Da Origin: HIKMICRO monoculari termici Condor LRF 2.0 e Falcon 2.0

C'è grande fermento nello stand Origin a Verona, distributore fra i vari brand anche dei prodotti HIKMICRO. In questa occasione ci vengono presentate due novità interessanti fra i monoculari termici, il modello Condor LRF 2.0 con sensore 640x512 lente da 35 mm e F 1.0 e ingrandimento base di 1,9x, che offre un campo visivo da 22 a 100 metri e una distanza di rilevamento fino a 1800 metri. La sensibilità di imaging termico aggiornata combinata con algoritmi di immagine ad alte prestazioni consente al CONDOR LRF 2.0 di migliorare significativamente l'esperienza visiva nelle diverse fasi di osservazione, offrendo una qualità dell'immagine più dettagliata e realistica. Che si tratti di un singolo o di più selvatici, si presta molto bene nell'individuazione e osservazione dei dettagli.  

Luca Basilischi ci presenta i due monoculari termici HIKMICRO Condor LRF 2.0 e Falcon 2.0 distribuiti da Origin.

Il monocolo termico HIKMICRO, CONDOR LRF 2.0, ha aggiornato il display con uno schermo OLED più grande da 0,49" con risoluzione 1920x1080, questa dimensione ottimale dello schermo consente di osservare maggiori dettagli riducendo al contempo l'affaticamento degli occhi. Inoltre è possibile scegliere tra modalità di visualizzazione ritondeggiante o quadrata. HIKMICRO CONDOR LRF 2.0 ha eliminato il congelamento dell'immagine termica con la soluzione HIKMICRO Shutterless Image System; il conto alla rovescia non interromperà più le osservazioni garantendo un'esperienza visiva fluida e senza interruzioni. 

È possibile regolare la nitidezza e il contrasto per personalizzare lo stile preferito di immagine durante la caccia. L'utilizzo del monoculare Condor è molto intuitiva, lo dimostrano i pochi tasti di comando presenti e la ghiera di regolazione della messa a fuoco che si trova in posizione molto intuitiva e rapida da regolare. Il pulsante di accensione è stato posizionato lateralmente per evitare tocchi accidentali. Il pulsante silenzioso è comodo da usare con una sola mano, anche quando si indossano i guanti o nell'oscurità totale. Il design compatto e facile da impugnare del HIKMICRO Condor LRF 2.0 si adatta perfettamente alla curvatura della mano umana. Con un peso inferiore a 540g, consente a chiunque, sia mancini che destri di trovare intuitivamente la posizione migliore per tenere e utilizzare il dispositivo. La serie aggiornata di monocoli termici Falcon 2.0 mantiene invece la forma cilindrica premium tradizionale con il modulo LRF, adatta per i cacciatori che preferiscono stili classici. 

Con il design LRF integrato nell'obiettivo, il Falcon FQ50L 2.0 è in grado di determinare la distanza precisa del bersaglio fino a 1000m. La nuova ruota di messa a fuoco è posizionata perfettamente nella parte posteriore del Falcon 2.0, offrendo il massimo livello di ergonomia operativa, anche con i guanti. Il monocolo termico con la sua robusta scocca in lega di magnesio e una lavorazione rigorosa, garantisce un'alta resistenza strutturale agli urti, alle cadute, all'umidità, al calore e al freddo, mantenendo un design compatto e leggero con meno di 600g. 

HIKMICRO Falcon 2.0 offre 6 ore+ di operazione continua grazie alla nuova batteria ricaricabile e sostituibile ad alta capacità 21700, senza la necessità di ulteriori attrezzature o pesi aggiuntivi. La durata della batteria è ulteriormente estesa attivando la funzione di spegnimento automatico dello schermo e standby. 

Con HIKMICRO FALCON 2.0, il cacciatore può creare foto e video dei momenti cruciali con un solo gesto e salvarli nell'album locale e nell'app SIGHT, senza perdere nessun momento delle avventure di caccia. nuova batteria aggiornata 21700 supporta fino a 6,5 ore di funzionamento continuo con LRF e Zoom Pro attivati, garantendo una maggiore flessibilità della batteria. Con la comoda funzione di sostituzione, è possibile utilizzare un'altra batteria di riserva per garantire abbastanza energia e un funzionamento ininterrotto. Inoltre, qualsiasi power bank comune collegato tramite un'interfaccia Type-C può essere utilizzato come alimentazione esterna.