Specificatamente studiato per usi estremi in “territori” ostili come gli scoscesi ricoperti di rocce, e tutti gli ambienti di montagna.
Se infatti nei primi due modelli della serie Futura a farla da padrone era la leggerezza sotto ogni aspetto, qui entra in scena la protezione come concetto chiave, sposata quindi alla più assoluta robustezza.
Il feeling è quello della serie, intendiamoci – dal look immediatamente identificativo al concept generale – tuttavia l’analisi dei vari features tecnici e dei materiali ce lo portano subito a un livello differente.
Evocando immediatamente “terre nuove e cieli nuovi” come teatri d’elezione per quello che rappresenta il grado più perfetto dell’evoluzione della specie per gli scarponi da montagna.
Analizziamo le specifiche:

- Suola: questo modello abbandona la Megagrip in favore della Fullcontrol, per una trazione come sempre estrema, ma caratterizzata da una maggior stabilità torsionale.
- Intersuola: EFX Performance è il suo nome, a definire un sistema integrato che grazie a ingegneria interna e mescole differenziate ad hoc (anche nei colori) offre una ammortizzazione e stabilità a livelli mai provati.
- Tomaia e struttura: nel nuovissimo Futura PWR (PWR sta per Power, l’avevate capito, sì?), si notano subito pellami e rinforzi maggiorati con fascioni in gomma, che in alcuni punti strategici sono addirittura doppiati.
Per garantire la massima impermeabilità e traspirazione, come sempre c’è il meglio, la membrana Goretex!
Il tutto, con un taglio unico ed esclusivo, asimmetrico quanto anatomico, come sempre nel sistema di allacciatura Crispi AFS dalla precisione millimetrica. A tutto vantaggio di comfort e immediata sensazione di totale familiarità con la calzatura, e sin dal primo istante.
- Minuteria: di qualità altissima ed antiruggine, dagli occhielli ai lacci. Con comode asole di calzata in cordura, e due oggetti misteriosi in metallo che… ne parleremo a tempo e luogo.
Ecco che così, alla fine, ne emerge uno scarpone magnifico (pochi discorsi, è bellissimo!) quanto innovativo, dal peso contenuto rispetto alla robustezza intrinseca dell’insieme, capace di servire in ogni modo i cacciatori più esigenti di ogni tipo e categoria.
Uno scarpone che può assolutamente porsi come calzatura universale, giocandosela con le calze, adatto praticamente ad ogni ambiente e situazione. Insomma, parliamo di un capo nato iconico, e quindi assolutamente capace di celebrare il 50° anniversario di Crispi dalla sua fondazione.
Già, perché sembra ieri, ma è ormai mezzo secolo che Crispi è entrata nel mercato regalandoci prodotti straordinari che hanno reso magiche le nostre giornate di caccia, e migliore la nostra vita in tutti i terreni e sotto tutti i cieli del mondo.
Per saperne di più: www.crispi.it