
L’argomento trattato nel libro “IMPIEGO TATTICO DELLE TORCE nella difesa personale con armi corte e lunghe”, è senza dubbio di grande interesse per chiunque si occupi di tattica operativa e difesa personale. Gli autori del libro studiano da anni tecniche difensive e operative, partecipando loro stessi – senza tregua – a corsi di aggiornamento tenuti dai più quotati esperti del settore d’oltreoceano. La notevole entità di nozioni, costantemente mantenute aggiornate, acquisite negli anni, ha permesso agli autori di redigere un esauriente manuale sull’utilizzo della torcia tattica.
Il libro, tra l’altro, tratta le norme di sicurezza, l’anatomia dei vari tipi di torce, la classificazione del buio, i vari ausili visivi e di puntamento, i principali utilizzi della torcia tattica e il suo relativo impiego in simbiosi con arma corta e lunga. Il libro, finalmente in lingua italiana, consentirà di utilizzare al meglio la torcia tattica nei frangenti operativi già normalmente problematici nei quali, a ulteriore complicazione, capiterà di agire in scarsità di luce ambientale.
Il libro è ricco di foto e spiegazioni, precise e senza fronzoli, di tecniche e principi tattici che dovrebbero essere meditati, assimilati e sperimentati mediante esercitazioni tipo “force on force”. Per completezza gli autori hanno riportato anche tecniche poco conosciute o simili tra loro. Ognuno, dopo averle collaudate, avendo a disposizione molte opzioni, sceglierà quelle che più si adattano alla propria preparazione o esigenza tattica.
INDICE
IMPIEGO TATTICO DELLE TORCE Nella difesa personale con armi corte e lunghe
INTRODUZIONE
SICUREZZA INNANZITUTTO
ANATOMIA DI UNA TORCIA
Corpo
Campana
Pulsante di accensione
Batterie
Tipi di sorgenti luminose
Potenza luminosa
Analogie con l’arma corta
Accessori
Porta torcia
Come si classifica la prestazione di una torcia professionale
PARLIAMO DEL BUIO
Crepuscolo
Penombra o semioscurità
Oscurità
Buio completo
COME FUNZIONA L’OCCHIO UMANO IN CONDIZIONI DI LUCE SCARSA
LE ATTREZZATURE CHE SI POSSONO UTILIZZARE AL BUIO
Intensificatori di luce
Laser
Mire luminescenti
Dot olografici
Torcia tattica
PRINCIPALI UTILIZZI DI UNA TORCIA
Movimento
Comunicazione
Ricerca
Identificazione
Controllo
Oggetto contundente
PRINCIPI DI TATTICA INDIVIDUALE IN AMBIENTE URBANO
Individuare segnali indicatori della presenza di estranei
Evitare segnali indicatori della propria presenza
Operare dalla zona con il livello di luce più basso
Impiegare la luce della torcia in base alla situazione
Evitare la retroilluminazione
Non voltare mai le spalle a qualcosa che non è stato ancora ispezionato
Pensare all’immagine di noi stessi che diamo all’avversario
Illuminare e muoversi
Effettuare il “taglio della torta” appena possibile
Massimizzare la distanza con l’avversario e diminuire l’esposizione al fuoco nemico
Usare la luce a varie altezze e ad intermittenza - Tenersi lontano dagli angoli
Dominare con la luce
Effetto stroboscopico e oscillazione della torcia:
Allineare tre cose
Portare una torcia di emergenza
Abbigliamento adeguato
Respirazione diaframmatica
IMPIEGO DELLA TORCIA CON L’ARMA CORTA
Torcia non solidale all’arma
Tecniche di tiro con mani disgiunte
Tecniche di tiro simili che si basano sul concetto della Neck Index
Tecniche di tiro con mani congiunte
Tecniche di tiro simili che si basano sul concetto push pull
Torcia solidale all’arma
IMPIEGO CONTEMPORANEO DELLA TORCIA E DELL’ARMA CORTA QUANDO ENTRAMBE SONO RIPOSTE NELLE APPOSITE CUSTODIE (FONDINA E PORTA TORCIA)
Estrazione assumendo la tecnica di tiro Neck Index
Estrazione assumendo la tecnica di tiro Harris
Come si impugna la torcia quando si trova nel porta torcia
Come si impugna la torcia di giorno ed in ambiente popolato
TECNICHE DI MANIPOLAZIONE DELLA TORCIA QUANDO SI IMPUGNA L’ARMA CORTA
Tecniche di cambio mano quando la torcia è solidale all’arma
Tecniche di cambio mano quando la torcia non è solidale all’arma
Altre tecniche di manipolazione della torcia quando non è solidale all’arma corta
IMPIEGO DELLA TORCIA CON L’ARMA LUNGA
Arma lunga e torcia non solidali
Arma lunga e torcia solidali
CAMBIO TATTICO DELL’ARMA E DELLA TORCIA
Leggi anche questo articolo...