DR-15 Custom è una dinamica azienda fondata da Diego Ruina, appassionato conoscitore di armi moderne che è riuscito a trasformare in realtà il suo sogno. Vi abbiamo già anticipato qualcosa sulle sue conversioni per Black Rifle in calibri esotici ed estremamente performanti come il 12,7X42/50 Beowulf e il .458 SOCOM, e presto riparleremo di altri prodotti altrettanto interessanti. Per questa volta invece non parleremo di un prodotto ma di un servizio di personalizzazione che ha come oggetto i fucili a canna liscia.
DR15 Custom: personalizzazioni su fucili a canna liscia
La doppietta che vedete nelle fotografie è un demo di questo servizio di personalizzazione.
Ci spiega Diego Ruina: “In pratica sono armi dei clienti, sulle quali possiamo intervenire in vario modo per avere effetti diversi.
Nel caso specifico si tratta di una doppietta di produzione artigianale italiana, forse degli anni '50, un catenaccio che girava per armerie e non aveva più interesse. Il lavoro svolto è stato l’accorciamento delle canne, la ribancatura, è stato accorciato leggermente il calcio, rimossi decori e incisioni ed antichizzato il tutto.
L’effetto voleva essere un qualcosa simile al coach gun (le doppiette da postiglione) del vecchio e caro Far West”.
Questo è solo un piccolo e riuscito esempio delle personalizzazioni su fucili a canna liscia (anche sovrapposti o a pompa) che DR-15 Custom è in grado di offrire ai propri clienti.
Si spazia dai trattamenti superficiali al Cerakote alle bruniture e alle fosfatazioni, dal montaggio di accessori e slitte Picatinny alla modifica o sostituzione della calciatura.
Ci hanno portato sia doppiette che sovrapposti che fucili a pompa più moderni per fare accoramento canne ed customizzazione.
Naturalmente vengono rispettate le misure minime perchè l'arma rimanga classificata come “lunga”, ossia una lunghezza minima di 300 mm per la canna e 600 mm totali.
Ma non tutti i “vecchi catenacci” possono essere riportati in vita: “Va specificato che per armi vecchie come molte doppiette ci riserviamo la scelta di non procedere se le condizioni non sono buone” ci ha detto Diego, “...e comunque avvisiamo sempre il cliente nel caso in cui l'arma che pare in buone condizioni, potrebbe non passare i test al banco.
Sia a livello strutturale che sia di camerature, quindi, è sempre un po' un azzardo che sconsigliamo di fare se l’arma ha un valore affettivo o intrinseco elevato”.
Vi lasciamo alle immagini di questa doppietta dell'innegabile gusto Vintage con la promessa che ritorneremo presto a parlare di Diego Ruina e delle sue interessanti proposte.
Per ulteriori informazioni sui fucili vintage visita il sito DR-15 Custom.
20/04/2018