Tiro difensivo: la posizione Weaver, genesi ed evoluzione

Per comprendere il senso di questa domanda apparentemente oscura è necessario ripercorrere la genesi delle più celebri posizioni di tiro, dalla Weaver, alla Chapman. Sono posizioni di tiro che prendono il nome dai loro ideatori e che risalgono al periodo in cui si comprese che sparare tenendo la pistola con due mani è più efficace che farlo con una mano sola. È un concetto che oggi è dato per scontato, ma nella metà del secolo scorso non lo era affatto.

Cercheremo di districarci in questo mondo vasto e parzialmente inesplorato con la guida e l’esperienza dei due istruttori di tiro Biagio De Santis e Tony Zanti, che ringraziamo per il contributo.

Biagio De Santis ha intervistato Tony Zanti partendo dalla Weaver, forse la più diffusa, studiata e criticata delle posizioni di tiro a due mani. L'intervista continuerà in una seconda e in una terza puntata. Naturalmente vi invitiamo a commentare il video su Youtube per dire la vostra opinione.