La storia della Desert Eagle inizia nel 1979 in Minnesota, quando i fondatori di Magnum Research Jim Skildum e John Risdall perseguirono una visione: una pistola semiautomatica in grado di gestire i più potenti calibri da revolver. A metà degli anni '80, insieme alla Israel Military Industries (IMI), avevano sviluppato questa pistola in grado di gestire cartucce estremamente potenti: prima in .357 Magnum, poi in .44 Magnum e .50 Action Express.
A differenza delle pistole convenzionali, la Desert Eagle utilizza un sistema di funzionamento a presa diretta di gas con otturatore rotante, che solitamente si trova su fucili come l'AR-15/M16. I gas di sparo vengono prelevati davanti alla camera di cartuccia e convogliati sotto la canna in un pistone sotto la volata, che poi arretra insieme al carrello vincendo la resistenza delle molle di recupero.
La leggenda della Desert Eagle e Magnum Research

Ma ciò che ha reso la Desert Eagle una vera icona sono state le sue spettacolari apparizioni sul grande schermo. Nel 1985, Mickey Rourke fu probabilmente il primo a brandire l'arma in Year of the Dragon, seguito da Arnold Schwarzenegger in Commando e Dolph Lundgren in The Punisher. Oltre 600 apparizioni in film, serie televisive e videogiochi, da Counter-Strike a Tomb Raider, l'hanno resa probabilmente la pistola più conosciuta nella cultura pop degli anni '80 e '90 e ne hanno consolidato lo status di simbolo della massima potenza di fuoco fino ai giorni nostri. Una Desert Eagle di colore rosa è persino finita sulla copertina di Playboy in mano a Pamela Anderson...
Dopo diverse fasi della loro storia produttiva, le pistole Desert Eagle sono nuovamente prodotte dalla Magnum Research di Pillager, Minnesota, sotto l'egida del Kahr Arms Group. Con l'attuale serie Mark XIX e i modelli L5/L6 Lightweight, Magnum Research offre ora una varietà di modelli Desert Eagle con caratteristiche speciali. In qualità di importatore generale autorizzato per l'Europa, Ferkinghoff International porta queste pistole leggendarie da questa parte dell'oceano. L'azienda tedesca non solo offre una vasta gamma di modelli, ma anche accessori completi, canne intercambiabili e parti di ricambio per la potente pistola semiautomatica a gas. Ma veniamo ora agli esemplari dell'uccello del deserto di cui stiamo parlando.
Magnum Research Desert Eagle Magic 6" Carbo Blue IMB
Iniziamo con un pezzo forte dal punto di vista visivo: la Desert Eagle Magic 6" Carbo Blue della serie Mark XIX è l'emblema di ciò che accade quando la potenza tecnica incontra un design spettacolare. Al prezzo di 3.825 euro, Ferkinghoff International offre questa versione in calibro 50 AE, che non passerà inosservata grazie al suo rivestimento PVD (Physical Vapour Deposition) in tonalità Carbo Blue. La finitura blu profondo avvolge il telaio e il carrello in una veste opaca e scintillante, mentre i comandi contrastano con l'oro/titanio lucido. Questa combinazione di colori conferisce alla Desert Eagle, già di per sé imponente, un'aura quasi di sfida: sembra una versione di colore raro che si sblocca in un videogame dopo molte ore di gioco.
Tecnicamente, la versione Carbo Blue corrisponde alla collaudata architettura del Mark XIX. All'estremità della canna poligonale da 6 pollici, il freno di volata integrato "addomestica" (un po') il potente rinculo della cartuccia .50 Action Express, mentre una slitta Picatinny consente di montare diverse ottiche. Con un peso di circa 1.980 grammi e una capacità di 7+1 cartucce, incarna la pura potenza Magnum in un pacchetto accattivante.

Magnum Research Desert Eagle Black L6, la versione "leggera"
Chi ama l'estetica scura degli agenti dell'universo Matrix ma preferisce un po' di peso in meno , troverà la soluzione perfetta nella Desert Eagle Black L6" IMB: questa pistola .50 AE della serie L6 Lightweight combina un aspetto scuro grazie alla finitura in ossido nero con una sensibile riduzione del peso: la differenza decisiva sta nel fusto in alluminio, che alleggerisce l'arma di ben 280 grammi per un peso totale di 1.700 grammi, senza compromettere il caratteristico look Desert Eagle.
Anche la Desert Eagle Black L6" IMB ha un freno di bocca: quattro camere di espansione sono fresate direttamente nella canna nella zona della volata su ciascun lato. Questo riduce in modo significativo il rilevamento e il rinculo percepito, ma aumenta il rumore dello sparo di qualche decibel. Le guancette in gomma con scanalatura per le dita e la rotaia Picatinny completano la dotazione. La Desert Eagle L6 IMB è disponibile presso Ferkinghoff International anche in .44 Remington Magnum e .357 Magnum al prezzo di 3.425 euro.

Desert Eagle 6" Gold Tiger Stripe: stravagante glamour da cattivo di Bond

Ferkinghoff International ha in catalogo anche la Desert Eagle 6" Gold Tiger Stripe, una pistola che soddisferebbe anche il più stravagante dei cattivi dei film di James Bond. Questa creazione su base Mark XIX di Magnum Research trasforma l'acciaio inossidabile in un manufatto dorato con un'elaborata finitura tigrata. Tecnicamente, la Gold Tiger Stripe rimane fedele agli standard collaudati della Mark XIX: canna poligonale da 6 pollici, slitta Picatinny per ottiche, capacità di 7+1 colpi e un peso di circa 1.980 grammi. L'effetto tigrato è dato dall'alternanza tra superfici lucide e opache. Per 5.225 euro, questa spettacolare variante è disponibile anche calibro in .44 Rem. Mag. e .357 Mag. Per chi preferisce qualcosa di più discreto, Ferkinghoff International offre anche la possibilità di scegliere tra le versioni White Tiger e Black Tiger (rispettivamente con base di colore bianco o nero) o, più semplicemente, una versione in oro puro alla Austin Powers, senza strisce di tigre.
Potenza compatta da Ferkinghoff International a un prezzo speciale: Desert Eagle L5"

Ferkinghoff International offre anche la "Desert Eagle L5" Black/Brushed Chrome IMB, la "sorella minore" della Desert Eagle. Camerata in calibro .44 Remington Magnum con capacità di 8+1 colpi, la Desert Eagle L5 con canna da 5 pollici e freno di bocca integrato incarna la potenza compatta Magnum con un accattivante design bicolore. Il fusto in alluminio ha una finitura anodizzata nera, mentre carrello e canna (alleggerita da scanalature longitudinali) sono rifinite con una cromatura opaca.
Il concetto di leggerezza della serie L5 abbassa il peso a ben 1.388 grammi, una riduzione considerevole rispetto ai modelli standard Mark XIX, anche comunque la pistola pesa il doppio rispetto a una Glock 17. Per i tiratori che cercano un'autentica Desert Eagle con peso ridotto e dimensioni più compatte, la L5" Black / Brushed Chrome IMB offre un equilibrio tra maneggevolezza e prestazioni Magnum.
Desert Eagle 6" Stainless IMB: eleganza tradizionale
Con la Desert Eagle 6" Stainless IMB, al prezzo di 3.325 euro, Ferkinghoff International offre un'interpretazione con i piedi per terra del design classico della Desert Eagle in quella che è probabilmente la sua forma più conosciuta. Questa pistola Mark XIX con fusto brunito e gruppo canna/carrello con finitura in acciaio inossidabile resistente alla corrosione rappresenta il classico e collaudato design che ha caratterizzato innumerevoli apparizioni in film e giochi. La novità è rappresentata dal freno di bocca integrato. Presso Ferkinghoff International, la versione inossidabile è disponibile in .44 Rem. Mag. e .357 Mag.
I cinque modelli qui presentati rappresentano solo una selezione della variegata famiglia Desert Eagle di Ferkinghoff International. Altre varianti e versioni della Desert Eagle aspettano solo di essere scoperte da tiratori sportivi, collezionisti e appassionati.
Ulteriori informazioni su tutti i modelli Desert Eagle disponibili e sulla gamma Magnum Research sono disponibili sul sito web di Ferkinghoff International.