
Lanciata nell'estate del 2005, da ormai un decennio la linea di pistole semiautomatiche M&P con fusto polimerico e scatto in doppia azione leggera con percussore lanciato rappresenta la "ammiraglia" della produzione Smith & Wesson.
Le M&P sono oggi tra le armi corte più vendute al mondo, sia tra i tiratori civili che tra gli operatori professionali, e il successo della gamma ha portato l'azienda di Springfield ad espanderla integrandovi prodotti inizialmente concepiti come "a sé stanti", quali ad esempio la pistola semiautomatica Bodyguard .380, inizialmente lanciata nel 2010 e ribattezzata M&P Bodyguard .380 nel 2014.

Attualmente distribuita in Italia dalla Bignami S.p.A. di Ora (BZ) al prezzo di 610 €, la Smith & Wesson M&P Bodyguard .380 è essenzialmente la vecchia Bodyguard .380 sottoposta ad un importante restyling che non le ha semplicemente "cambiato i connotati" per meglio integrarla nella gamma Military & Police, ma che vi ha trasposto anche le principali caratteristiche tecniche di tale linea.
Arma compattissima, di dimensioni tascabili, la M&P Bodyguard .380 è pensata specificamente per il porto occulto e la difesa personale da parte dei comuni cittadini e per la dotazione alle Forze dell'Ordine quale arma da Back-Up, da porto fuori servizio e per le operazioni sotto copertura. Le sue dimensioni, tuttavia, la rendono adeguata anche a quei tiratori dalle mani piccole o alle prime e primissime armi che cerchino uno strumento affidabile e semplice da utilizzare per la difesa abitativa.

La M&P Bodyguard .380 è costruita sulla base di un fusto polimerico con impugnatura ergonomica e fornita di superfici antisdrucciolo, mentre il carrello è macchinato in acciaio nero e ospita gli organi di mira inseriti in guide a coda di rondine: sia il mirino anteriore che la tacca di mira posteriore sono regolabili per deriva.
I comandi presenti sul fusto (pulsante di sgancio del caricatore, leva dello Hold-Open, leva di smontaggio e sicura manuale) sono concentrati tutti sul lato sinistro, e presentano un profilo ridottissimo pensato per impedire all'arma di impigliarsi in fase d'estrazione, sia che la si porti in fondina che in una tasca.

L'alimentazione della Smith & Wesson M&P Bodyguard .380 avviene tramite un caricatore in lamierino d'acciaio con fondello e elevatore in polimero, della capacità di sei colpi calibro 9 Corto (.380 ACP); un settimo colpo può essere ospitato in canna in tutta sicurezza, grazie allo scatto in sola doppia azione e alla presenza di una sicura manuale.
Lunga in tutto 13,3 centimetri per 340,2 grammi di peso da scarica, la Smith & Wesson M&P Bodyguard .380 presenta una canna da sette centimetri, e a differenza delle altre pistole della linea M&P non è un'arma a percussore lanciato: presenta, invece, un cane completamente interno.
La Smith & Wesson produce la M&P Bodyguard .380 in diverse varianti, tra cui alcune con laser Crimson Trace incorporato, ma al momento solo il modello Standard è disponibile sul mercato italiano.