La più recente acquisizione del gruppo Beretta Holding è Victrix, una giovanissima azienda italiana dedita alla costruzione di carabine da tiro di altissimo livello. Con quest'ultimo acquisto Beretta rafforza ulteriormente la sua presenza nel settore dell'arma lunga rigata a ripetizione manuale, già degnamente rappresentata dai marchi Sako e Tikka.
Fucili Victrix: per il tiro sportivo e i Corpi Speciali

I prodotti Victrix sono destinati a un pubblico estremamente preparato, sia che si tratti di tiratori sportivi sia operatori dei corpi speciali, quindi la competenza tecnica degli armieri è indispensabile per supportare i tiratori nella scelta e configurazione dell’arma.
Con questa logica è nato il progetto VICTRIX POINT: una rete di armerie selezionate per diventare veri e propri centri di eccellenza, dove gli appassionati di tiro a lunga distanza possono trovare competenze tecniche ai massimi livelli.
Per diventare un Victrix Point, Beretta ha predisposto un percorso di formazione ad hoc per gli armieri, il Master “Ingenium Victrix”, nel corso del quale gli armieri hanno potuto provare in campo e studiare in aula ogni dettaglio delle carabine Victrix dalla viva voce di chi le ha concepite e create, Giuseppe Valtorta, fondatore del marchio.

Le carabine Victrix sono prodotti di estrema precisione, dedicate sia al tiro sportivo sia a quello militare.
Il segreto della loro precisione risiede nella assoluta qualità delle lavorazioni che si traducono in una qualità dello scatto e una precisione sul bersaglio senza rivali.
Ma non provate a definirle armi “custom”, al contrario si tratta di prodotti industriali in cui la standardizzazione dei processi produttivi consente di ottenere una ripetitività “scientifica” delle prestazioni.
Giuseppe Valtorta e la definizione di tiro Long Range
Questo è uno dei concetti principali che Giuseppe Valtorta ha voluto spiegare. Un altro punto su cui Valtorta si è soffermato a lungo è la definizione precisa ed univoca di concetti come il “tiro long range” con tutto il corollario di concetti tecnici alle sue spalle, concetti complessi e spesso fraintesi o poco compresi dal pubblico.
Particolare attenzione è stata riservata alla configurazione dei vari modelli e delle innumerevoli varianti che si possono creare combinando elementi quali calibri, lunghezze di canna, finiture, azione e altri. Infatti se modelli come il Pugio sono disponibili in un solo calibro e una lunghezza di canna (l'unica variante è il tipo di astina guardamano), i modelli Target si presentano in un ampio ventaglio di allestimenti, riassunti in un manuale cartaceo e presto un programma di configurazione riservato agli armieri.


Ricordiamo che la linea di carabine Victrix prevede i modelli Pugio, Gladius, Scorpio e Tormentum con allestimento “tattico”, i modelli Sport e Carbon Performance dedicati al tiro sportivo e il modello Lunae da caccia.
La denominazione dei modelli risente della passione di Giuseppe Valtorta per la storia dell'antica Roma e fa riferimento all'arsenale dell'esercito Romano dove il pugio (un corto pugnale) era l'arma più leggera del centurione mentre il Tormentum era l'equivalente di un pezzo di artiglieria, una sorta di catapulta in grado di lanciare pietre e proiettili incendiari oltre le mura nemiche.
Anche il nome dell'azienda è un chiaro riferimento alle glorie dell'impero, alludendo alla VI Legione creata dall'imperatore Ottaviano nel 41 A.C.
E soprannominata “Victrix” cioè “Vincitrice” per la sua proverbiale imbattibilità.
Ecco quindi che anche il logo della Victrix Armaments rende omaggio alla legione romana riprendendone il simbolo, ovvero una testa di toro, al cui interno si trova la sagoma di una punta di freccia, simbolo universalmente collegato al tiro di precisione.
Storia dell'azienda Victrix

La storia dell'azienda è una delle più corte che si possano immaginare: Giuseppe valtorta, appassionato di tiro Long Range, inizia a pensare a una nuova arma da tiro alla fine del 2014 e subito inizia la fase di progettazione e l'assemblaggio dei primi prototipi.
A marzo del 2015, registra il marchio aziendale e a luglio riceve i primi ordini.
A settembre del 2015 Valtorta partecipa al campionato Europeo F-Class ottenendo una medaglia d'oro, due d'argento e soprattutto si fa notare da Gary Costello, campione di tiro Long Range che si interessa al suo progetto e contribuisce a diffonderne la reputazione. La consacrazione definitiva del marchio si ha all'IWA di Norimberga nel 2016 dove finalmente gli operatori del settore internazionale possono toccare con mano la qualità delle carabine Victrix. E per finire nel 2016 arriva l'acquisizione di Victrix da parte della Beretta Holding.
Il Master Ingenium Victrix

Il Master di formazione Ingenium Victrix va inquadrato nell'ambito del progetto BEI (Beretta Empowerment Institute) una piattaforma di “distant learning” (didattica a distanza) che ha appunto lo scopo di rafforzare e aggiornare costantemente le conoscenze tecniche e di marketing dei distributori Beretta su tutto il territorio nazionale.
Questo progetto si inserisce in un più ampio percorso iniziato da Beretta già da alcuni anni, volto a rivedere i processi produttivi e le risorse umane ma anche il Welfare e la formazione del personale interno e dei collaboratori.
I Victrix Point in Italia
A partire da Giugno/Luglio del 2017 i prodotti saranno disponibili nella maggior parte delle armerie indicate nella tabella di seguito.
I Victrix Point saranno attivi sin da subito per proporre il brand ai loro clienti tramite catalogo e altri strumenti promozionali.
Armeria Ruggiero | San Giorgio a Liri (FR) |
Armeria Franco Sport | Campagna (SA) |
Armeria Apache | Bisignano (CS) |
Armeria Bruschetti Terni | Terni |
Armeria Rossetti Umberto | Quarrata (PT) |
Armeria Massi Gabriele | Forlì |
Armeria Paoletti | Capolona (AR) |
Armeria Frinchillucci | Roma |
Armeria Piovanelli | Lonato del Garda (BS) |
Armeria Regina | Conegliano (TV) |
Armeria Zentile Nicola | Romallo (TN) |
La maison du Chasseur | Martigny (AO) |
Armeria Parini | Settimo Milanese(MI) |
La Contea* | Genova |
*La Contea è una nuova armeria che aprirà a Giugno/Luglio a Genova.
A partire da Giugno/Luglio i prodotti saranno disponibili nella maggior parte delle armerie sopra indicate.
I Victrix point saranno attivi sin da subito per proporre il brand ai loro clienti tramite catalogo e altri strumenti promozionali.
Servizi offerti dai Victrix Point:
- Presentazione esclusiva del brand.
- Conoscenza completa del mondo Victrix e dei prodotti a catalogo.
- Formazione costante tramite corsi in azienda sul prodotto e sulle novità.
- Assistenza totale del cliente nella configurazione dell’arma e nella scelta degli accessori/complementi all’arma (ottiche, munizioni, ecc.).
- Contatto diretto con l’azienda madre per assistenza tecnica e la configurazione dell'arma.