Ritorna la carabina a leva Marlin Trapper, questa volta in calibro 10mm Auto

Negli USA gli ultimi mesi dell’anno sono tradizionalmente piuttosto avari di novità, in quanto le aziende americane tendono ad aspettare lo SHOT Show, che si svolge nel mese di gennaio, per svelare i nuovi prodotti.

Marlin ha fatto un’eccezione, svelando a fine ottobre l’ultima aggiunta al suo catalogo di carabine a leva: si tratta di una versione in calibro 10mm Auto del modello Trapper 1894, ma non è tutto. Insieme alla carabina è stata annunciato il lancio delle munizioni LEVERevolution in calibro 10mm Auto, specifiche per l’utilizzo in armi a leva.

La nuova Marlin Trapper 1894 in calibro 10mm Auto monta una calciatura in legno lamellare e un set di mire Skinner Sight con diottra tubolare e mirino a lama.

Sturm, Ruger & Company, Inc. si dichiara molto orgogliosa di presentare il primo la prima carabina a leva in 10 mm Auto dove la leggendaria maestria artigianale di Marlin si fonde con la versatilità del 10 mm Auto, stabilendo un nuovo standard per l'innovazione dell'azione a leva.

Il modello 1894 della serie Trapper è una carabina corta e maneggevole, ideale per la caccia alla selvaggina medio-piccola, la difesa abitativa/territoriale e il tiro informale (plinking), che soddisfa un’esigenza già sentita dagli uomini del Far-West, ovvero avere una carabina e una pistola camerati nello stesso calibro. Ai tempi di Wyatt Earp questo era reso possibile dalla combinazione tra carabina a leva e revolver in calibro .38-40 o .44-40, ai tempi moderni si impiegano cartucce come il .357 o il .44 Magnum. Oggi è il turno del 10mm Auto, munizione relativamente moderna che dopo un periodo in cui sembrava essere stata dimenticata, sta tornando in auge grazie a pistole semiautomatiche moderne e affidabili e carabine PCC. Ora grazie a Marlin e Hornady la potranno sparare in sicurezza anche gli appassionati di carabine lever action.

Come altri modelli della linea Trapper Series, la versione in 10mm Auto è dotata di una canna da 41 centimetri (16,17") forgiata a freddo (e dotata dell’ormai immancabile filettature sulla volata) e di un sistema di mira Skinner Sight con diottra tubolare che consente una rapida acquisizione del bersaglio. Inoltre, la carcassa, la leva di armamento, il serbatoio tubolare (con una capacità di 10 cartucce) e la canna in acciaio inossidabile presentano un'attraente finitura satinata antiriflesso. L’estetica a metà tra tradizione e modernità è completata da un calcio in legno lamellare e da una leva di armamento di tipo “big loop” che consente l’uso confortevole anche utilizzando guanti invernali.

Oltre alle grandi caratteristiche per le quali la linea Trapper Series è nota, questo nuovo modello ha anche un sistema di controllo dello sparo aggiornato. Il controcane è ora placcato in teflon e la geometria del gruppo di scatto è stata migliorata per creare una sensazione di sgancio più fluida e priva di grattamenti.

Il serbatoio tubolare della Marlin Trapper 1894 in calibro 10mm Auto ha una capacità di 10 cartucce.

Ma la carabina Marlin Trapper 1894 è solo una parte dell’equazione: anche Hornady ha fatto la sua parte presentando in concomitanza con l’arma una munizione specifica.

La nuova cartuccia Hornady LEVERevolution 10mm Auto

La nuova cartuccia Hornady LEVERevolution in calibro 10mm Auto con palla FTX da 150 grani.

Ottimizzate per i fucili a leva, le cartucce LEVERevolution 10mm Auto sono dotate di un proiettile FTX da 150 grani che offre una grande precisione, rendendole un'ottima opzione per qualsiasi cacciatore. Il puntale in gomma elastica è studiato specificamente per l’impiego in serbatoi tubolari, nei quali scongiura possibili fenomeni di autoinnesco derivanti dal rinculo. Sebbene progettato per le azioni a leva, il proiettile è un'ottima scelta anche per revolver e carabine semiautomatiche. La Hornady LEVERevolution in 10mm Auto ha una velocità iniziale di 1220 fps (371 m/s) e un’energia alla bocca di 496 ft/lb pari a 672 joule.

Il prezzo negli USA della Marlin Trapper 1894 in calibro 10mm Auto è di 1.599 dollari, che corrispondono a circa 1400 euro, almeno in teoria. Tasse e imposte locali possono far variare il prezzo anche significativamente.

Marlin Trapper 1894: scheda tecnica e prezzo

Produttore

Marlin (USA)

Distributore 

Bignami

Modello

Trapper 1894

Tipologia

carabina a ripetizione

Utilizzo

caccia (non in Italia), tiro ricreativo, difesa abitativa

Funzionamento

A leva

Calibro

10mm Auto

Capacità serbatoio

10 colpi

Organi di mira

Diottra, mirino a lama

Lunghezza canna

41 cm

Lunghezza totale

85 cm

Calcio

In legno lamellare

Peso

2,8 kg

Prezzo

1599 dollari (negli USA)