Sovrapposti F.A.I.R. Lincoln Game e Lincoln Game Lady: un calibro 12 per cacciatori e cacciatrici

Il sovrapposto Lincoln Game è disponibile nel calibro 12 con caratteristiche dedicate a cacciatori e cacciatrici, diverse lunghezze di canna e dimensioni del calcio. 

Un sovrapposto che si presenta in veste total black, con bascula in acciaio brunita in due differenti finiture, una satinata opaca e una lucida che mettono in risalto e piacevole contrasto i contorni e i perni cerniera.  

La sobria eleganza di un'arma con un'identità estetica riconoscibile, ma fondamentalmente destinata ad un uso pratico e concreto, da godere in ambienti e tipologie di caccia differenti senza la preoccupazione di dover salvaguardare un prodotto delicato nei dettagli. Disponibile in calibro 12 con camera magnum da 76 mm il sovrapposto Lincoln Game viene realizzato da F.A.I.R.  con diversi  accorgimenti tecnici per il pubblico dei cacciatori e calci personalizzati, pesi ridotti e lunghezze di canna inferiori nel Lincoln Game Lady per le cacciatrici. Nel complesso il fucile è standard nel peso di circa 3 kg e 2,9 kg per il Lady ma sono importanti alcuni dettagli come l'impugnatura più sottile della pistola del calcio nel modello lady, le misure riviste della pala più corta, che agevolano il brandeggio diminuendo non solo il peso ma soprattutto permettendo movimenti rapidi e fluidi nel brandeggio e nella presa di mira per le cacciatrici. 

Il modello Lincoln Game Lady dedicato alle cacciatrici prevede un calcio più corto, un'impugnatura più sottile per le mani femminili e un peso ridotto, con canne da 66 cm. 

Abbiamo avuto occasione di conoscere sul campo i sovrapposto Lincoln Game alle linee di tiro del Tav Valle Duppo in compagnia di Rebecca Rizzini, con la possibilità di vedere il fucile in azione utilizzato da lei e provarlo anche noi in pedana sui piattelli del percorso di caccia. Le caratteristiche tecniche che contraddistinguono i sovrapposti della gamma Lincoln sono quelle generalmente condivise dai sovrapposti della produzione FAIR, che incontrano  l'apprezzamento del pubblico dei cacciatori in molti paesi del mondo. La bascula viene ricavata dal pieno del massello forgiato, il sistema di scatto è monogrillo selettivo con selettore posto sul cursore in coda di bascula o su richiesta si può ottenere la versione bigrillo. I cani vengono armati da molle a spirale  ricavate dal pieno con sistema di doppia monta. Gli estrattori dei bossoli sono automatici selettivi. Il sistema delle canne prevede foratura con geometria X-cones con coni di raccordo allungati per imprimere maggiore velocità e compattezza alle rosate, per un risultato balistico finale migliore con una buona distribuzione dello sciame dei pallini e anche un effetto più mite del rinculo alla spalla del cacciatore. I legni utilizzati per la realizzazione del calcio a pistola e dell'astina in classica configurazione a becco d'oca sono di noce europeo scelto e sono finiti esternamente con il sistema FX–Wood che mette in risalto le venature e dona all'arma un aspetto più elegante. Lo zigrino è eseguito a laser passo fine doppio grip di presa. Il calciolo è in gomma ed ha un buono spessore per un migliore assorbimento degli effetti di rilevamento allo sparo. 

Il sovrapposto Lincoln game ha forme snelle, la pistola del calcio ha un'apertura generosa che permette un brandeggio agile e alla mano di raggiungere rapidamente il grilletto. 

La linea Licoln Game Lady studiata per il pubblico femminile prevede calciatura e canne  più corte. La lunghezza del calcio del Lincoln Game è di 368 mm, mentre le canne sono disponibili nelle lunghezze di 68, 71 e 76 cm dotate di strozzatori interni e intercambiabili. Nel modello dedicato alle Lady le canne sono lunghe 66 cm,  una lunghezza versatile e impiegabile in varie tipologie di caccia, mentre la lunghezza del calcio è di 340 mm agevolando la presa di mira. 

Con Rebecca Rizzini abbiamo voluto mettere alla prova i sovrapposti Lincoln su piattelli sia singoli che doppi nella disciplina sporting potendo apprezzare come l'arma, seppure non leggerissima, sia ben stabile allo sparo e molto precisa nel doppiaggio dei colpi. Provato con versione dotata di canne da 71 cm e strozzature 3 e 2 stelle il Lincoln ha dimostrato di essere un'arma solida da poter godere sia nei tiri mirati a medie distanze che ricordavano le cacce da appostamento ad anatre e colombacci sia nei tiri istintivi e più ravvicinati dei piattelli che simulavano il volo di pernici e fagiani nei pressi della pedana. Utilizzando cartucce da 28 grammi con piombo 7,5 dedicate al Trap, le rotture dei piattelli si sono dimostrate costanti ed evidenti, mostrando una buona distribuzione delle rosate anche nelle medie e lunghe distanze. Occupando una posizione di entry level nella produzione dei fucili F.A.I.R possiamo dire che i sovrapposti Lincoln Game rappresentano una soluzione molto interessante da prendere in considerazione sia per quei cacciatori che vivono la stagione venatoria in modo generico, affrontando luoghi e selvatici diversi con il bisogno di un fucile versatile, sia per i giovani cacciatori e le cacciatrici che ad un buon compromesso qualità/ prezzo ricercano un'arma affidabile e resistente per fare esperienza e vivere serenamente le prime fondamentali stagioni di caccia. I sovrapposti Lincoln Game come tutti gli altri modelli F.A.I.R vengono distribuiti in Italia dal distributore T.F.C.