Attualmente Glock offre dieci diversi modelli in calibro 9x19 della sua pistola semiautomatica con fusto in polimero e scatto Safe Action, con numerose sottovarianti, come la G45 Hunter Edition con fusto e carrello verdi. Altre varianti si spingono ben oltre la colorazione, offrendo all’utente un vero e proprio ripensamento delle proporzioni dell’arma, come la Glock 43X COA che vi presentiamo in questa pagina.
La Glock 43X COA in calibro 9x19 è una pistola compatta pensata essenzialmente per la difesa personale, e appartiene alla linea slimline, con carrello e fusto più sottili rispetto ai modelli standard. Per essere precisi il carrello delle pistole slimline ha uno spessore di 22 millimetri contro i 25,5 di una G17 standard. Anche il fusto è più sottile, con una impugnatura stretta e un’elsa a coda di castoro che consente una presa dell’arma più alta. Nelle pistole Glock con fusto slimline la distanza tra dorsale e grilletto è inferiore rispetto alle Glock con fusto standard, mentre l’angolo di inclinazione dell’impugnatura resta lo stesso. Il caricatore è monofilare, con una capienza di dieci colpi, ma questo non è necessariamente un problema, vista la destinazione d’uso di questo modello. La canna della Glock 43X COA è la ormai immancabile Glock Marksman Barrel (GMB) che rappresenta una delle principali migliorie introdotte con la generazione 5. È lunga 84 millimetri e grazie alla rigatura poligonale migliorata offre una precisione di livello Match. Lo scatto è il classico Safe Action migliorato, e infine il pulsante di sgancio del caricatore di tipo maggiorato e facilmente reversibile. La finitura del carrello è nDLC (nano-diamantata), un trattamento superficiale estremamente duro e resistente che protegge in modo efficace l’arma dallo sfregamento contro gli abiti e la fondina, dal sudore e dagli agenti atmosferici, prolungandone la vita operativa.
Il mirino a punto rosso Aimpoint COA

Il COA è un mirino a punto rosso con architettura chiusa, concepito da Aimpoint per un utilizzo senza compromessi, con sistema di fissaggio integrata A-Cut proprietaria, che elimina la necessità di usare piastrine adattatrici, ma fa presa direttamente sul carrello della pistola. Assicura una stabilità e una tenuta della taratura ottimale anche in caso di utilizzo molto impegnativo. Le dimensioni sono compatte: 45x28x30 millimetri e un peso di 48 grammi (senza batteria). Il punto rosso dal diametro di 3,5 MOA può essere regolato su dodici livelli di luminosità, quattro per uso notturno e otto diurni. Il COA è alimentato da una batteria da 3V al Litio CR2032 che garantisce 50 mila ore di funzionamento (circa cinque anni) con punto rosso impostato sul livello 7. Il punto rosso può essere usato in co-witness con le mire metalliche della 43X.
Certamente la presenza del mirino a punto rosso aumenta l’ingombro e il peso del sistema, ma si offre all’utente, in particolare se un po’ avanti con l’età, una maggiore facilità e precisione nell’allineare la canna verso il bersaglio. Per fare un po’ di statistiche, ricordiamoci che negli Stati Uniti, dove ci sono almeno 20 milioni di porti d’arma per difesa, studi come quello del National Center for Health Statistics hanno mostrato che le persone di mezza età (45-64 anni) tendono a possedere armi da fuoco più frequentemente rispetto ad altre fasce d'età.
Il prezzo della Glock 43X COA è di circa 1400 euro, non leggerissimo, ma si deve tenere conto che oltre alla pistola il sistema comprende anche l’ottica Aimpoint che è costruita senza compromessi.

Glock 43X COA, scheda tecnica e prezzo
Modello: | 43X COA |
Calibro: | 9mm Luger |
Capacità caricatore: | 10 colpi |
Fusto: | in polimero |
Azione | Safe Action |
Lunghezza canna: | 84 mm |
Organi di mira: | tacca e mirino registrabili, ottica a punto rosso Aimpoint COA |
Predisposizione per ottica: | sì, con interfaccia A-Cut |
Finitura: | nDLC |
Peso: | 545 grammi (con caricatore vuoto) |
Prezzo: | circa 1400 euro |










