Oberland Arms Convention 2025: un successo lungo quattro anni!

Recentemente vi abbiamo mostrato il nuovissimo flagship store che Oberland Arms ha inaugurato a Klagenfurt e ora eccoci nuovamente a parlarvi del costruttore bavarese e della nostra partecipazione alla OA Convention 2025 del 12 e 13 luglio. L’evento è lo stesso di cui vi avevamo fatto la cronaca nel 2023, ovvero la fiera annuale che l’azienda organizza all’interno della sua sede principale, nella graziosa cittadina di Huglfing.

Il successo di pubblico di questa quarta edizione ha confermato per l’ennesima volta la bontà del format scelto da Matthias Hainich, CEO di Oberland Arms: un evento di dimensioni contenute, dove è possibile esporre solo su invito, durante il quale i visitatori hanno la possibilità di avere un contatto diretto con le aziende, in un clima amichevole e rilassato, lontanissimo dalla concitazione delle grandi fiere di settore.

Non ci dilungheremo in un noioso elenco di tutti i marchi presenti: nella fotogallery qui sotto potete trovare almeno una foto per ciascuna delle aziende che esponevano. Preferiamo andare al sodo e raccontarvi cosa si poteva vedere alla convention e perché potreste considerare di partecipare all’edizione del prossimo anno.

Durante l’evento è stata presentata al pubblico la nuova versione con manico monolitico del SEPP, fortunato pieghevole di Oberland Arms, realizzata dalla maniaghese LionSTEEL.
Nakatanenga 4x4 Equipment è un’azienda tedesca che si occupa di allestimenti e accessori per l’offroad impegnativo, con particolare attenzione verso la leggendaria Land Rover Defender.
Sleipnir Precision esponeva questo fucile interamente made in Germany (eccetto lo scatto canadese): calciatura GS modello LRC, azione HST A30S, Sinus Tuner Brake e ottica Leica PRS 5-30x56 I.
JAC Camo Systems produce queste interessanti coperture mimetiche per armi e attrezzature, dotate di collari a sgancio rapido che permettono di rivoltarle cambiando pattern mimetico.
A Huglfing era presente la filiale tedesca di Cerakote. Oberland Arms utilizza spesso i loro prodotti, sia per i modelli di serie che per le personalizzazioni offerte dal Custom Shop interno.
Ecco un esempio di una personalizzazione decisamente inusuale realizzata da Oberland. Sono sempre di più i tiratori sportivi che scelgono di portare in campo armi dal look insolito.  
Il nuovo punto rosso Oberland Arms Sharp II ha la stessa impronta dell’AimPoint Acro, rispetto al quale risulta più basso e offre una finestra più ampia. Ha due reticoli: Dot e Circle Dot.  
L’OA Sharp II non è pensato solamente per le armi corte: sono allo studio interfacce di diversa altezza per il montaggio sulle armi lunghe. Qui un prototipo realizzato in stampa 3D.
Allo stand Schmidt & Bender faceva bella mostra di sé un nuovo allestimento del 3-18x42 Meta, con reticolo SBX sul primo piano focale e varie migliorie tecniche.
In quest’immagine si vede dettagliatamente il reticolo SBX di Schmidt & Bender, pensato per cacciatori e tiratori Long Range, con croce centrale ottimizzata per il tiro a qualsiasi ingrandimento.  
MK Unit ha ideato un sistema per accoppiare i caricatori corti dell’AUG e restituire il feeling dell’arma originale. Un accessorio analogo è disponibile anche per i caricatori Glock.
Pol-Tec, distributore unico per la Germania di Accuracy International aveva nel suo stand un meraviglioso AXSR, piattaforma multicalibro in 6.5 Creedmoor, .308 Win, .300 Win Mag e .338 Lapua Mag.
Questa Glock 19 rossa vista allo stand RWS, uno dei distributori per la Germania, è la “R” ovvero “reset”: un’arma inerte per addestramento, che si distingue dalle versioni “P” per il grilletto che si resetta automaticamente dopo ogni pressione.  
Fra le buffetterie prodotte da Tactical Bear, abbiamo scelto di mostrarvi le cover protettive e le custodie per l’apprezzatissimo cronografo Garmin Xero C1 Pro, che accolgono anche il treppiede.  
Ecco l’Okie Special di Alpin Precision: azione Impact Precision 737R, canna Custom Rifle Barrels in 6mm Dasher, calciatura Foundation Stocks in Micarta, scatto Bix’n Andy TacSport Pro, freno di bocca ACE, bipiede Harris, ottica Zero Compromise 840.
L’Oberland Convention 2025 è stata l’occasione per le première europea del nuovo interessantissimo scatto regolabile ACE della canadese TriggerTech, destinato alle Glock.  
ArmyBug è una giovane azienda austriaca, che realizza abbigliamento ispirato al mondo militare e recentemente ha presentato la sua prima tactical belt. 
Allo stand Strasser abbiamo visto questo bolt action RS700: azione compatibile Remington 700, calcio MDT HNT26, scatto Timney Elite Hunter, ottica DD Optics NXT 2-20x su un prototipo di attacco realizzato da Dentler, Bone bipod sempre prodotto da Strasser.
L’UG-Tools Tiny Floe si è imposto come Overall Knife Of The Year e Imported Fixed Blade Of The Year all’ultimo Blade Show di Atlanta. La lama è in Magnacut a 64-65 HRC, il manico in titanio stampato in 3D.
Umarex, distributore Hawke per la Germania, ci ha mostrato il cannocchiale Endurance 30 1-4x24 con reticolo Tactical Dot, un modello che sta riscuotendo grande successo.
Un’immagine del reticolo Tactical Dot di Hawke, ottimo per tutti gli impieghi che richiedano una rapida acquisizione del bersaglio, che si tratti di caccia o sport.
Allo stand RWS era presente un’ampia selezione di cartucce a marchio RWS e Geco, che illustravano le molteplici soluzioni che l’azienda offre ai cacciatori e ai tiratori sportivi.
Fra i tantissimi articoli presenti allo stand di Steinadler abbiamo scelto il Bug-A-Salt, un simpatico fucile a sale, pensato per eliminare gli insetti casalinghi senza fare danni.
In Germania gli ex soldati entrano a far parte della cosiddetta “Riserva”, che offre loro la possibilità di continuare ad addestrarsi, prendere parte ad attività a favore della popolazione e promuove eventi sportivi e culturali.
Alla convention era presente il concessionario Mercedes-Benz MedeleSchäfer, che esponeva sua maestà serie G, uno degli ultimi veri fuoristrada rimasti.
Pro legal è un’associazione che dal 2009 si batte per la salvaguardia dei diritti dei legali possessori di armi tedeschi.

Anche quest’anno la manifestazione contava un padiglione centrale, dove erano esposte le armi e un’area esterna in cui erano disposti gli stand degli altri espositori. Nella prima c’era ovviamente lo spazio dedicato a Oberland Arms, con una nutrita rappresentanza dei suoi fucili, alcuni dei quali resi unici dall’OA Custom Shop, le pistole preparate dall’azienda e un gran numero di accessori. Presso gli altri stand era possibile ammirare un po’ di tutto, soprattutto fucili e accessori dedicati al tiro di precisione, oltre ad alcune chicche per impiego professionale, solitamente sconosciute alla platea civile. All’esterno era possibile perdersi fra buffetterie d’alta gamma, il meglio degli accessori per armi e mezzi fuoristrada in grado di far girare la testa a qualsiasi appassionato.

Ma la vera ragione del successo della due giorni bavarese sono le persone: l’iniziativa di Matthias Hainich ha saputo riunire una comunità di operatori e appassionati che a ogni edizione si incontra in un clima di condivisione e cameratismo in cui gradi, ruoli aziendali e nazionalità scompaiono fra una discussione tecnica e un boccale di birra, da cui non di rado emergono amicizie destinate a durare.

Non ci dilunghiamo oltre lasciandovi liberi di gustarvi la generosa raccolta d’immagini che abbia portato a casa dalla nostra trasferta in terra tedesca, sperando di incontrarvi a Huglfing il prossimo anno.

Video: Intervista con Matthias Hainich, CEO di Oberland Arms e ideatore della Oberland Convention (in inglese)