SRUNA-22, un kit di conversione con architettura bullpup per la carabina semiautomatica Ruger 10-22

La carabina semiautomatica Ruger 10/22 in calibro .22 Long Rifle è una delle armi civili più di successo della storia. La produzione di questa leggera carabinetta è iniziata negli USA nel 1964 e prosegue ininterrotta ancora oggi, dopo oltre sette milioni di esemplari venduti in tutto il Mondo. In molti stati degli USA era ed è il classico regalo che si fa ai figli quando compiono 16 anni ed è probabilmente l’arma con cui più americani hanno sparato il loro primo colpo. Semplice, economica e diffusissima, negli USA ha creato una vera e propria marea di accessori dedicati che vanno dagli organi di mira alle calciature complete, dai caricatori alle conversioni totali. La meccanica, infatti, è in un solo blocco che può essere facilmente separata dal calcio e racchiusa in kit di calcio/telaio in grado di modificarne profondamente l’estetica e l’ergonomia. Negli USA sono in vendita da anni alcune conversioni, per esempio, che permettono di trasformare una Ruger 10/22 in una Winchester M1, un Garand o addirittura una MG 42.

Ci vuole un po’ di fantasia per immaginarsi che all’interno della calciatura in polimero e alluminio si cela una carabina gloriosa, dall’aspetto decisamente ordinario, come la Ruger 10/22.

Anche dall’altra parte del mondo non si sta con le mani in mano e a Taiwan la SRU Precision si è specializzata in conversioni per softair e armi vere, con prodotti molto interessanti come la conversione bullpup SARB-15 dedicata a carabine in calibro .223 su base AR-15 di cui vi abbiamo già raccontato.

La conversione SRU Precision SRUNA-22

Uno dei motivi per preferire le carabine in versione bullpup è l’estrema compattezza che le rende più facilmente trasportabili all’interno di veicoli.

Anche la conversione SRUNA-22 permette di trasformare una carabina convenzionale in una con architettura bullpup, ma non è tutto. A conversione è costituita da una sezione superiore (upper receiver) in alluminio 6061 lavorato a controllo numerico e una inferiore (lower receiver) in polimero. La calciatura è compatibile con impugnature a pistola di tipo AR-15 e può montare una serie di distanziali che permettono di modificare la sua lunghezza complessiva da 66,82 a 68,80 centimetri. Questo è un dato da tenere in considerazione poiché la lunghezza totale della carabina 10/22 standard è di 940 millimetri, con una canna che misura da sola 470 millimetri. Spostando completamente all’indietro la meccanica, si ottiene una carabina maneggevolissima, compatta e con infinite possibilità di personalizzazione grazie alla lunga slitta Picatinny che è indipendente rispetto alla parte inferiore della carcassa, dove l’azione è bloccata da sei viti. Questo crea un gruppo di supporto delle mire indipendente, isolato dal telaio inferiore e dal leveraggio del grilletto, garantendo una precisione costante e stabilità balistica. L’interfaccia M-Lok sull’astina permette di montare una vasta gamma di accessori, dai bipiedi alle impugnature secondarie. 

Due versioni della conversione SRUNA-22 sul campo di tiro, equipaggiate con caricatori da 25 colpi in calibro 22 long Rifle.

A differenza dei tradizionali kit di calciatura/telaio per la carabina Ruger 10/22, che richiedono lo smontaggio completo per la manutenzione, lo SRUNA-22 presenta un design a sgancio rapido. Ciò consente un facile accesso all'otturatore e la pulizia dell'arma in pochi secondi. Grazie al design unico, il rimontaggio non richiede il riazzeramento dell'ottica. 

Il principale limite di questo tipo di conversioni è sempre stato il sistema di trasmissione dello scatto, che impone la presenza di lunghe barre di trasmissione che inevitabilmente introducono giochi, grattamenti e ritardi. Lo SRUNA-22 utilizza un sistema di leve a doppio perno di collegamento per il leveraggio di trasmissione dello scatto. Questo design garantisce una pressione del grilletto senza ritardo e senza attrito, preservando il feedback nitido e tattile del grilletto originale Ruger 10/22. Il gruppo di scatto permette di montare leve della sicura e grilletti compatibili con le carabine AR-15.

Vista esplosa della conversione SRUNA-22 che mostra la solida batta di trasferimento dello scatto in lamiera d’acciaio, cuore dell’intero sistema.

A differenza delle tradizionali conversioni bullpup, lo SRUNA-22 elimina la comune sensazione di grilletto spugnoso spesso associata ai design bullpup. SRU Precision ha pensato anche ai tiratori mancini: la conversione SRUNA-22 include una finestra di espulsione pretagliata sul lato sinistro, che lo rende compatibile con le azioni 10/22 con espulsione sinistra di terze parti (disponibili ovviamente in America come parti di aftermarket), una caratteristica essenziale per i tiratori mancini che desiderano utilizzare una conversione bullpup. Il diametro interno dell’astina consente il montaggio di silenziatori con diametro fino a 1,299 pollici (adatti per il calibro .22 Long Rifle).

Il peso della calciatura completa è di 1090 grammi circa contro i 950 grammi circa della calciatura in legno standard della Ruger 10/22. La SRUNA-22 è disponibile nei colori nero, sabbia (tan), bianco o verde oliva (OD green).

La conversione permette di utilizzare accessori per AR-15 come ottiche, impugnature, leve della sicura e grilletti.

La conversione SRUNA-22 permette quindi di trasformare la carabina Ruger 10/22, affidabile ma dall’estetica un po’ datata, in un’arma completamente diversa sia in termini di aspetto che di maneggio, aprendole le porte alla sconfinata accessoristica tacticool dell’universo AR-15 per una cifra tutto sommato ragionevole. 

Il prezzo di listino infatti è di 399 dollari USA. Per il momento non ci risulta importata in Italia, ma non si sa mai. Se nel frattempo volete saperne di più, visitate il sito www.sru-precision.com.

Questo articolo è disponibile anche in queste lingue: