Le specialità del tiro ai Giochi Olimpici: Pistola ad aria compressa a 10 metri, spettacolo e tensione assicurate

L’impugnatura della pistola ad aria compressa a 10 metri non deve oltrepassare la mano o toccare qualsiasi parte del polso. Sono consentiti soltanto mirini “aperti” e non ottici.

Il tiro a segno occupa un posto di prestigio nel programma dei primi Giochi olimpici moderni. Già ad Atene 1896 è tra le sole nove discipline previste. All’epoca tre specialità di pistola: rivoltella libera e militare a 25 metri, pistola libera a 30 metri. Poi la carabina libera a 300 metri e la carabina militare a 200.

Tranne che a Saint Louis 1904, il tiro rimane nel programma olimpico fino al secondo evento parigino del 1924. Purtroppo, però, il CIO (Comitato olimpico internazionale) cancella tutti gli eventi del tiro previsti ad Amsterdam 1928 perché sostiene che i premi in denaro dei Campionati del mondo ISU (International Shooting Union, dal 1998 diventata ISSF) non rientrino nei parametri dello sport amatoriale. Viene comunque subito ripristinato a Los Angeles 1932.

La gara individuale di Pistola ad aria compressa a 10 metri, anche detta P10, è nel programma olimpico da Seul 1988, con classifiche distinte maschile e femminile.

Aspetti tecnici della pistola a 10 metri: arma, bersagli e munizioni

L’attrezzo di gara è una pistola ad aria compressa calibro 4,5 mm (.177 pollici), con un peso massimo di 1.500 grammi. Qui un modernissimo attrezzo per la specialità: Pardini K12.

L’attrezzo di gara è una pistola ad aria compressa calibro 4,5 mm (.177 pollici), con un peso massimo di 1.500 grammi. Si tratta di un’arma sportiva di libera detenzione nella maggior parte dei Paesi del mondo. Quanto alle dimensioni regolamentari, la pistola deve entrare in una scatola di 420x200x50 mm. Il pallino di piombo con corpo a clessidra e parte anteriore piatta, del peso di circa 0,5 grammi, è spinto dall'aria spillata da un serbatoio riempito con di aria pre-compressa (secondo il regolamento, sono ammesse anche pistole con sistema a pistone, a molla o a CO2, ma oggi non sarebbero più competitive). Il peso dello scatto non deve essere inferiore a 500 g. L’impugnatura della pistola non deve oltrepassare la mano o toccare qualsiasi parte del polso. Sono consentiti soltanto mirini “aperti” e non ottici. La gara viene disputata impugnando l’arma con una sola mano, in posizione in piedi e con il bersaglio a una distanza di 10 metri.

Nel bersaglio, il diametro dell'anello da 10 (cioè il valore più alto possibile) è di 11,5 mm. È quindi più piccolo di una moneta da 1 centesimo di euro, mentre il diametro dell'anello da 9 mm è di 27,5 mm (leggermente più grande di una moneta da 2 euro). Quando si spara, un anello che viene visibilmente colpito o anche solo sfiorato conta come un colpo. Tuttavia, dal 1992 non esistono più bersagli di carta nelle competizioni internazionali o alle Olimpiadi; i colpi vengono invece conteggiati elettronicamente quando il pallino attraversa una "cortina di luce" integrata nel fermapalle. La precisione è regolata a 1/10 di anello (sarebbe tecnicamente possibile misurare in modo ancora più accurato) e il punteggio e la classifica dopo ogni colpo sono visualizzati su monitor sia per i tiratori che per gli spettatori. In questo modo è più facile seguire una gara dall'esterno.

Qualificazione e finale nelle gare di P10

Il pallino di piombo, del peso di circa 0,5 grammi, viene propulso dall’aria caricata attraverso una leva o precompressa o un quantitativo di CO2 contenuta in un serbatoio.

Nella gara individuale, i migliori otto tiratori superano i turni di qualificazione (60 colpi in un'ora e un quarto). I decimali nel punteggio non vengono conteggiati in questo turno; in caso di parità, si procede a uno spareggio. Il momento clou è la "gara di qualificazione" con punteggi comprensivi di decimali (il massimo è 10,9). Il tiratore con il punteggio peggiore viene eliminato dopo due serie di cinque colpi e una serie di due colpi; da quel momento in poi, l'atleta con il punteggio peggiore viene eliminato ogni due colpi. L'oro viene vinto da uno dei due tiratori rimasti che mantiene il miglior punteggio sul totale dei 24 colpi..

L’articolazione della qualificazione è sostanzialmente identica anche nel Mixed team: 60 colpi suddivisi in 30 a testa per la tiratrice e il tiratore. La terza e la quarta coppia qualificata si sfidano per la medaglia di bronzo; i primi contro i secondi per la medaglia d’oro.

Gli specialisti mondiali della pistola ad aria compressa a 10 metri

All’Olimpiade di Tokyo 2021 a vincere la P10 è stato l'infermiere iraniano 42enne Javad Foroughi: una vera e propria sorpresa.
Un’immagine che illustra la posizione di tiro e i bersagli elettronici posti a 10 metri dal tiratore.

La gara di Pistola 10 metri aria compressa maschile dei Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo si è svolta il 24 luglio 2021. Hanno partecipato 36 atleti provenienti da 29 diverse nazioni e il vincitore è stato l'infermiere iraniano 42enne Javad Foroughi: una vera e propria sorpresa. La gara femminile si è svolta il giorno successivo e la vittoria è andata alla tiratrice 25enne del Comitato olimpico russo Vitalina Bacaraškina.

Attualmente in testa al ranking femminile ISSF della specialità c’è la greca Anna Korakaki, veterana nonostante i 27 anni, davanti all’indiana Rhythm Sangwan e alla semisconosciuta altra indiana Devi Anuradha. 

Al numero uno del ranking maschile c’è Hojin Lim della repubblica di Korea, seguito dall’indiano Varun Tomar e dal bulgaro Samuil Donkov. Oltre a questi, tutti sotto i venticinque anni, i migliori specialisti sono l’uzbeko Mukhammad Kamalov, gli italiani Paolo Monna e Federico Nilo Maldini, l’ucraino Oleh Omelchuk, lo slovacco Juraj Tuzinsky, il lettone Emils Vasermanis, l’azero Ruslan Lunev, l’indiano Sagar Dangi, il tedesco Robin Walter.

Medagliere e record della P10

Un bersaglio cartaceo per la specialità di P10. il diametro del 10, cioè il centro o mouche, è più piccolo di una moneta da un centesimo di euro, mentre il diametro del 9 è poco più grande della moneta da 2 euro.

Il medagliere olimpico della P10 vede primeggiare la Cina con 7 ori, 2 argenti e quattro bronzi, seguita dalla Russia, con alcuni Paesi europei in evidenza: Bulgaria, Serbia, Italia, Ucraina e Francia.

Il record mondiale di qualificazione della specialità appartiene a Jin Jong-oh (Corea del Sud) con 594 punti, il record olimpico è di Mikhail Nestruyev (Russia) con 591 punti. Il record mondiale di finale è stato stabilito a Doha (Qatar) nel 2019 da Song Guk Kim (Corea del Nord) con 246,5 punti. Il record mondiale femminile di qualificazione appartiene alla cinese Ranxin Jiang con 591 e quello di finale alla serba Zorana Arunovic con 246,9.

Attenzione: poiché sono ancora in corso le gare di Coppa del Mondo, in cui si possono conquistare ulteriori posti di partenza per le Olimpiadi, le classifiche dei migliori tiratori cambiano continuamente. La più aggiornata è la classifica di qualificazione ISSF che potete consultare seguendo i link qui di seguito:

Classifica ISSF pistola ad aria compressa 10 m uomini 

Classifica ISSF pistola ad aria compressa 10 m donne

Oltre alla greca Anna Korakaki, l'indiana Rhythm Sangwan, l'ungherese Veronika Major e l'austriaca Sylvia Steiner hanno tutte buone possibilità di vincere una medaglia, così come l'ucraina Olena Kostevych. Tra gli uomini, Damir Mikec dalla Serbia, Juraj Tucinsky dalla Slovacchia e il tedesco Robin Walter sono considerati i favoriti.

Le date da segnare sul calendario

Le gare di tiro olimpico 2024 con la pistola ad aria compressa a 10 metri si svolgeranno nelle seguenti date

Domenica 28 luglio 2024, dalle 09:30 alle 13:05: Pistola ad aria compressa 10 m - finale uomini, Pistola ad aria compressa 10 m - finale donne

Martedì 30 luglio 2024, dalle 09:30 alle 10:50: Pistola ad aria compressa 10 m - finale mista

Durante i mesi che ci separano dall’Olimpiade di Parigi 2024 pubblicheremo ogni settimana un articolo dedicato ai Giochi Olimpici e al tiro sportivo. Vi faremo vivere il sogno olimpico fino all’accensione del braciere e anche dopo, quando sarà il momento delle medaglie. State connessi!

Questo articolo è disponibile anche in queste lingue: