Beretta 92, Colt 1911, Glock 17. Abbiamo valutato pregi e difetti delle tre full size più diffuse al mondo, alla luce dei moderni dettami operativi
Bruno Ardovini
Beretta 92 - Colt 1911 - Glock 17
Bruno Ardovini
La Colt scarica pesa 1.105 g, la Beretta 920 g la Glock 679 g. Si consideri la capienza dei rispettivi caricatori rispettivamente di 7, 15 e 17 cartucce
Bruno Ardovini
Colt 1911 in condition one inserita in una fondina Yaqui. Jeff Cooper approverebbe. Bella da vedere ma difficile da occultare
Bruno Ardovini
Dall'alto la canna della Glock, al centro quella della Colt con bielletta di collegamento e in basso la canna delle Beretta completa di blocchetto oscillante
Bruno Ardovini
Il barilotto della sicura al percussore applicato sulla Colt a partire dagli anni '80
Bruno Ardovini
Il piolo che comanda la sicura al percussore. Si noti il tubetto porta molla della sicura che nel tempo tende a separarsi dal fusto
Bruno Ardovini
Per evitare malfunzionamenti la Colt necessita spesso della lucidatura delle parti di contatto con la cartuccia
Bruno Ardovini
Uno dei segreti dell'affidabilità della Beretta 92 è la presentazione della cartuccia in asse con la canna
Bruno Ardovini
La conformazione di questa mano non consente di raggiungere correttamente la leva di scatto e richiederebbe di rivolgersi a un altro tipo di arma
Bruno Ardovini
La sostituzione programmata del blocchetto oscillante evita di arrivare al punto di rottura di questo componente
Bruno Ardovini
La sicura abbatti cane della Beretta se attivata rimane inserita. La nostra preferenza va alla sicura applicata sul modello G
Bruno Ardovini
Notare l'ottima lavorazione interna della canna della Glock e la presentazione quasi in asse con la canna
Bruno Ardovini
Nella Glock non c'è nulla da manovrare. Notare la piccola leva Hold open, riparata da una palpebra, difficilmente azionabile inavvertitamente
Bruno Ardovini
La Glock ha una conformazione dell'impugnatura che permette una presa agevole
Bruno Ardovini
Di facile acquisizione i mirini delle tre pistole. Quello della Colt ha subito delle migliorie negli anni
Bruno Ardovini
Le tacche di mira sono ben proporzionate. Un punto a sfavore per quella della Glock che a volte tende a sfilarsi
Bruno Ardovini
Nei recenti modelli l'imbocco del fusto della Colt è stato svasato, consentendo un inserimento del caricatore più agevole
Bruno Ardovini
La Colt grazie alle alle linee rastremate risulta essere la più occultabile ‒ si fa per dire ‒ delle tre
Bruno Ardovini
I caricatori di diversa capienza delle tre pistole. dalle 7 cartucce della Colt alle 17 della Glock
Questa pubblicità è nascosta perché terzi (Revive AdServer) potrebbero potenzialmente raccogliere dati personali.Mostra una volta solaMostra pubblicità in permanenza.Revoca il consenso