Prima dell’invenzione del moderno laminatoio, il ferro, dalle armature alle zappe, per prendere forma ha sempre richiesto l’opera della forgia e del maglio. Sfruttando le acque delle valli, già al termine del Medioevo le officine bresciane si erano date quella organizzazione produttiva che ha fatto di Brescia una delle capitali europee dell’industria. Ve ne presentiamo qui un’impronta vivente