Per molti anni il 9 Corto, conosciuto anche come 9x17, 9 Kurz o .380 ACP è stato considerato una cartuccia per difesa personale debole e sorpassata, spesso trascurata in favore della più potente 9x19mm. Soltanto in Italia era considerata una pericolosa munizione da guerra, tanto che fino al 1989 era proibita sul mercato civile.
Certo, a livello energetico il 9 Corto non può competere con il 9x19, ma grazie ai moderni caricamenti con palle che si espandono anche a velocità relativamente basse, oggi è apprezzato in particolare negli Stati Uniti e sta vivendo una seconda giovinezza. Quindi non sorprende che molti produttori stiano introducendo nuovi modelli o varianti in calibro 9 Corto di pistole originariamente proposte in 9 Luger. Anche Springfield Armory sta saltando su questo carro con l'ultima Hellcat .380, una pistola micro-compatta costruita sulla collaudata piattaforma Hellcat.
Springfield Armory Hellcat 380: stesse caratteristiche, rinculo più morbido

La Hellcat è realizzata in Croazia da HS Produkt e fu introdotta nel 2019 in calibro 9x19 mm come "l'arma microcompatta con la più alta capacità". La Springfield Hellcat è una pistola con percussore lanciato e telaio in polimero pensata per il porto dissimulato, con una capacità di 11+1 colpi (che diventano 13+1 con caricatore esteso). La nuova Hellcat 380 condivide molte caratteristiche della sorella maggiore, tra cui la stessa elevata occultabilità, la stessa lunghezza della canna di 76 mm e soprattutto la stessa capacità del caricatore. Uno sguardo all’interno della pistola rivela la presenza del gruppo di recupero con doppia molla prigioniera, e asta guidamolla a tutta lunghezza.

La Hellcat 380 monta organi di mira U-Dot al trizio per una rapida acquisizione bersaglio ed è Optics ready, il che significa che è possibile montare direttamente un’ottica a punto rosso di tipo Micro sul carrello. Gli organi di mira meccanici sono costituiti da un mirino a lama e da una tacca con finestra a U dotati di riferimenti luminosi al trizio e montati con un incastro a coda di rondine. La tacca di mira può essere usata come appiglio per armare il carrello contro uno spigolo (tactical rack). Una slitta Picatinny sulla parte anteriore del fusto permette il montaggio dei consueti accessori. Tutto sommato, nella Hellcat 380 si trovano le stesse identiche caratteristiche della versione in calibro 9x19 mm. Solo il peso è leggermente diverso, con la versione in 9 Corto che ferma l'ago della bilancia a 456 grammi, circa 63 in meno rispetto alla versione in calibro 9x19.
Ciò che fa davvero la differenza rispetto alla precedente versione è che l'Hellcat 380 ha meno rinculo, il che significa anche un migliore controllo e colpi successivi più rapidi grazie alla sua cameratura in calibro 9 Corto. Bisogna a questo punto ricordare che negli USA, a differenza di quello che succede in Europa, le armi per difesa possono essere alimentate con munizioni espansive specificamente progettate per avere un effetto terminale importante. Questo rende alcune delle munizioni in calibro 9 Corto sul mercato americano molto più efficaci rispetto a quelle utilizzabili in Italia e in altri paesi UE, dove le cartucce con espansive non possono essere usate per la difesa.
La nuova Springfield Armory Hellcat ha un prezzo di $653 negli Stati Uniti. Ciò include un caricatore a filo da 11 colpi e uno maggiorato da 13 colpi e una custodia a morbida con doppia cerniera.
Springfield Armory Hellcat 380: scheda tecnica e prezzo
| Calibro: | 9 Corto (9x17, .380 ACP) |
| Lunghezza canna: | 76 mm |
| Fusto: | in polimero |
| Carrello: | in acciaio, con finitura Melonite |
| Organi di mira: | optics ready, mire meccaniche con inserti al trizio |
| Dimensioni (LxAxLa): | 152x101x25 mm |
| Peso: | 456 grammi (con caricature standard) |
| Capacità: | 11+1 colpi (13+1 con caricatore esteso) |
| Prezzo (negli USA): | $653 |










