Per gli appassionati di forze armate e corpi dello stato, musei storici e militari, associazioni d'arma e combattentistiche, associazioni di settore ed archeologiche, gruppi storici in costume, modellismo statico e wargame, armerie e survival, editoria specializzata, Militalia la più importante fiera italiana del settore , giunta alla sua 67ma edizione e in programma nei giorni 31 ottobre e 1 novembre 2020 al Parco Esposizioni di Novegro, alle porte di Milano.
Militalia: collezionismo militare, rievocazione storica e Softair

Organizzata per la prima volta nel 1986, nell’ambito della Mostra Hobby Model Expo , Militalia si è sviluppata autonomamente già dall’anno successivo, proponendosi in breve tempo quale principale manifestazione del settore in Italia e obbligato punto di riferimento e contatto per tutti gli appassionati del collezionismo militare.
Accanto a quest’ultimo, oltre ai settori dell’editoria storica ed uniformologica si è notevolmente affermata la componente Softair che oggi occupa stabilmente un’ampia porzione dell’intera Manifestazione.
Militalia, una fiera dai tanti volti

La Fiera, come ogni anno, è costituita da una sezione espositiva e da una incentrata su iniziative speciali di animazione con il coinvolgimento di organizzazioni che danno vita a rappresentazioni e raduni altamente spettacolari.
Scopo infatti della Fiera è anche il reenactment , ovvero la rievocazione storica, attraverso il quale fornire dei quadri informativi di tipo storico-militare e di costume.
La Militaria esposta è molto variegata e comprende medaglie, cartoline, distintivi, libri, copricapi, elmetti, quadri, bronzi, ordini cavallereschi, foto, diplomi, uniformi, scudetti, accessori, soldatini, modelli d'epoca, stampe, manifesti, dardiere e gagliardetti, fregi, mostrine, oggetti e documenti.
Accanto a questi settori è da segnalare lo spazio tradizionalmente a disposizione delle associazioni d'arma e dei reparti delle forze armate , che negli anni ha proposto, oltre agli stand dell'Arma dei carabinieri, della Polizia di Stato, dei corpi militarizzati alcuni tra i più prestigiosi reparti dell'Esercito tra cui ricordiamo la Brigata Paracadutisti Folgore e la Brigata Bersaglieri Garibaldi.
Importante e sempre in crescita anche la presenza di associazioni di praticanti del Softair cui è dedicata la sezione specifica “Softair Expo” . Tra gli eventi speciali in programma, la presentazione di un libro su Alessandro Bettoni Cazzago: il leggendario Comandante del Reggimento Savoia Cavalleria che fu protagonista a Isbuscenskj, in Russia, dell’ultima carica, vittoriosa, di cavalleria nell’epoca moderna.
Infine, e come di consueto per l'edizione autunnale, come evento collaterale si svolgerà negli stessi padiglioni la mostra mercato di coltelli artigianali "Culter Expo" giunta alla sue diciassettesima edizione.