Continuano i corsi dell'Accademia Tanfoglio − la prestigiosa accademia di tiro con sede presso il Futura Club di Castel Sant'Elia, nei pressi di Roma, specializzata nella preparazione di tiratori civili e personale qualificato (sicurezza privata ma anche corpi armati dello Stato) alle tecniche di tiro operativo più efficaci ed avanzate. L'Accademia Tanfoglio gode di certificazione ONU (240086) e NATO (NCAGE AL-456), ed è perfettamente abilitata ad operare anche in ambito internazionale.

A dicembre, ritroviamo all'opera lo STRIKE TEAM, il gruppo di addestratori più esperto ed efficace che l'Accademia Tanfoglio possa mettere in campo.
Presso il Futura Club, infatti, nei giorni sabato 14 e domenica 15 dicembre 2013, si terrà il corso Basic Rifle One, dedicato alle tecniche di tiro più efficaci da impiegarsi da parte di chiunque sia in possesso di un fucile o una carabina di derivazione AR-15/M16/M4 calibro .223 Remington ed abbia poca o nessuna dimestichezza nelle tecniche di tiro specialistiche per questa piattaforma.
Il Basic Carbine Course Livello 1 costituisce sostanzialmente l’approccio tecnico di base all’utilizzo di una carabina semi-automatica: nel corso vengono affrontate le nozioni basilari di maneggio dell’arma, le posture al variare delle posizioni di tiro, le tecniche di ingaggio e puntamento del bersaglio nonché le procedure basiche di cambio caricatore. Il corso prevede una parte teorica e una susseguente sperimentazione pratica per ciascuna delle nozioni (Drill) affrontate: a seguito di una serie di Drills acquisiti verranno svolti esercizi pratici a fuoco atti a consentire una buona memorizzazione ed esecuzione di quanto appreso.

Il corso, diviso in due moduli da otto ore ciascuno (uno al giorno) sarà aperto ad otto tiratori soltanto, che oltre a compilare e portare con se' il modulo d'iscrizione, di scarico responsabilità e di pre-Briefing (da scaricarsi direttamente dal sito dell'Accademia Tanfoglio) dovranno munirsi di porto d'armi, ulteriore documento d'identità, e modulo per il trattamento dei dati personali. Data la disponibilità limitata di posti, gli interessati faranno bene ad affrettarsi a richiedere informazioni e ad iscriversi.
Ciascun tiratore dovrà inoltre essere dotato della propria attrezzatura: arma, 500 colpi cal.223 Remington (250 a modulo), cinghia di supporto, cinturone o Padded Belt per il trasporto dei caricatori (il giubbotto tattico è opzionale) e 3/4 caricatori tipo AR-15.
Al termine del corso, a ciascun allievo verrà rilasciato un attestato di partecipazione menzionante il livello conseguito, che sarà necessario per l'eventuale partecipazione a futuri corsi di livello superiore.