato con puntale in ebano. La carcassa e la piastra del caricatore recano il logo DWM.
Per il momento la Mauser 12 DWM è prodotta solo in calibro. 308 Winchester con canna lunga 51 cm. Il prezzo ufficiale non è ancora stato comunicato.
Mauser M12 DWM: scheda tecnica
Costruttore: | Mauser, Germania |
Modello: | 12 DWM |
Calibro: | .308 Winchester |
Tipo: | carabina a ripetizione semplice |
Funzionamento: | otturatore girevole-scorrevole |
Lunghezza canna: | 51 cm |
Lunghezza totale: | 101,5 cm |
Diametro canna: | 19 mm |
Finitura: | nitrurata al plasma, brunita |
Calcio: | legno di noce grado 6 |
Mire: | tacca regolabile, mirino su rampa |
Peso: | 3,1 kg (scarica) |
Per ulteriori informazioni visita il sito Mauser