Nonostante il recente lancio della pistola a percussore lanciato VP9 (nota in Europa come SFP9), la linea "ammiraglia" di armi corte della tedesca Heckler & Koch resta la P30.
Ultimissima discendente in ordine di tempo dell'ormai leggendaria USP, la Heckler & Koch P30 ne mantiene le caratteristiche tecniche e qualitative, anzi se possibile le esalta, grazie all'implementazione di una lunga serie di migliorie ed aggiornamenti che la rendono una delle armi corte più affidabili e performanti oggi presenti sui mercati sia civili che professionali.
Alla versione Standard e al modello allungato P30L, ora si aggiunge anche una versione subcompatta: in occasione dell'edizione 2015 dello NRA Annual Meeting & Exhibits − tenutasi nella città americana di Nashville dal 10 al 12 aprile scorso − la HK-USA, filiale statunitense dell'azienda tedesca, ha presentato la P30SK.
Questa nuova subcompatta è lunga in tutto 16,3 centimetri, con una lunghezza di canna di 83 millimetri,
La pistola Heckler & Koch P30SK si configura pienamente tra le armi da porto occulto per la difesa personale in ambito civile, e per le armi da Back-up, da "Undercover" o per il porto fuori servizio da parte dei corpi di Polizia i cui regolamenti lo autorizzino (soprattutto negli Stati Uniti).
Munita di controlli − leva di sgancio del caricatore e Hold-Open − completamente ambidestri, la Heckler & Koch P30SK è pensata per essere "User Friendly" sia per tiratori destrimani che mancini.
Disponibile per ora solo nel calibro 9x19mm (9mm "Parabellum", com'è noto in Italia), la Heckler & Koch P30SK è spessa dai 34,8 ai 38,8mm, a seconda della versione, e si alimenta tramite un caricatore bifilare in lamierino d'acciaio con fondello ed elevatore in polimero della capacità di dieci cartucce, date le dimensioni ridotte dell'impugnatura (l'altezza totale dell'arma è di 116mm). Il peso a vuoto si attesta sui 680 grammi.
La costruzione della Heckler & Koch P30SK è la medesima dei modelli Full-Size e Longslide: il carrello è macchinato dal pieno in acciaio inossidabile brunito, mentre il fusto è realizzato in polimero caricato ad alta resistenza.
Il principio di funzionamento è il medesimo della P30: corto rinculo di canna e chiusura stabile di tipo Browning modificata a partire dallo schema della camma a due gradi di libertà ("Linkless") usata sulla Browning High Power o sulla CZ-75.

Il carrello della Heckler & Koch P30SK presenta scanalature frontali e posteriori per un più facile maneggio e per il controllo rapido dello stato del colpo in canna ("Chamber Check"), ed ospita tacca di mira e mirino con riferimenti circolari fluorescenti di colore bianco, montati su intagli a coda di rondine che ne consentono la regolazione per deriva.
Il fusto presenta invece una rotaia MIL-STD-1913 "Picatinny" sotto il Dust Cover, che consente l'uso di accessoristica tattica, e un'impugnatura foggiata ergonomicamente con dorsalino e pannelli laterali intercambiabili per adattare l'arma alle dimensioni delle mani di qualsiasi tiratore.
La canna della Heckler & Koch P30SK presenta una rigatura poligonale, con sei rigature destrorse, concepita per offrire un livello di precisione che dovrebbe attestarsi tra i più elevati sul mercato per il suo segmento.

Il carrello della Heckler & Koch P30SK presenta scanalature frontali e posteriori per un più facile maneggio e per il controllo rapido dello stato del colpo in canna ("Chamber Check"), ed ospita tacca di mira e mirino con riferimenti circolari fluorescenti di colore bianco, montati su intagli a coda di rondine che ne consentono la regolazione per deriva.
Il fusto presenta invece una rotaia MIL-STD-1913 "Picatinny" sotto il Dust Cover, che consente il montaggio di accessoristica tattica, e un'impugnatura foggiata ergonomicamente con dorsalino e pannelli laterali intercambiabili per adattare l'arma alle dimensioni delle mani di qualsiasi tiratore.
La canna della Heckler & Koch P30SK presenta una rigatura poligonale, con sei rigature destrorse, concepita per offrire un livello di precisione che dovrebbe attestarsi tra i più elevati sul mercato per il suo segmento.

Sono due le versioni della P30SK attualmente pianificate: la variante V1 LEM ("Law Enforcement Model") presenta un cane con cresta ridotta ed uno scatto in sola doppia azione leggera con peso di 24 Newton e corsa del grilletto di 14mm; la variante V3 presenta invece un cane dal profilo convenzionale e uno scatto in azione mista, singola/doppia.
I valori dello scatto in doppia azione sono i medesimi dello scatto della V1 LEM, mentre nello scatto in azione singola la corsa del grilletto si attesta sui 7mm e il peso sui 20 Newton.

Quest'ultima versione è munita anche di pulsante di abbattimento manuale del cane in coda al carrello, e può essere richiesta con o senza una leva di sicura manuale ambidestra. In ogni caso, la P30SK presenta un sistema di sicura automatica doppia, al cane e al percussore.
La Heckler & Koch P30SK sarà disponibile sul mercato USA a partire da giugno, ad un prezzo indicativo al pubblico oscillante tra i 719 e gli 819 dollari a seconda della versione e degli extra.
Per la distribuzione europea, e per quella italiana in particolare ci sarà ancora da attendere un po' − tanto più che l'arma è camerata per ora solo nel calibro 9x19mm "Parabellum" e per l'Italia sarebbe necessaria una variante in 9x21mm IMI.
