Articolo disponibile anche in altre lingue

Il 2013 stato un anno d'oro − negli Stati Uniti in particolare e in tutto il mondo in generale − per i produttori di munizioni. I tentativi a livello federale di imporre nuove leggi più restrittive sulle armi negli USA, pur fallendo miseramente al Congresso, hanno causato una corsa agli acquisti che ha assorbito gran parte della produzione civile mondiale sia di armi che di munizionamento, portando la maggior parte dei produttori ad aumentare considerevolmente i volumi della produzione. La corsa agli acquisti negli USA ha avuto riverbero più in generale sui mercati internazionali, con aumenti di prezzo che si sono fatti sentire anche marcatamente, particolarmente nel caso dei calibri tipicamente utilizzati nelle armi sportive moderne (.223 Remington, .308 Winchester, 9mm, eccetera).
Nel panorama dei produttori di munizioni si è distinta, e bene, la Hornady Manufacturing: l'azienda, con sede nella cittadina di Grand Island (Nebraska), ha affrontato l'impennata della domanda aumentando la produzione senza abbassare i livelli qualitativi, e soprattutto senza esagerare sui prezzi. Questo, assieme ad una continua spinta verso l'innovazione tecnologica e commerciale, le è valso il 14 novembre il premio di "Fabbricante di munizioni dell'Anno", assegnato dalla NASGW, l'associazione nazionale USA dei gestori di armerie.
Tenendo fede alla sua linea di continua innovazione, per il 2014 la Hornady offre pronta una serie di nuovi prodotti nel campo dei munizionamento, un po' di tutti i tipi, pensati per venire incontro alle necessità della maggioranza dei cacciatori, dei tiratori sportivi, e dei possessori d'armi in generale.

Una delle più interessanti novità viene proposta sicuramente nel campo delle munizioni per fucili e carabine a canna rigata, con la linea Custom Lite: si tratta di una gamma di caricamenti disponibili in alcuni calibri da caccia molto popolari (.243 Winchester, .270 Winchester, 7mm-08 Remington, 7mm Remington Magnum, .30-30 Winchester, .308 Winchester, .30-06 Springfield e .300 Winchester Magnum) caratterizzati da una carica di lancio ridotta che non si traduce in una riduzione delle prestazioni − che restano "precise, letali, affidabili", come nella tradizione Hornady − pur riducendo di circa un quarto il rinculo e il rilevamento percepiti. Oltre a risultare estremamente attraente per qualsiasi tiratore, la prospettiva di una riduzione delle reazioni allo sparo rende questi caricamenti ideali per l'impiego da parte di utenti meno allenati o di statura e prestanza fisica minuta, oppure per l'addestramento dei novizi − in particolare dei più giovani − in maniera più proficua e "seria" di quanto non si possa fare con un .22 Long Rifle.

Simili per concetto e funzioni sono le cartucce Custom Lite per fucili ad anima liscia con canna "Slug": caricate con palla singola Hornady FTX da 250 grani, le cartucce Custom Lite sono disponibili nei calibri 12 e 20 ed offrono livelli di rinculo e rilevamento inferiori rispetto ai caricamenti standard in una percentuale che va dal 25% al 40%.
Un altro caricamento per fucili a canna liscia con canna "Slug", disegnato specificamente dalla Hornady per la caccia grossa − in particolare agli ungulati di grossa taglia − è rappresentato dalle cartucce American Whitetail.
Disponibili, per ora, solo nel calibro 12, le cartucce Hornady American Whitetail sono caricate con una singola palla InterLock da 325 grani, realizzate in lega di piombo ed inserite in un Sabot di policarbonato rigido che assicura una maggiore precisione. Il nucleo e la mantellatura della palla InterLock a punta cava sono tenute insieme da un apposito anello di saldatura, che consente un'espansione rapida all'impatto col bersaglio senza causare la perdita di energia o peso, anche alle velocità più basse. Il risultato è una trasmissione di energia superiore alla media del segmento, per abbattimenti puliti al primo colpo.

Saranno invece finalmente disponibili anche nel calibro 20 le cartucce Heavy Magnum Turkey, con cameratura "magnum", caratterizzate da un caricamento in pallini #5 in piombo con la più spessa copertura in Nickel oggi disponibile sul mercato, che riduce al minimo la dispersione della rosata e la deformazione dei pallini all'impatto.
Un importante ruolo è giocato, nel fattore precisione di queste cartucce, dalla borra VersaTite, migliorata sia rispetto ai modelli precedentemente utilizzati dalla Hornady che rispetto a quelli più noti della concorrenza, e pensata specificamente per offrire le migliori prestazioni sui fucili che impieghino strozzatori cilindrici o di tipo Modified. La borra VersaTite in sintetico rinforzato è progettata per separarsi dalla rosata in fase di crociera senza causare un disturbo del Pattern che potrebbe portare ad una dispersione: la rosata resta dunque più stretta, ed offre maggiore forza d'impatto sul bersaglio.
Nella fase di prova, i caricamenti cal.20 delle cartucce Hornady Heavy Magnum Turkey si sono dimostrate in grado di generare rosate dalla velocità di circa 366 metri/secondo, e di restare letali fino ad oltre 45 metri di distanza.

Infine, per i tiratori di pistola e per chi routinariamente porti un'arma per difesa personale o per motivi di servizio (Forze dell'Ordine, Polizia locale, Guardie Particolari Giurate, ecc.), la Hornady offre un nuovo caricamento nella gamma Critical Duty, specificamente progettata e realizzata per superare i più rigidi Standard imposti dall'FBI, che prevedono che le munizioni utilizzabili dai suoi agenti riescano anche a diverse decine di metri di distanza a restare letali pur attraversando ostacoli rigidi o flessibili quali le portiere o il parabrezza di un veicolo fermo o in corsa, o degli abiti molto spessi.
Il nuovo caricamento Critical Duty calibro .357 SiG condivide con gli altri calibri della linea tutte le innovazioni tecniche che hanno reso le Critical Duty le più apprezzate munizioni da difesa/servizio oggi prodotte negli Stati Uniti, prima su tutte la palla FlexLock da 135 grani: una versione per pistola della già citata InterLock per cartucce da caccia, con la cavità apicale riempita da un "tappo" di polimero che agisce da iniziatore dell'espansione al momento dell'impatto con un bersaglio morbido ed al contempo impedisce che − nel caso di passaggio attraverso una superficie rigida o semirigida − elementi estranei quali pezzi di tessuto, residui di vetro, legno, metallo o quant'altro possano "tappare" la cavità stessa e bloccare il processo d'espansione o ridurre il livello di energia cinetica trasmessa sul bersaglio.
I nuovi caricamenti fanno parte dell'estesa gamma di nuovi prodotti Hornady per il 2014, che tra gli altri comprende nuove casseforti ad accesso rapido per armi da difesa abitativa, nuovi accessori ed altri prodotti per la ricarica (palle, presse), e nuovi capi d'abbigliamento.
Ovviamente, stante la novità dei prodotti − che, ricordiamo, sono stati lanciati tra gennaio e marzo di quest'anno sul mercato USA! − non esiste ancora disponibilità in Italia, ma ovviamente noi di ALL4SHOOTERS.COM vi terremo aggiornati al riguardo. Titolare dei diritti esclusivi per l'importazione dei prodotti Hornady sul mercato italiano è la Bignami di Ora (BZ).