Nel 2024, Kahles ha presentato allo SHOT Show di Las Vegas il cannocchiale K328i/K328i DLR (Dynamic Long Range) 3.5-28x50. Il K328i ha subito innalzato lo standard per le ottiche per tiro sportivo grazie alla combinazione delle sue caratteristiche unite a un campo visivo senza precedenti, come dettagliato nella prova di all4shooters sul K328i e K328i DLR: con questo cannocchiale, l'azienda austriaca ha aperto una nuova era prestazionale per i cannocchiali per impiego sportivo e tattico.
Quest’ottica ad alte prestazioni è stata poi immediatamente utilizzata nella Coppa del Mondo PRS da tiratori top come Matthew Caruso e Payton Grimes. L’ottica è stata sviluppata partendo da zero, creando una piattaforma tecnica completamente nuova, progettata per le particolari esigenze dei tiratori sportivi. Kahles è ora pronta a fare un ulteriore passo avanti e ha ancora una volta scelto lo SHOT Show per presentare al pubblico il nuovo K540i con fattore di zoom 8x, gamma di ingrandimenti da 5x a 40x e diametro dell'obiettivo da 56 mm. Il team di all4shooters.com ha avuto in esclusiva l'opportunità di provare sul campo e ottenere le prime impressioni del nuovo Kahles K540i.
Kahles K540i e Kahles 540i DLR in dettaglio

Come il K328i, anche il nuovo K540i, che pesa 1.110 g ed è lungo 408 mm, ha un diametro del tubo principale di 36 mm. È disponibile nelle versioni standard e DLR (Dynamic Long Range). La principale differenza è che la versione standard ha click più fini, la torretta di elevazione infatti ha 160 click da 1cm/100m per ogni rotazione del tamburo, mentre la versione DLR ne ha 100, sempre con lo stesso valore per click. La versione DLR DEL cannocchiale ha anche indicazioni di grandi dimensioni sulla torretta, consentendo regolazioni rapide e semplici per offrire un evidente vantaggio nella velocità di impostazione nelle competizioni PRS connotate dai limiti di tempo e stage adrenalinici. La regolazione sul K540i è opzionalmente in senso orario (CW) o antiorario (CCW), mentre il K540i DLR è disponibile solo nella versione CCW.
La regolazione laterale della deriva è disponibile montata opzionalmente a sinistra o a destra del cannocchiale e viene bloccata contro regolazioni accidentali con il meccanismo brevettato Twist Guard. La gamma totale di regolazione in elevazione è di 2,9 m/100 m e 1,2 m/100 m per la regolazione in deriva. La regolazione della parallasse, facile da usare (da 20 m a ∞), è situata come di consueto come componente integrato nella parte inferiore e coassialmente alla torretta di regolazione della elevazione. Una chiave esagonale è inserita nel tappo di copertura del vano batteria come strumento “di emergenza” con cui è possibile allentare e fissare le viti di regolazione in elevazione e deriva dopo una eventuale riazzeramento. I cannocchiali sono dotati di compensazione dell’oculare da -2 a +3 diottrie. Un campo visivo di 10,2m e 1,3m metri a 100 metri rispettivamente agli estremi di minimo e massimo ingrandimento ridefinisce i parametri di prestazione in questa classe di cannocchiali.
Varianti del reticolo
I reticoli continuamente illuminati sono disposti sul primo piano focale e le varianti AMR, MSR2/Ki e SKMR4+ sono installate nel K540i standard, mentre le varianti SKMR+ e SKMR4+ sono disponibili per il K540i DLR.

Cannocchiali Kahles K540i e K540i DLR: scheda tecnica e prezzi
Modello: | K540i | K540i DLR |
Ingrandimento: | 5x a 40x | |
Diametro lente obiettivo: | 56 mm | |
Distanza di uscita pupilla: | 92 mm | |
Campo visivo (a 100 m): | 10,2 m a 1,3 m | |
Compensazione diottrica: | -3 a +2 dpt | |
Regolazione parallasse (m): | 20 m a ∞ | |
Correzione/Click (a 100 m): | 1 cm (0,1 mrad) | |
Gamma regolazione elevazione/deriva (fino a 100 m): | 2,9 m /1,2 m | |
Diametro tubo principale: | 36 mm | |
Filettatura del filtro obiettivo: | M58 x 0,75 | |
Lunghezza: | 408 mm | |
Peso: | 1,110 g | |
Reticolo (1° piano focale): | SKMR4+ SKMR+ AMR, MSR2/Ki, SKMR4+ | SKMR4+ SKMR+ SKMR+, SKMR4+ |
Reticolo illuminato: | sì | |
Tipo di batteria: | CR2032 | |
Direzione regolazione: | CW/CCW | CCW |
Regolazione della deriva: | opzionale a torretta destra o sinistra | |
Zero Stop: | sì | |
Twist Guard: | sì | |
Scritta elevazione EasyRead: | no | sì |
Prezzo: | 4.500 euro (RRP) | 4.500 euro (RRP) |
Il Kahles K540i nella nostra prova e quando sarà disponibile

Come il K328i, anche il nuovo K540i promette fino al 40% in più di campo visivo in un confronto diretto con il K525i, precedente standard del segmento. La generosa "eyebox" è paragonabile a quella di una buona ottica a bassi ingrandimenti LPVO (Low Power Variable Optic), e assicura che il bersaglio possa essere trovato rapidamente e mantenuto sempre sotto controllo, anche in modalità di tiro non convenzionali/situazioni di stress. Ciò significa che ogni singolo colpo sparato può essere controllato in modo ideale, con il bersaglio sempre in vista. Le prestazioni ottiche in termini di nitidezza ai bordi, risoluzione dei dettagli e riproduzione dei colori, così come la ripetibilità meccanica delle torrette di regolazione, sono davvero al vertice.

Il Kahles K540i è già stato ampiamente provato nel tiro a lunga distanza prima del suo lancio sul mercato, in allenamenti e competizioni sotto sole e pioggia, da distanze brevi fino a distanze ELR (Extreme Long Range) su tutta la gamma di zoom, con correzioni del punto d'impatto regolando le torrette e usando i segni di hold-over del reticolo: non ha mostrato alcuna debolezza. Grazie al grande campo visivo, il tiratore ha una maggiore consapevolezza del bersaglio e dell’ambiente circostante e può zoomare sul bersaglio senza perdere il controllo. I tiratori esperti di PRS/tiro a lunga distanza usano raramente gli ingrandimenti molto alti fino a 40x, preferendo trovare rapidamente i molteplici bersagli sparsi per il campo di tiro e mantenere un'immagine stabile del bersaglio. Il produttore offre una garanzia di dieci anni sul cannocchiale e due anni di garanzia sull'elettronica. Sono disponibili numerosi accessori opzionali, come l’indicatore di livello a bolla, le coperture flip-up per oculare e obiettivo, parasole a tubo, killflash a nido d’ape, la ruota maggiorata del parallax spinner e la leva maggiorata per la ghiera degli ingrandimenti.
Il nuovo Kahles K540i/K540i DLR, progettato per soddisfare le esigenze del tiro sportivo, è già disponibile presso i rivenditori specializzati a un prezzo suggerito al pubblico di 4.500 euro.
Testo: Markus Buzanich e Stefan Perey.
Ulteriori informazioni sui nuovi modelli di cannocchiale K540i e K540i DLR e altre ottiche di questo produttore sono disponibili sul sito web di Kahles.