La famigerata Direttiva 91/477 è relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi da parte dei cittadini comunitari ed è stata fortemente criticata da tutte le associazioni di produttori di armi e munizioni e dei tiratori sportivi, poiché invocando la necessità di maggiore sicurezza sociale, introduce limitazioni al possesso di armi che nulla hanno a che fare con la lotta al terrorismo, in particolare a quello di matrice islamica.
Testo della Direttiva 91/477

Il testo precisa tra le altre cose che gli Stati membri dovranno mettere in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla direttiva entro il 14 settembre 2018, ad eccezione delle nuove norme sulla registrazione e sulla tracciabilità delle armi e delle singole componenti, per cui è fissata la data del 14 dicembre 2019 per gli Stati per dotarsi di un apposito archivio in cui dovrà essere annotata ogni informazione relativa ai possessori e conservata negli archivi dalle autorità competenti per un periodo di 30 anni.
Il testo integrale della direttiva è pubblicato qui.
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32017L0853&from=IT