Winchester Xpert Composite e Wildcat: la nostra prova delle carabine bolt-action e semiautomatica calibro .22 LR 

Almeno in patria, la Winchester Repeating Arms di Morgan, Utah, offre  le carabine  Wildcat e Xpert in innumerevoli configurazioni con diverse calciature sintetiche e in legno e in due lunghezze di canna: 16,5" (420 mm) e 18,1" (460 mm). Oltre al .22 Long Rifle,   la carabina   bolt-action Xpert è disponibile anche in calibro .17 Winchester Super Magnum. Sviluppata intorno al 2012, questa cartuccia spinge un proiettile da 4,5 mm da 20 grani (1,3 g) a 910 m/s. Noi abbiamo provato i due modelli con la canna più corta e nel classico calibro .22 Long Rifle, certamente più reperibile in Europa.

Carabine Winchester Wildcat e Xpert: simili ma solo in apparenza

Winchester Wildcat autoloader (sopra) e Winchester Xpert repeater (sotto) in .22 Long Rifle, visti dal lato sinistro. Entrambe  le carabine sono dotate di mire metalliche.

la carabina bolt-action Xpert è basata su una carcassa in acciaio con una rotaia di per ottiche in alluminio avvitata sulla sua parte superiore. La canna, con cameratura semi-match Bentz e rigatura con passo 1:16" è fissata all'azione con un dado e ha un diametro di 19 mm alla radice della canna, che si assottiglia a 16 mm alla volata. La tacca di mira regolabile e il mirino a rampa sono nascosti dalla presenza della rotaia Picatinny e possono essere utilizzati solo rimuovendola. Con una distanza tra tacca e mirino di 330 mm, la linea di mira non è esattamente generosa, il che è trascurabile perché la maggior parte degli utenti monterà comunque un'ottica. La carabina semiautomatica Wildcat, invece, ha una carcassa in polimero con una slitta Picatinny integrata per il montaggio dell'ottica. La canna, con passo di rigatura di 1:16" e profilo cilindrico con un diametro di 18 mm, è bloccata nell'azione da una vite di serraggio. La carabina Wildcat è dotato di una diottra ad anello regolabile (Ghost Ring Sight) e di un mirino a rampa. Le canne di entrambi i fucili sono dotate di una filettatura in volata da ½"-20 UNF con una ghiera di protezione corrispondente al diametro della canna. Nel caso della carabina semiauto, il gruppo della carcassa, compreso il pacchetto di scatto, può essere rimosso dalla calciatura come un'unità completa isolata, il che rende estremamente facile la pulizia della canna con l'asta di pulizia spinta dalla parte posteriore.

L'azione Winchester Wildcat è caratterizzata da un upper receiver in polimero composito.
L'azione Winchester Xpert con il grilletto M.O.A. regolabile. La vite di regolazione si trova davanti all'alloggiamento del grilletto.
Sulla Winchester Wildcat, la carcassa può essere facilmente rimossa. Basta premere il pulsante rosso sul retro del carter dell'otturatore e l'unità può essere sfilata verso il basso.

Bolt Action Winchester Xpert e semiauto Wildcat: i sistemi di scatto

La carabina Xpert monta un gruppo di scatto M.O.A., che può essere regolato con un un peso di sgancio compreso tra 1.200 e 1.800 grammi ed è impostato in fabbrica sul valore di 1.400 g, come confermato dalle nostre misurazioni. Ruotando la vite di regolazione in senso orario si aumenta il peso di trazione del grilletto. La sicura che agisce direttamente sul grilletto non può essere azionata silenziosamente.

La carabina Wildcat è invece dotata di un design a percussore lanciato e abbiamo misurato un peso medio di sgancio del grilletto di circa 2.400 grammi. Anche in questo caso la sicura in polimero, che agisce direttamente sul grilletto, non può essere azionata silenziosamente. Dal momento che in Italia le armi calibro .22 Long  Rifle non si possono usare a caccia, questo difetto passa in secondo piano. Anche la lama del grilletto di questa carabina semiautomatica è in polimero.

I due fucili a percussione anulare Winchester Xpert e Wildcat con la caratteristica calciatura sintetica grigio antracite in condizioni di parziale smontaggio.

Il calcio delle Winchester Xpert e Wildcat

A prima vista, le calciature dell'Xpert e del Wildcat con impugnatura a pistola e calcio scheletrato sembrano identiche, ma a causa dei diversi supporti dell'azione non c'è intercambiabilità e la calciatura della carabina ad otturatore è leggermente più profonda nella zona del mantello dell'otturatore. L'azione è fissata al calcio con due viti. All'astina è fissata una corta rotaia Picatinny per l'utilizzo di un bipiede. Per l'uso di un bipiede, le calciature sono dotate di interfacce integrali davanti alla guida Picatinny corta e sul calcio. I caricatori a tamburo, compatibili con il leggendario caricatore Ruger 10/22, hanno una capacità di dieci cartucce e sono posizionati a filo del calcio. Tutti i caricatori del tipo 10/22 disponibili sul mercato possono essere utilizzati per i fucili a percussione anulare Winchester.

Il caricatore può essere sbloccato premendo un pulsante davanti al caricatore o tramite i comandi in rosso su entrambi i lati.

Al poligono di tiro: il Winchester Wildcat e il Winchester Xpert in allenamento

Per la verifica della precisione nel tiro abbiamo configurato le due carabine Winchester alternativamente con il nuovo cannocchiale ad ingrandimento variabile Vortex Venom 3-15x44 con diametro del tubo principale di 34 mm, reticolo sul primo piano focale e regolazione a scelta tra MOA e MRAD (costa circa 599 euro). A tale scopo, abbiamo utilizzato 15 tipi di munizioni sulla distanza di 50 metri. Sorprendentemente, nonostante il peso di sgancio significativamente più elevato, la carabina semiautomatica ha sparato leggermente meglio, con un diametro medio della rosata di 26 mm di rosata rispetto alla  bolt action che ha prodotto una rosata media con diametro di 29 mm. Purtroppo entrambe le carabine non si sono comportate benissimo con le cartucce più economiche.

Caratteristiche tecniche delle carabine Winchester Xpert e Wildcat

Modello:Winchester Xpert CompositeWinchester Wildcat

Azione:

Azione a ripetizione manuale ad otturatore

Semiautomatico Blow-back

Calibro:.22 LR.22 LR
Capacità caricatore:

10 colpi (caricatore a tamburo compatibile 10/22)

Canna:

Lunghezza 16,5"/420 mm, diametro 16 mm alla volata, passo di 1:16", filettatura della volata 1/2x20 UNF con anello di protezione

Sospiri:

Tacca di mira con mirino a rampa

Diottra di mira "ghost ring" con mirino a rampa

Scatto:

 M.O.A. regolabile, peso di sgancio: 1.420 grammi

Estraibile, peso di sgancio: 2.406 grammi

Sicurezza:

Sicura a due posizioni che agisce sul grilletto

Calciatura:In Polimero con slitta Picatinny coperta sul davanti

Lunghezza complessiva:

880 mm

885 mm

Peso:

2,0 kg

1,7 kg

Prezzo (negli USA)$329.99$279.99

Carabine a percussione anulare Winchester Xpert e Wildcat, precisione e divertimento

Entrambe le carabine a percussione anulare della Winchester Repeating Arms offrono una buona precisione per essere delle armi per tiro ricreativo: sono state progettate per offrire al tiratore il massimo del divertimento senza spendere troppo e mantengono la promessa. Ad un prezzo accessibile negli Stati Uniti di 329,99 dollari per l'Xpert e di 279,99 dollari per il Wildcat, (con un cambio pressoché alla pari con l'euro) si tratta di una cifra molto equa, considerando ciò che offrono.


Ulteriori informazioni sui due fucili a percussione anulare sono disponibili sul sito Web di Winchester.

Questo articolo è disponibile anche in queste lingue: