Per oltre 35 anni, il Beretta Silver Pigeon ha stabilito lo standard nella categoria dei sovrapposti crossover da caccia, affermandosi come il simbolo dell'eccellenza e dell'affidabilità. L'evoluzione 2024 del 686 SPI è la migliore versione del Silver Pigeon l, un aggiornamento continuo che eleva il rinomato fucile da caccia Beretta a nuovi livelli.
Franco Gussalli Beretta, Presidente & CEO di Fabbrica d'Armi Pietro Beretta, ha dichiarato: "Il Silver Pigeon non passa mai di moda. Ogni modello di questa linea è stato un punto di riferimento per la sua qualità e questa versione 2024 continua la sua tradizione, incarnando l'essenza di un classico senza tempo che migliora con l'età. Estetica e caratteristiche funzionali rinnovate ci consentono di rimanere a fianco dei cacciatori di tutto il mondo con l'amato cavallo di battaglia dei sovrapposti Beretta. Siamo con loro mentre affrontano nuove sfide e contribuiscono a mantenere l'equilibrio naturale in modo responsabile".
L'innovativo e più fluido meccanismo della chiave facilita l'apertura e la chiusura del fucile, insieme al miglior bilanciamento della bascula e al grilletto in acciaio inossidabile brillantato, il Silver Pigeon entra in una nuova era di funzionalità. L'incisione floreale, più ricca e ricercata, raggiunge per la prima volta la coda di bascula e migliora il disegno sui perni cerniera, coprendo uniformemente tutte le superfici metalliche. Il Silver Pigeon I incorpora l'eccellente balistica delle canne Steelium Optimabore HP, che garantiscono rosate dense e uniformi e rinculo e impennamento ridotti. Disponibile al lancio in calibro 12, sarà introdotta successivamente in calibri più piccoli.
Video: sovrapposto Beretta 686 Silver Pigeon I
Le caratteristiche principali del sovrapposto Beretta 686 Silver Pigeon I
Riassumiamo per punti le caratteristiche principali del nuovo sovrapposto beretta 686 Silver Pigeon I, che per il momento è camerato solo in calibro 12 Magnum, con canna da 67 o 71 centimetri. Altri calibri più piccoli sono in preparazione.
- Calciolo Extralight
- Calcio riprogettato con una piega rialzata: 35/55
- Calcio regolabile B-Fast nella versione Sporting
- Legno di noce di grado 2, finito a olio
- Camera 76mm
- Chiave con sensazione di apertura e chiusura più fluida
- Incisione laser floreale rinnovata, anche sulla coda di bascula e sui perni cerniera, con battifondo a micro-tratto
- Grilletto in acciaio inossidabile brillantato: più durevole
- Canne Steelium Optimabore HP Beretta
- Strozzatori Optimachoke
Il calciolo Extralight montato sul Silver Pigeon I garantisce maggiore leggerezza, resistenza all'abrasione e protezione dagli agenti chimici e atmosferici, grazie alla sua struttura a cellule chiuse. Il calcio a pistola e l'astina a becco sono in legno di noce di grado 2 con finitura a olio e sono finemente zigrinati per una presa ottimale, anche sotto la pioggia. Il calcio è ora disponibile con una piega rialzata di 35/55 per migliorare la maneggevolezza e l'esperienza di tiro, sia nella versione per destri che per mancini. È disponibile la versione Vittoria, con piega semi-Montecarlo 35/45/55. Sulla versione Sporting è disponibile il calcio regolabile B-Fast.
Basata sulla superba piattaforma 680, con la sua inconfondibile azione bassa e sottile, e il leggendario meccanismo ultra-affidabile, la bascula del del 686 Silver Pigeon I presenta l'ormai iconico sistema di chiusura con spalline trapezoidali e due robusti spinotti che fuoriescono dal piano di bascula per inserirsi entro le sedi ai lati della culatta, mentre sulla parte anteriore della bascula sono presenti due perni cerniera che si inseriscono negli appositi alloggiamenti ricavati nel monoblocco. La chiusura del 686 Silver Pigeon I è più fluida e richiede meno sforzo grazie alla chiave ridisegnata, con un perno di sgancio riposizionato nella parte alta dell'azione. Il già proverbiale bilanciamento del 680 è stato ulteriormente migliorato, mantenendo il peso sempre sui perni cerniera.
Le incisioni sono realizzate con la moderna tecnologia del laser a cinque assi, in grado di incidere superfici arrotondate mantenendo una perfetta continuità nel disegno. Il tema floreale, creato dai Maestri incisori Beretta, ricopre perfettamente le superfici metalliche e si estende per la prima volta alla coda di bascula, impreziosendo i perni cerniera. Il battifondo a micro-tratto migliora la profondità della scena.
La versione 2024 Silver Pigeon I monta un grilletto in acciaio inossidabile brillantato, per una maggiore durabilità. Il selettore si trova sulla parte superiore della sicura, consentendo all'utente di selezionare la canna per il primo colpo con un semplice e rapido movimento laterale.
Il sistema di espulsione, ultra-affidabile e robusto, è la versione collaudata utilizzata per la piattaforma 680, che vanta più di un milione di fucili utilizzati nel corso di oltre 30 anni.
Il 686 Silver Pigeon I monta le canne Steelium Optimabore
Steelium è il sigillo di garanzia di tutte le canne prodotte in Fabbrica d'Armi Pietro Beretta, che nasce nel 1526 proprio come produttore di canne, ancor prima di diventare fabbricante di armi complete. Mezzo millennio di esperienza che si manifesta ancora oggi, anche con l'ausilio delle più avanzate tecnologie di produzione.
Ogni singola canna Steelium di Beretta è prodotta con l'esclusivo acciaio Beretta trilegato (Ni, Cr, Mo) e passa attraverso le fasi di foratura profonda, martellatura a freddo e distensione sottovuoto. Tutto questo processo assicura una balistica più fluida che aiuta la riduzione del rinculo e dell'impennamento e che si traduce in rosate perfette, più dense e uniformi con qualsiasi tipo di munizione, con pallini di piombo, ma anche in acciaio standard e ad alte prestazioni.
La geometria delle canne Optimabore HP, con il cono di raccordo allungato da 80 millimetri, è progettata per offrire prestazioni eccezionali, anche con pallini d'acciaio.
Le canne sono disponibili nelle lunghezze di 67, 71 e 76 cm per i modelli da caccia e di 71, 76 e 81 cm per i modelli sportivi. La rosata rimane perfetta e uniforme indipendentemente dal tipo di cartuccia, grazie anche all'utilizzo degli strozzatori Optimachoke HP lunghi 70 mm, realizzati in acciaio ad alta resistenza.
La bindella superiore ventilata, con una precisa zigrinatura antiriflesso e il tradizionale mirino in acciaio, è un chiaro riferimento ai più esclusivi sovrapposti Beretta. La versione Sporting presenta una bindella superiore 10x8.
Il prezzo del sovrapposto Beretta 686 Silver Pigeon I parte da 2.176,42 €.
Beretta 688 Silver Pigeon I: scheda tecnica e prezzo
Modello | 686 Silver Pigeon I |
Calibro | 12/76 |
Impiego | Caccia/Sporting |
Foratura | 18,6 mm |
Lunghezza canna | 67/71/76 cm (caccia) 71/76/81 Sporting |
Strozzatori | Optimachoke HP |
Bindella | 6x6 |
Calcio | Noce grado 2 finito a olio |
Calciolo | Extralight |
Finitura | Bascula incisa, canne brunite |
Peso | 3.300 gr (± 50 gr, con canne da 71 cm) |
Prezzo | A partire da 2.176 € |
Per saperne di più visitate il sito Beretta. Per cercare l'armeria più vicina a voi potete usare la pagina Trova il negozio.