La FNH USA LLC., sussidiaria statunitense della belga FN Herstal S.A., proprietaria di marchi storici come Browning e Winchester e sicuramente una delle realtà produttive più attive sul panorama armiero mondiale, ha annunciato il culmine dello stadio di sviluppo di una nuova pistola, denominata FNS-9 “Competition”, che si configura come variante da tiro dinamico e sportivo della serie FNS di semi-automatiche polimeriche con percussore lanciato interno lanciata sui mercati professionali allʼEUROSATORY di Parigi del 2010 e sui mercati commerciali allo SHOT Show di Las Vegas lo scorso gennaio.

La nuova FNS-9 Competition impiegherà una canna da cinque pollici e tacche di mira ad alta visibilità progettate per offrire al tiratore una linea di mira più ampia e una più chiara visuale sul bersaglio; il tiratore sarà così in grado di fare fuoco più rapidamente, con maggiore precisione, e avvantaggiarsi del minor rinculo percepito e della drastica diminuzione del rilevamento e della vampa di bocca che sono effetti positivi della presenza di una canna più lunga. Il calibro resterà il 9mm (9x19mm “Parabellum” per quel che è dato di sapere ora), i caricatori impiegati saranno i medesimi della FNS-9, bifilari a presentazione singola in lamierino dʼacciaio della capacità di diciassette colpi. È legittimo aspettarsi che sarà altresì distribuita, come la FNS-9, completa di tre caricatori in una valigetta in polimero ABS per la custodia in sicurezza.

I membri della squadra di tiro dinamico TEAM FNH-USA hanno già ricevuto in prova i primi prototipi funzionali, da impiegarsi in alcuni eventi competitivi nel corso di questʼestate; la prima “uscita pubblica” nelle mani di Ken Pfau, vicepresidente dellʼazienda per il settore commerciale e tiratore competitivo, è avvenuta in occasione dellʼedizione 2012 della NRA Bianchi Cup, con prestazioni rilevate molto buone. La FNS-9 “Competition” sarà testata anche in gare del circuito 3-Gun e di tiro di precisione, e le impressioni e i suggerimenti dei tiratori saranno tenuti in debita considerazione dallʼazienda per rifinire e completare lo sviluppo dellʼarma, che non è ancora entrata in produzione di serie e il cui lancio è previsto per il primo trimestre 2013.