
Grandi notizie per tutti i cacciatori dalla Remington Arms Company di Ilion (NY), una delle principali e storiche realtà dellʼindustria armiera statunitense, da qualche anno incorporata nel Freedom Group. Per gli inizi del 2013, probabilmente a cavallo dello SHOT Show, è stata infatti annunciato e programmato il lancio del fucile semi-automatico ad anima liscia VersaMax Sportsman, una variante “semplificata” del VersaMax, che della gamma venatoria Remington rappresenta il modello di punta.

Lanciato nel 2010 e nominato “Fucile dell’anno 2011” dalla rivista statunitense ”American Rifleman”, il Remington VersaMax può caricare e sparare in modo affidabile munizioni cal. 12 da 70, 76 e 89 mm, dalle più leggere alle più pesanti, grazie all’innovativo e brevettato sistema di recupero gas a doppio pistone, denominato VERSAPORT™, che è in grado di regolarsi in base alla cartuccia caricata, grazie all’azione di sette fori di spillamento, esposti o meno in base alla lunghezza del bossolo. Particolare attenzione è stata posta al contenimento del rinculo avvertito, che è stato ridotto a livelli simili a quelli percepiti con un calibro 20.

Il meccanismo autopulente ne garantisce la durata e l’affidabilità, confermata dalle decine di migliaia di colpi sparati senza inceppamenti nel corso dei “torture tests”. La calciatura è in materiale sintetico, resistente a ogni prova in pianura e in montagna. Il calcio è completamente regolabile nella lunghezza, nella piega al tallone e nel vantaggio laterale. La carcassa ‒ forata e filettata per l’eventuale montaggio dell’ottica ‒ è in alluminio anodizzato, la canna (di lunghezza pari a cm 65 o 71) presenta il noto trattamento antiruggine Trynite, mentre i componenti interni sono rivestiti in nickel-teflon per resistere a ogni condizione atmosferica senza corrosioni; il ponticello e la sicura maggiorati offrono la massima comodità nell’uso con i guanti. Il Remington VersaMax dotato di cinque strozzatori mobili ProChoke per adattarsi ad ogni caccia.

Sono molti i motivi che possono aver spinto la Remington a percorrere la strada di una semplificazione del sistema, non ultima la crisi economica che impedisce attualmente a molti tiratori e appassionati di acquistare armi a prezzi elevati. La Remington tuttavia ha deciso di rendere la piattaforma più abbordabile senza rinunciare alla qualità: ecco allora che allo Sportsman mancheranno cose come il sistema di regolazione del calciolo e dello scatto, lʼimpugnatura rivestita in gomma e la valigetta di trasporto rigida; la tacca di mira sarà di tipo standard anziché ad alta visibilità, e solo uno strozzatore ProChoke sarà fornito in dotazione anziché cinque. Il prezzo prospettato al pubblico sarà più basso di circa trecento dollari rispetto a quello del VersaMax originale.