Dopo la scelta dei materiali e le lavorazioni meccaniche eseguite dalle macchine a controllo numerico, le varie componenti dei fucili Fausti vengono rifinite a mano e monitorate da manodopera esperta. I sistemi di scatto e le chiusure delle doppiette e dei sovrapposti vengono provati dopo il loro assemblaggio.
I calci in legno selezionato vengono lavorati a mano prima di subire i trattamenti finali e la finitura ad olio. Le bascule ricavate dal pieno dell'acciaio vengono rifinite per la perfetta corrispondenza fra le parti metalliche e il legno. Ogni singolo operatore si occupa nel proprio reparto di un aspetto dell'arma fino alla preparazione finale per la consegna.
Leggi anche: Fausti, progettazione e sviluppo delle armi
Per ulteriori informazioni visita il sito Fausti Arms.