
Tutte le caratteristiche tecniche del sovrapposto 828 Benelli, più la nuova geometria del sistema combinato di canne e strozzatori Adavanced Impact capaci di garantire prestazioni migliorate in termini di velocità, potenza e precisione per il tiro nel bosco, ma non solo. Montando canne da 61 cm infatti, dedicate alla caccia alla beccaccia, con la nuova tecnologia A.I. Il sovrapposto 828 S vuole dare al cacciatore che si muove nel bosco non solo un fucile agile da brandeggiare e da trasportare durante giornate di cammino, ma anche un'arma capace di assicurare una resa balistica superiore delle cartucce soprattutto nel fitto della vegetazione dove una potenza maggiore significa non solo più sicurezza nel tiro e nell'abbattimento, ma anche una riduzione netta delle probabilità di ferimento del selvatico che merita il massimo rispetto.
Con le nuove canne e il sistema di strozzatori dedicati Advanced Impact inoltre si hanno maggiori garanzie di successo non solo nel bosco, ma in ogni situazione di caccia vagante in cui una velocità media aumentata di circa 20 m/s permette una resa migliore di tutte le cartucce standard e steel impiegate in tipologie di caccia e ambienti diversi. Abbiamo avuto occasione di vederlo direttamente sul campo durante un'uscita nelle campagne di Rivergaro con i cani da ferma nei terreni della Montefeltro tour operator potendo constatare con soddisfazione l'abbattimento di starne a distanze diverse con lo stesso risultato di capi prontamente recuperati perfettamente abbattuti senza sciupare le spoglie dell'animale a distanze ravvicinate e senza ferimenti nei tiri a distanze maggiori. A parlare per noi lasciamo le immagini del video girato nel corso della bella giornata del test e nel frattempo vediamo quali sono gli aspetti tecnici principali dell'ultima versione del sovrapposto 828 Benelli.
Benelli 828 S A.I. Beccaccia calibro 12: caratteristiche tecniche

Disponibile attualmente nella versione calibro 12 il sovrapposto 828 S Beccaccia si presenta con un design particolare dato dalla finitura nature Brown della bascula in lega che riprende i colori del bosco a cui è dedicato e con un profilo satinato delle canne. La bindella in fibra di carbonio completa il gruppo delle canne contribuendo alla leggerezza e al bilanciamento generale del fucile. All'interno della bascula ritroviamo il classico sistema di chiusura con piastra in acciaio Lock Plate di Benelli, che assicura la solidità e la durata dell'arma. Il sistema di scatto è monogrillo selettivo con scatto leggero e preciso nel doppiaggio dei colpi anche grazie ai cani a movimento lineare. Il pacchetto di scatto è estraibile per il facile controllo e la pulizia ordinaria dell'arma. In coda di bascula in corrispondenza della sicura troviamo il selettore di canna. Le canne da 61 cm Advanced Impact prevedono un profilo interno caratterizzato da un cono di raccordo maggiorato seguito da un tratto cilindrico di lunghezza variabile a seconda della canna con un diametro compreso tra i 19,6 mm e i 19,8 mm e un set di strozzatori intercambiabili anch'essi rivisitati nei diametri e con una lunghezza di 10 centimetri per ottenere delle rosate perfettamente corrispondenti al valore di strozzatura e con differenze evidenti fra i vari valori scelti dal cacciatore che si trova ad avere una migliore distribuzione della rosata adeguata all'ambiente e alla tipologia di caccia che si trova ad affrontare. Nel caso della caccia alla beccaccia, il sovrapposto 828 S prevede le strozzature ***/****/CYL e anche lo strozzatore dedicato Ampliator, pensato per dare il massimo risultato nei tiri a breve distanza nel bosco con una maggiore e immediata apertura di rosata. Le canne del Benelli 828 S A.I. Beccaccia vengono anche trattate criogenicamente per eliminare le tensioni interne dei tubi e rendere uniformi le vibrazioni generate dallo sparo.
Pur avendo un peso standard di circa 2,9 kg nel sovrapposto Benelli 828 S Beccaccia è molto apprezzabile il bilanciamento generale che rende il fucile stabile nel brandeggio e mai troppo ingombrante durante l'azione. Questo si nota nel doppiaggio dei colpi facilitato anche dal sistema di smorzamento del rinculo Progressive Comfort presente all'interno della pala del calcio. Utilizzando nella caccia alle starne cartucce Baschieri & Pellagri di grammatura standard e superiore a quelle impiegabili nella caccia alla beccaccia, con dose da 36 grammi e piombo numero 7 abbiamo potuto realizzare non solo tiri precisi ma anche un doppio abbattimento in sequenza rapida su una brigata di starne che ci ha dimostrato la stabilità e la precisione dell'arma ma anche la resa balistica delle canne con la stessa cartuccia a distanze diverse. Come in ogni fucile Benelli, è disponibile un set di piastre di regolazione di piega e vantaggio da applicare all'impugnatura del calcio per poter arrivare a ottenere la migliore combinazione e personalizzazione dell'arma per le differenti esigenze fisiche e tecniche di ogni cacciatore. I legni del sovrapposto sono in noce europeo trattato con la tecnologia Wood FX per aumentarne l'estetica e la resistenza agli agenti atmosferici. Coerentemente con la caccia a cui è dedicato il Benelli 828 S Beccaccia prevede l'estrazione manuale dei bossoli, evitando in ogni modo la perdita accidentale di qualsiasi rifiuto nel bosco che per la beccaccia e per il cacciatore significano casa.