Il 21, 22, 23 marzo 2025 i migliori segugi del paese e i loro conduttori si sono ritrovati a Viterbo per dimostrare di aver raggiunto i più alti livelli di selezione nella propria disciplina.

Il Trofeo Tuscia è un evento organizzato dalla ADS Segugisti Viterbesi in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Viterbese. È uno dei Trofei più conosciuti tra i segugisti del cinghiale e giunto alla sua 10° edizione è diventato un riferimento nazionale. I cani coinvolti sono valutati singolarmente, in coppia o in muta, hanno a disposizione un tempo molto limitato per dimostrare di saper individuare il cinghiale in aree molto vaste e segnalarne la presenza. I giudici ENCI Danilo Righi, Riccardo Laschi, Claudio Stefanini, Pasquale Merola e Vincenzo Spaccapeli, hanno analizzato e seguito per 3 giornate questi splendidi esemplari e relazionato ogni singolo comportamento e atteggiamento, fornendo agli oltre 50 conduttori accorsi per l’evento, le indicazioni necessarie al miglioramento dei loro fedeli compagni.

La manifestazione è cresciuta di anno in anno grazie al supporto e alla passione del gruppo organizzatore, attestandosi ormai tra i trofei più ambiti di tutto il Paese. “Eventi come questo rappresentano un biglietto da visita irrinunciabile e un momento di aggregazione che fa bene alla crescita del nostro territorio”. Questa le parole del Dott. Giulio Zelli, Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Ambiente e Agricoltura della Regione Lazio che ci ha tenuto a presenziare durante la giornata finale per trasmettere il sostegno della Pubblica Amministrazione.

“I protagonisti non siamo noi, ma i nostri cani”, questo è il motto con il quale si è celebrata la premiazione finale che ha visto trionfare nella categoria singoli Selly, la Segugia Maremmana del toscano Giulio Fioravanti, nella categoria coppie Baccano e Victoria, Segugi Maremmani del reatino Gabriele Giordano e nella categoria mute vincono Stella, Bianca, Zigo, Nikita, Tina, Farfalla, gli
Ariegeois del giovane umbro Andrea Bamonte e Marco Barbanera.
“La cinofilia venatoria del nostro territorio è in piena salute, ogni anno migliaia di appassionati raggiungono gli splendidi areali della Tuscia con i loro cani e le loro famiglie, per partecipare a eventi cinotecnici e a mostre canine di altissimo livello - conclude Vincenzo Spaccapeli, Presidente dei Segugisti Viterbesi - per la Tuscia e Viterbo è una promozione nazionale tutta a 4 zampe”.