
BERETTA FITASC CUP
- EUROPEAN FINAL -
20/23 GIUGNO 2013
RIO SALSO (PU) - ITALIA
Scarica qui la locandina...
Descrizione impianti
La gara avrà luogo presso l’A.S.D. Tav San Martino di Rio Salso Frazione di Tavullia (Pesaro Urbino), attrezzata con 8 campi di tiro polifunzionali di cui: 8 Compak Sporting, 2 Trap/Double Trap, 1 Skeet/Double Trap - I campi sono orientati al Centro Italia, tra Pesaro Urbino e Cattolica

Programma gara
da Lunedì 10 a Martedì 18 Giugno 2013 Allenamenti dalle ore 09:00 alle ore 19:00
Mercoledì 19 Giugno 2013 Allenamenti dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Alle ore 18:00 Æ Cerimonia di apertura in Piazza del Popolo a Pesaro + Consegna dorsali
Giovedì 20 Giugno 2013 1° giorno di gara - n° 50 piattelli - dalle ore 09:00
Venerdì 21 Giugno 2013 2° giorno di gara - n° 50 piattelli - dalle ore 09:00
Sabato 22 Giugno 2013 3° giorno di gara - n° 50 piattelli - dalle ore 09:00
Domenica 23 Giugno 2013 4° giorno di gara - n° 50 piattelli - dalle ore 08:00
Alle ore 18:00 Æ Premiazione + Cerimonia di Chiusura
Categorie
Juniores nati fra 1 gennaio 1993 e 31 dicembre 1999
Seniores nati fra 1 gennaio 1958 e 31 dicembre 1992
Veterani nati fra 1 gennaio 1948 e 31 dicembre 1957
Super Veterani nati prima del 1 gennaio 1948
Ladies
Iscrizioni
Categoria Seniores - Veterani
Super Veterani - Ladies €. 210 , 00
Juniores €. 126 , 00
Squadre Nazionali €. 95 , 00
-Tassa Fitasc e Servizio campo compresi-
Serie di allenamento €. 7 , 00
Le iscrizioni e i relativi pagamenti si devono effettuare esclusivamente attraverso il sito internet FITASC - www.fitasc.com
Premi d’onore + Coppa d’Europa
Località di gara
A.S.D. Tav San Martino
Strada San Martino 13/A
61020 Rio Salso di Tavullia (PU) - Italia
Tel. 0039 0721 479391
Fax 0039 0721 479391
e-mail tavsmartino@libero.it
Come raggiungerci
In auto: Autostrada A14 Bologna/Taranto - uscita Pesaro o Cattolica
L’A.S.D. dista ca 15 Km da entrambi i caselli autostradali
In treno: linea ferroviaria Bologna/Ancona. Stazione FFSS Pesaro
In aereo: aeroporti di Rimini (RN), Forli (FC), Bologna (BO), Falconara (AN).
Catering
il complesso dispone di vari stand con menù “à la carte” - self service – bar
Campi
i campi sono disponibili tutto l’anno dal Lunedì alla Domenica per allenamenti non ufficiali.
Noleggio auto
presso gli aeroporti e stazione del treno.
Sistemazione alberghiera
Le delegazioni possono alloggiare in alberghi selezionati a 3*** - 4**** - 5***** stelle e agriturismi nella zona (da 2 fino a 30km).
L’associazione sportiva tiro a volo San Martino ha stipulato accordi per tariffe preferenziali in trattamento di bed&breackfast con gli alberghi di cui si allega elenco (rif. Apa Hotel).
Si consiglia di prenotare per tempo.
Formalità
La legge italiana permette ad ogni tiratore l’ingresso massimo di 3 (tre) armi e 1000 (mille) cartucce.
I cittadini residenti nell’Unione Europea titolari dell’European Firearm Certificate possono superare con maggior facilità le procedure ‘ingresso della armi in Italia.
Gli altri tiratori dovranno richiedere alla FITAV il lasciapassare per l’importazione della armi e munizioni.
A chi viaggia in aereo verrà richiesto anche di compilare all’arrivo, una denuncia presso all’Ufficio di Polizia.
Le formalità di Polizia e dogana si devono espletare presso il promo aeroporto di arrivo sul Territorio Italiano e presso l’ultimo in uscita dal nostro Paese.
Alla partenza i viaggiatori sono soggetti al pagamento della tassa d’imbarco/sicurezza armi il cui importo varia a seconda dell’aeroporto e del vettore.
Sempre riferito a chi viaggia in aereo, partenza dall’Italia è consentita la riesportazione di 125 cartucce imballate in un unico contenitore non eccedente i 5Kg, purché tale quantitativo sia pari o inferiore a quello importato all’arrivo.
Munizioni
Presso l’Armeria dell’associazione sportiva è disponibile una vasta gamma di munizioni produzione italiana ed estera.
Custodia delle armi e delle munizioni
Le armi e le munizioni vanno custodite personalmente.
Regolamento
La competizione verrà condotta in base al Regolamento FITASC.
Arbitri
Per regolamentare la competizione verranno impiegati Arbitri qualificati FITASC.
Condizioni meteorologiche
Normalmente a metà giugno il tempo è buono, la temperatura è gradevole e si aggira sui 23/30° C.

PER INFORMAZIONI
A.S.D. Tav San Martino
Strada San Martino 13/A
61020 Rio Salso di Tavullia (PU) - Italia
Tel. 0039 0721 479391
Fax 0039 0721 479391
e-mail tavsmartino@libero.it