EK Archery è un marchio nato nel 2015 per espandere la presenza sul mercato internazionale dell’azienda taiwanese Poelang, fondata nel 1985 e specializzata in archi e balestre. Grazie alla sua innovazione e qualità, EK Archery è diventato rapidamente uno dei marchi di tiro con l'arco più venduti in Europa. Oggi EK Archery continua a guidare il mercato globale con design innovativi e materiali di alta qualità e si appresta a diventare un nome di riferimento anche sul mercato italiano, grazie alla distribuzione da parte della Bignami di Ora, azienda storica in campo armiero ma anche dell’arcieria. In occasione del Bignami Day, ovvero la fiera che il distributore organizza ogni anno presso la sua sede di Ora (BZ) abbiamo avuto l’occasione di provare la rivoluzionaria balestra Revo7 che è finalmente disponibile in Italia.
Revo7: la balestra a ripetizione di EK Archery
L’idea di rendere in qualche modo automatico il ciclo di funzionamento di un arco o di una balestra non è nuova, e se ne attribuisce la prima forma effettivamente funzionante al grande Leonardo Da Vinci che nei fogli 143, 153 e 155 del Codice Atlantico disegna una “balestra veloce” con caricamento a leva del flettente, riprodotta con successo in tempi moderni. In tempi più recenti abbiamo visto la balestra Stinger 6 di Steambow, dotata sia di leva di caricamento sia di caricatore, e ora arriva la nuova Revo7 di EK Archery che offre un livello di potenza e di velocità di tiro mai raggiunti prima. Il design è ispirato a quello del precedente modello Cobra RX Adder ma ora presenta un nuovo meccanismo di caricamento e un ingombro inferiore.
Durante la fase di caricamento il binario superiore scorre in avanti senza dover piegare la balestra, mantenendo il bersaglio sempre in vista. Il caricatore, rimovibile e di nuova progettazione, permette il caricamento in pochi secondi e contiene sette dardi di formato proprietario, lunghi 6,5 pollici, con asta in carbonio e peso di 142 grani. Il flettente ha una potenza di 90 libbre, più che sufficienti per un tiro potente e preciso (nel video il bersaglio è a 20 metri con una velocità di uscita di 235/250 fps (circa 70/75 m/sec); il caricamento dell’archetto e il posizionamento del dardo sulla guida avvengono in un solo movimento, agendo sull’impugnatura a pistola anteriore. L’impugnatura a pistola consente una presa e un brandeggio molto solidi, mentre il mirino a punto rosso con corpo in alluminio consente una mira istintiva. L’ampia slitta Picatinny permette di installare altri organi di mira meccanici o elettronici senza alcuna difficoltà.
La balestra Revo7 è estremamente compatta: è lunga 58 centimetri per un peso di circa 3 chilogrammi e grazie al calcio telescopico può essere facilmente adattata alla statura del tiratore. Il prezzo al pubblico è di 529 euro.
La balestra a ripetizione Revo7 in un video
Per saperne di più visitate il sito web Bignami.