Savage 110 PCS una carabina bolt action super-corta in calibro .300 Blackout

Lo scatto Accutrigger è lo stesso montato sulle carabine Savage 110 e può essere facilmente regolato tra 1.100 e 2.700 grammi.

A prima vista, la Savage 110 PCS appare come una carabina bolt-action privata del calcio. È costruita attorno a un'azione Savage 110 alloggiata in un robusto chassis monopezzo in alluminio MDT (Modular Driven Technologies) con un'astina modulare flottante M-LOK da 7 pollici. Questa configurazione si traduce in un'arma pesante per essere una pistola (circa 2,5 kg), che si imbraccia e si gestisce in modo simile a una carabina compatta, specialmente se utilizzata con un bipiede o un supporto stabile.

Una caratteristica distintiva è l'azione “mancina” con manetta di armamento sul lato sinistro e finestra di espulsione a destra. Questo assetto consente ai tiratori destrorsi di azionare l'otturatore con la mano sinistra senza staccare la mano dominante dall'impugnatura e l'occhio dall'ottica. 

La Savage 110 PCS ha un otturatore mancino. Questo consente di riarmarlo senza staccare la mano dominante dall’impugnatura.

La Savage 110 PCS è compatibile con la maggior parte delle impugnature per AR-15, permettendo un alto grado di personalizzazione, e il retro dello chassis presenta una sezione di binario Picatinny per l'aggiunta opzionale di un brace o di un calcio (ove permesso dalla legge).

L’otturatore della 110 PCS è solcato da scanalature elicoidali. Il caricatore è AICS compatibile.

Un’altra slitta Picatinny posizionata sopra l’azione consente di montare un’ottica, indispensabile su un’arma del genere. Sulla parte inferiore dell’astina flottante è presente il perno per il montaggio di un eventuale bipiede.

Il gruppo di scatto AccuTrigger montato sulla Savage 110 PCS è regolabile (tra 1.100 e 2.700 grammi) e contribuisce a sfruttare l’elevata precisione intrinseca dell’arma. La canna da 10.5 pollici (266 mm) con profilo medio è filettata in volata (5/8-24), pronta per l'installazione di un soppressore o di un freno di bocca. Per il mercato italiano il dettaglio è ancora irrilevante, ma non lo è affatto nei tanti paesi dove l’uso del silenziatore è consentito poiché permette di sfruttare appieno le notevoli caratteristiche del calibro .300 BLK tra le quali spicca la facilità nell’essere silenziato. Il calibro .300 Blackout  (7,62x35mm) è stato sviluppato per offrire prestazioni simili a quelle del 7,62x39 sparato dall’AK-47 in un'arma con canna corta (SBR o pistola), mantenendo l'uso dei caricatori standard AR-15 (in questo caso, caricatori AICS da 5 colpi) e, soprattutto, eccellendo con munizioni subsoniche e un soppressore.

Con le munizioni supersoniche, la canna da 10.5 pollici, pur essendo relativamente corta, riesce a ottenere velocità elevate (oltre 2100 fps), rendendo l'arma efficace per la caccia a distanze moderate (fino a circa 150-200 metri) laddove questa sia legalmente consentita con la pistola. Con munizioni di qualità è possibile ottenere rosate contenute entro 1 MOA.

La Savage 110 PCS in azione. Con munizioni di qualità promette rosate intorno al MOA.

In Italia la Savage 110 PCS è classificata arma lunga di categoria C1. Il prezzo di listino è di 1639 euro. Il distributore italiano è Bignami.