Sono sempre stato attratto dalle miniature delle armi, fin dai tempi della vendita in edicola degli Armodelli, una collezione di 20 armi giocattolo in scala 1:2,5 realizzati in metallo pressofuso negli anni ‘70 dalla MAM-Uniwerk, italianissima a dispetto del nome - a cui si sono aggiunti altri quattro modelli ad avancarica in epoca successiva. Erano uno spasso, anche perché usavano le capsule di plastica al fulminato Supermatic (altra ditta italiana famosa, la Edison Giocattoli…) per ottenere uno “sparo” che a noi ragazzini di 7-8 anni sembrava vero. Erano gli anni ‘70 dicevo… le armi giocattolo erano ovunque. Ma le miniature avevano qualcosa di speciale, di particolare; il collezionismo di Armodelli e di altri oggetti simili dell’epoca merita un articolo a se; mentre oggi voglio parlare della “ondata” di miniature che arrivano dall’Asia, Cina e paesi limitrofi, che oggi offrono riproduzioni giocattolo di armi in miniatura di qualità e precisione che vanno dal pessimo all’eccellenza; e in questo articolo voglio presentare due modelli, acquistati in Hong Kong dalla Targetprice2010, un negozio online specializzato proprio in queste miniature. Ho scelto questo negozio perché aveva entrambe le miniature che cercavo, ma molti altri sono disponibili online; e devo dire che mi sono trovato bene, con il pacchetto che mi ha raggiunto in tempi relativamente brevi.
Le miniature delle armi che ho scelto sono le riproduzioni della Beretta 93R e della Colt 1911A1, entrambe arrivate leggermente diverse da come mi aspettavo – la 1911 è letteralmente esaltante mentre la 93R potrebbe essere migliore. Vale la pena sempre informarsi e chiedere prima dell’acquisto… il prezzo di ciascuna miniatura oscilla in base al cambio, euro contro dollaro di Hong Kong, e va intorno ai 40 euro più la spedizione che copre un peso fino al Kg. Il negozio ha anche un account su Ebay, in cui i costi sono leggermente superiori però.
La miniatura della pistola a fuoco selettivo 93R

Partiamo dalla miniatura della Beretta 93R; prodotta dalla taiwanese Swordfish, la presentazione è ottima, una minuscola valigetta con il modello, le istruzioni (solo in cinese) e una bustina con tutti i pezzi di ricambio che si possono perdere o rompere, come molle, perni etc.
Il modello comprende il caricatore e la calciatura pieghevole a stampella, tutta la replica è realizzata in metallo pressofuso finito molto decentemente, e purtroppo manca di qualsivoglia scritta o incisione sui lati o sulle guancette – anche se è comprensibile poiché sarebbe una violazione del copyright. Le guance sono in un improbabile giallo acceso e la finitura è brunita lucida. Dove la miniatura eccelle è nel replicare il funzionamento, lo scatto è misto a singola e doppia azione con il cane e il grilletto che funzionano perfettamente, la sicura funziona e il caricatore (che è un’altra piccola delusione perché realizzato in pressofusione) contiene un numero di cartucce realizzate per tornitura in ottone – ne sono fornite tre; le cartucce aggiuntive sono acquistabili a parte… Armando il carrello, la miniatura ne sfila una dal caricatore e alimenta la camera della canna (otturata) e armando nuovamente il carrello, la estrae e la espelle; a caricatore vuoto, rimane in apertura.
Il modello della 93R si smonta come l’arma originale (più o meno), nelle istruzioni ci sono dei disegni molto dettagliati e sinceramente non c’è molto bisogno di tradurre le scritte. Alla fine, un bel prodotto, che fa davvero bella mostra di sé in una vetrinetta; il livello è molto superiore alle tanto blasonate Goat Guns a mio avviso.


La miniatura della pistola semiautomatica Colt 1911 A1

Questa miniatura è realizzata dalla rinomata Alloy Empire, e devo dire che sono rimasto stupefatto dalla qualità della miniatura, basta dare un’occhiata alle foto per capire perché. La presentazione è appena sufficiente, una scatola in plastica trasparente come tante, niente istruzioni e solo due piccoli ricambi per la molla e il pistoncino della sicura/leva di smontaggio.
Sono presenti sei cartucce, anche queste tornite in ottone. Ma partiamo dal caricatore, realizzato come uno vero, perfetto, funziona e ha una capienza di 7 cartucce. E poi la miniatura, anche questa realizzata in metallo pressofuso ma di qualità elevatissima, ogni parte si accoppia quasi a rifiuto d’olio, le finiture sono eccelse, peccato sia cromata; ottime le scritte, e le parti scorrono e funzionano nei più minimi dettagli come nell’originale. Come nella 93R la miniatura scarrella, camera ed espelle, scatto e sicure funzionano, e rimane aperta espulso l’ultimo colpo. Quello che sorprende è che è davvero una 1911 in miniatura; la chiusura funziona!!!! Si parte dalla leva di hold open, rimuovendola - e attenzione al pistoncino e molla della sicura... La bielletta c’è e abbassa la canna per svincolarla dal carrello, ogni minima parte è identica all’originale, per lo smontaggio si ruota il bushing premendo il tappo della molla di recupero e si estrae la canna da davanti ripiegando la bielletta… lo scatto è come nell’originale e ho passato un intero pomeriggio a meravigliarmi di ogni dettaglio. Una replica in scala 1:2 davvero eccellente, divertente e davvero “collectible” come dovrebbe essere ciascuno di questi oggetti.

In conclusione, volevo una miniatura in scala della 93R da quando ho avuto l’occasione di provarla in Sala Azzurra tantissimi anni fa in Beretta; e la 1911, per quanto possa sembrare strano, perché è un’arma che non possiedo. Entrambe questi modelli - riduttivo chiamarli "giocattoli" - hanno caratteristiche interessanti e devo dire che la 93R di Swordfish sarebbe eccellente da sola, ma paragonata alla 1911A1 della Alloy Empire un pochino sfigura.
Entrambe hanno un prezzo di circa 40 euro ciascuna a cui si aggiunge la spedizione assicurata che costa circa 26 Euro; il pacchetto ci ha messo buone cinque settimane ad arrivare.
Per maggiori informazioni: https://www.targetprice2010.com/