Meprolight presenta la linea di ottiche variabili MVO sul mercato della difesa: tre modelli per impieghi professionali.

Meprolight, società del Gruppo SK e leader mondiale nel settore delle elettro-ottiche per uso militare, delle forze dell'ordine e civile, ha presentato nel corso della fiera Defense & Security Thailand la famiglia di cannocchiali da puntamento professionali Meprolight Variable Optic (MVO) per il mercato della difesa.

II cannocchiale più potente del trio è il Meprolight l'MVO 6-36x56, ottimizzato per il tiro a lunga distanza. 

La famiglia MVO, già in uso operativo, comprende tre modelli tecnologicamente avanzati: l'MVO 1-8x28, progettato come ottica ad ingrandimento variabile a bassa potenza (LPVO) per un ingaggio dinamico a corto e medio raggio; l'MVO 3-18x44, un versatile cannocchiale di media potenza (MPVO) ottimizzato per applicazioni tattiche o da competizione; e l'MVO 6-36x56, una soluzione ad alta potenza (HPVO) su misura per il tiro a lungo raggio e di precisione a distanze estreme. Ogni cannocchiale è progettato a specifiche militari, costruito attorno a un robusto tubo principale da 34 mm completamente impermeabile e antiappannamento, in grado di resistere ad almeno un'immersione completa per 30 minuti a un metro. Ogni cannocchiale è costruito per funzionare a temperature estreme che vanno da -40° a +70°C ed è testato per resistere a calibri ad alto rinculo, garantendo prestazioni negli ambienti operativi più difficili. 

Il vetro tedesco SCHOTT di alta qualità con rivestimento multistrato offre una trasmissione della luce superiore al 92%, offrendo un'eccezionale nitidezza e contrasto dell'immagine in condizioni di scarsa illuminazione, abbagliamento e miraggio. Ogni sistema ottico è progettato utilizzando una simulazione avanzata e un design preciso delle lenti, che offrono un'estrazione pupillare costante, un “eyebox” indulgente e un ampio campo visivo per una maggiore conoscenza situazionale. Le caratteristiche includono l'illuminazione del reticolo rosso e verde con otto livelli di luminosità, compatibilità NVG e uno spegnimento automatico dopo12 ore. L'anello di ingrandimento liscio supporta una leva di regolazione rapida opzionale e le regolazioni precise di deriva e elevazione sono verificate attraverso test a fuoco e calibrazione strumentale con collimatore ottico. 

"Nell'odierno panorama operativo, la chiarezza, l'affidabilità e la velocità di ingaggio sono fondamentali. La famiglia MVO è stata progettata per offrire agli utenti la possibilità di operare in qualsiasi ambiente, in qualsiasi condizione, con ottiche che offrono precisione assoluta e durata senza compromessi", ha affermato Golan Kalimi, Senior Vice President di Meprolight. "Che si tratti di missioni ravvicinate o a lungo raggio, MVO garantisce che nessun dettaglio venga perso e che nessun colpo sia compromesso".    

Il modello intermedio, l'MVO 3-18x44 montato su una carabina IWI Dan in calibro .338 Lapua Magnum. 

Meprolight, parte del Gruppo SK, è un'azienda israeliana leader mondiale nella produzione di mirini elettro-ottici e ottici all'avanguardia, immagini termiche e sistemi autoilluminanti che migliorano l'efficacia della missione in qualsiasi ambiente. Con oltre 39 milioni di prodotti venduti in tutto il mondo, Meprolight offre un portafoglio completo che comprende ottiche ad ingrandimento, cannocchiali e mirini reflex per armi corte e lunghe, puntatori laser, visori notturni, dispositivi di imaging termico e mirini autoilluminati a base di trizio, ciascuno su misura per operazioni diurne e notturne.  

I prodotti Meprolight sono collaudati in battaglia dalle Forze di Difesa Israeliane (IDF) e in combattimento da forze militari e di sicurezza in più di 60 paesi.  


Per ulteriori informazioni, visitare: www.meprolight.com