German Sport Guns GSG-9: un confronto dettagliato tra le carabine in calibro da pistola Sport e Rifle 

Il GSG-9 Sport Compact, che sarà approvato anche per il tiro sportivo, dovrebbe apparire sul mercato a breve.

Con i modelli GSG-9 Pistol, Rifle e Sport, è attualmente disponibile sul mercato internazionale, un ventaglio di modelli nel conveniente calibro 9 mm Luger, che possono essere utilizzati in molti campi di tiro. La produzione GSG è rivolta essenzialmente al mercato interno tedesco, per cui alcune differenze tra i modelli sono originate dalle leggi vigenti in Germania in tema di classificazione e destinazione d'uso delle armi stesse. Per fare un esempio pratico, l''unica differenza tra le varianti GSG 9 Pistol e Rifle con canna lunga 7,5" (190,5 mm) è che il calciolo regolabile in lunghezza del modello Rifle è bloccato. Ciò la rende un'arma lunga ai sensi della legge sulle armi da fuoco, che in Germania può essere acquistata dai titolari di licenza di caccia senza registrazione preventiva. La differenza tra le configurazioni del modello Carbine e Sport con canna lunga 16,6" (422 mm) è che la GSG-9 Carbine ha un'astina M-LOK, mentre la GSG-9 Sport ha un'astina priva di interfaccia per accessori. Grazie a questa caratteristica, quest'ultima carabina ha ricevuto anche l'importante approvazione ministeriale per tiro sportivo. Tuttavia, ciò comporta anche un diverso peso complessivo dell'arma, pari a 2.800 grammi (Carbine) e 2.975 grammi (Sport). La serie viene continuamente ampliata; ad esempio, la German Sport Guns ha presentato all'IWA 2025 il modello GSG-9 Sport Compact, dal design compatto e con il guardamano chiuso, che in autunno dovrebbe ricevere anche l'approvazione per il tiro sportivo da delle autorità tedesche.

L'impugnatura minimalista della GSG-9 in stile G3 è in gran parte realizzata in plastica.

GSG-9: qualche dettaglio in comune

Le nuove carabine GSG-9 si basano su una carcassa in lega leggera lavorata a CNC, in cui l'otturatore e la canna forgiata sono montati su guide ben rifinite e solide. Il design è completato da un guardamano in lega leggera con una slitta di montaggio in plastica per ottiche in due parti, sulla parte superiore della carcassa e dell'astina, nonché da una leva di caricamento montata sul lato sinistro, che non si muove durante lo sparo. 

Nella versione Carbine, il calcio di tipo Mil-Spec è regolabile in lunghezza su cinque posizioni  ed è montato su un tubo buffer di tipo AR. La sicura manuale, che agisce sul grilletto, è situata sull'impugnatura, ha una leva in stile H&K G3 ed è presente su entrambi i lati. Nella versione Sport Carbine, lo scatto ha un peso di sgancio di 2.130 grammi. Non ha caratteristiche da sogno, ma il peso dello sgancio è molto uniforme ed è anche abbastanza costante, permettendo quindi un certo controllo del tiro.

Il sistema di conversione del caricatore (MCS) 

I caricatori Glock con capacità di 10 cartucce calzano degli adattatori che rendono impossibile il loro utilizzo in altre armi.

L'adattatore del vano caricatore è intercambiabile, il che rende possibile l'utilizzo di caricatori per Glock G17 o SIG Sauer P320 con capacità di dieci cartucce. Per poter essere usati nelle carabine GSG devono essere anch'essi dotati di adattatore che ne rende impossibile l'uso in altre armi. German Sport Guns ha battezzato questo progetto brevettato da come "Magazine Converter System" (MCS) . La nostra carabina di prova era dotata di caricatori della Glock 17 "California" lunghi e monofilari, che per le loro dimensioni sono più facili da maneggiare rispetto ai caricatori G26 corti e bifilari, dalla capienza di dieci cartucce. Nel catalogo di accessori della GSG 9 si trovano i set di tre pezzi di adattatori per caricatori, disponibili al banco per nove euro.

A proposito di accessori: la canna della versione sportiva è dotata di una filettatura di volata M13x1 e GSG offre adattatori con filettatura in ½"x28 UNEF, in modo da avere un'ampia scelta di attacchi di volata disponibili sul mercato del tuning. La carabina viene fornita con un mirino di emergenza pieghevole in plastica, perfettamente utilizzabile. Tuttavia, nella maggior parte dei casi gli utenti monteranno probabilmente un'ottica e anche in questo caso la German Sport Guns è in grado di offrire quello che serve al tiratore, come ad esempio un cannocchiale SIG Sauer Electro Optics Tango MSR 1-6x24. Per i nostri test abbiamo utilizzato un mirino SIG Sauer Romeo MSR Gen2 con punto rosso fine da 2MOA che copre poco l'area del bersaglio in combinazione con un modulo di ingrandimento Juliet 3 con triplo ingrandimento. Entrambe le ottiche offrono prestazioni elevate con dimensioni estremamente compatte e occupano pochissimo spazio sulla guida di montaggio dell'ottica.

Le armi GSG sono famose per il gran numero di viti e le nuove carabine GSG-9 non fanno eccezione.

Carabine sportive GSG-9: tante viti

Il denominatore comune di molte armi GSG che abbiamo esaminato in passato è costituito dalle numerose viti che tengono insieme le varie componenti. Le GSG-9 non fanno eccezione e sono necessari degli attrezzi se si vogliono eseguire lavori di smontaggio o conversione. Ad esempio, la leva di armamento può essere spostata da un lato all'altro dell'arma. Tuttavia, per questo cambio di lato è necessaria una chiave Torx e anche la guida Picatinny in plastica deve essere svitata per accedere alla vite della leva di armamento. Lo smontaggio completo è quindi lungo e complicato, ma normalmente non è necessario.

La canna del GSG-9, che ha un diametro di soli 13 mm, riduce il peso dell'arma ma anche la precisione.

Al poligono con le carabine GSG-9

Abbiamo testato la versione Sport in poligono indoor a 50 metri con la già citata combinazione di ottiche SIG Sauer e un bipiede UTG. Le due interfacce M-LOK nella zona anteriore dell'astina sono ideali per il montaggio di un bipiede. A causa della canna piuttosto sottile da 16,6 pollici, non ci aspettavamo che la carabina 9x19 si rivelasse un miracolo di precisione. Se siete in grado di tenere il "dieci" su un bersaglio ISSF, allora va bene. Con tre dei sette tipi di munizioni che abbiamo utilizzato, siamo stati in grado di tenere il "dieci" in modo costante. La migliore rosata, con un diametro di 52 mm, la abbiamo ottenuta con l'economica cartuccia Sellier & Bellot con palla FMJ da 124 grani.

GSG-9 Rifle e GSG-9 Sport: dati tecnici e prezzi

Modello:

 GSG-9 C Pistol

GSG-9 Carbine

Sistema:

Chiusura a massaChiusura a massa
Calibro:9 mm Luger9 mm Luger

Correre:

Canna lunga 7,5"/190,5 mm con passo di rigatura 1-10" e filettatura di volata M13x1.

Canna lunga 16,6"/421,6 mm con passo di rigatura 1-10" e filettatura di volata M13x1.

Calcio

Fisso o  regolabile in lunghezza, impugnatura a pistola in stile G3, astina M-LOK in lega leggera

Di tipo AR, Mil-Spec regolabile in lunghezza con 5 posizioni ,  astina M-LOK in lega leggera   

Caricatore:

Caricatori per Glock G17 modificati con adattatore

Caricatori Glock G17 modificati con adattatore 

Scatto:

Singolo stadio, peso misurato dello sgancio: 2.180 grammi

Singolo stadio, peso misurato dello sgancio: 2.130 grammi

Fusibile:

Sicura a due posizioni su entrambi i lati dell'impugnatura, agisce sul grilletto

Sicura a due posizioni su entrambi i lati dell'impugnatura, agisce sul grilletto

Lunghezza:

Da 565 a 715 mm

Da 941 a 1.021 mm

Peso:

2.500 grammi

2.975 grammi

Prezzo:

799,- Euro

999,- Euro

Conclusione: cosa possono fare le carabine a pistola GSG 9

La carabina GSG-9 Sport con canna da 16,6"/422 mm e astina standard (in alto) e la versione GSG-9 Pistol con calcio fisso e canna da 7,5"/190,5 mm (in basso).

Le carabine GSG-9, dal funzionamento affidabile, sono un piacere da usare al poligono e il loro design complessivo è adatto soprattutto alle discipline dinamiche a 25/50 metri. In considerazione della lavorazione, della versatilità e delle prestazioni, il prezzo di 999 euro per la GSG-9 Sport della German Sport Guns è perfettamente accettabile.

Il marchio GSG è distribuito in Italia da Adinolfi.

Questo articolo è disponibile anche in queste lingue: