Bignami Day 2025: tutte le novità dalla mostra interna a Ora (BZ) in una fotogallery

Il Bignami Day è una Hausmesse – come si dice in tedesco - ovvero una vera e propria mostra aziendale organizzata dall’azienda di Ora con cadenza ormai fissa. L’evento principale è l’esposizione di tutte le novità presso la spaziosa sede di Ora, in provincia di Bolzano, ma da qualche anno è stato proposto con successo anche un Bignami Day itinerante, che prevede non solo la presentazione, ma anche la prova pratica delle armi e degli accessori, e che si svolge in diversi poligoni di tiro. Il prossimo, ad esempio, si svolgerà presso il Tiro a Segno Nazionale di Caprino Veronese nei giorni 5 e 6 aprile 2025.

Sono già diversi anni che la Bignami diserta le grandi fiere nazionali, come EXA e più recentemente EOS, evidentemente ritenendo più efficace un modo più esclusivo e discreto di mostrare i propri prodotti ai suoi clienti, ovvero gli armieri. Potendo contare su una sede molto moderna e concepita di fatto come un enorme show-room, la decisione di creare un “Bignami Day” è stata l’inevitabile epilogo di questa filosofia commerciale.

La galleria fotografica del Bignami Day 2025

Quest’anno siamo tornati a visitare il Bignami Day 2025 che si svolge dal 22 al 24 marzo 2025 e mentre leggete queste righe la nostra squadra di inviati è già a Ora intenta a fotografare e filmare tutte le novità più interessanti. Nei prossimi giorni presenteremo qui su all4shooters e sui nostri canali social FacebookInstagram e Yotube, le novità del Bignami Day nei dettagli e con maggior approfondimento, ma per oggi vogliamo proporvi una galleria fotografica delle armi e degli accessori più interessanti.

Buona visione.


La Springfield Armory Emissary è una pistola in calibro .45 ACP oppure 9 Luger con canna lunga 4,25 pollici, carrello “Tri Top” con fresatura per il montaggio diretto dell’ottica e sgusci di alleggerimento anteriori. Disponibile anche con canna da 5 pollici.
La Springfield Echelon in versione Comp in calibro 9 Luger prende il nome dal compensatore integrale. La canna misura 4 pollici, il fusto è in polimero con dorsali i intercambiabili mentre il carrello è dotato di fresature di presa anteriori e posteriori ed è predisposto per l’ottica a punto rosso. Il prezzo al pubblico è di 869 euro.
Un grande classico di Walter: la versione in calibro .22 Long Rifle della pistola PPK/S in versione nichelata. Il caricatore ha una capacità di dieci colpi.
La CZ Shadow 2 Compact Alloy Black è una versione compatta del grande classico della casa ceca. Ha lo scatto ad azione mista, fusto in alluminio, carrello in acciaio e finitura bicolore. Il caricatore è da 15 colpi, la canna da 102 mm e il prezzo di listino di è 2.359 euro.
La versione Ergo Driven Hunt della carabina CZ 600 si distingue per la calciatura in polimero di tipo thumbhole, ovvero con impugnatura passante che facilita il brandeggio. Inoltre dispone di elementi ad alta visibilità per aggiungere sicurezza passiva. Un compensatore radiale e la slitta Weaver la rendono una scelta interessante per chi cerca una carabina in calibro .308 Winchester abbordabile e affidabile. Il prezzo di listino è di 1.759 euro.
Da Daniel Defense, ecco la carabina Delta 5 in calibro .308 Winchester. Si tratta di un’arma che porta la modularità e la flessibilità tipica dell’AR-15 nel mondo delle bolt-action. È garantita per tirare con una precisione di 0.75 MOA a 100 metri con cartucce Match. Il prezzo parte da 2.849 euro.
La carabina semiautomatica Helton prodotta da HS Produkt per Springfield Armory ha una canna da 16 pollici (406 mm) per una lunghezza totale di poco più di 700 mm grazie alla struttura bull-pup. Camerata in calibro .223 Remington può impiegare caricatori proprietari oppure a norme STANAG. Il prezzo al pubblico è di 1.999 euro.
Da SIG Sauer la carabina bolt action Cross in calibro .300 Winchester Magnum, leggerissima e modulare. Nella versione che vediamo qui ha la canna da 24 pollici (610 mm), calciatura anodizzata color Coyote completamente regolabile e pieghevole, scatto a due tempi e interfacce M-LOK, ARCA e Picatinny per la massima versatilità.
La Springfield Armory 1911 DS Prodigy è una semiautomatica con fusto bifilare composito polimero/alluminio camerata in calibro 9 Luger, disponibile in versione standard o compensata, con canna da 4,25 oppure 5 pollici, come quella nella foto. Monta un mirino in fibra ottica verde, carrello Optics Ready e canna da alto spessore. La sicura è ambidestra e il caricatore è da 17 oppure 20 cartucce.
Sempre da Springfield, ecco il ritorno di una vecchia gloria, la SA 35 non è altro che la riedizione della leggendaria HP35 “High Power” ovvero una delle prime pistole con caricatore bifilare. Ha parti in acciaio forgiato per una maggiore durata, mirino riferimento Bianchi, tacca di mira “Tactical rock”, guancette in legno di noce con zigrino stampato e un prezzo al pubblico di 1249 euro.
Da Taurus il revolver Raging Hunter in calibro .44 Magnum con tamburo da sei colpi, canna da 8 pollici e 3/8 (21 cm). Ha una chiusura supplementare sul giogo del tamburo che assicura la massima affidabilità e sicurezza anche con potenti cariche da caccia. Il manicotto della canna è in lega leggera e la volata presenta un compensatore. Il prezzo è di 1.209 euro.
Restando in tema di revolver potenti, almeno in apparenza, la Umarex M29 sembra una Smith & Wesson 29 con canna da 6,5 pollici ma è in realtà un’arma a alimentazione con bombolette di anidride carbonica. Ogni camera del tamburo contiene una falsa cartuccia che a sua volta camera un pallino in calibro 4,5mm che lascia la volata con una energia di 3 joule. Completamente realizzata in metallo, è di libera vendita a un prezzo di circa 230 euro.
La Glock 45 COA in versione Hunter. Si tratta di un modello allestito con punto rosso Aimpoint COA montato senza interfaccia sul carrello. Il mirino è con riferimenti al trizio, la volata è filettata e di serie monta hold open ambidestro e maggiorato e tappo posteriore del carrello con appendici di presa. Nella foto è equipaggiata con la nuova torcia Glock GTLII.
Bignami è anche arcieria: nella foto vediamo l’arco compound Ignite Junior RTS della Booster, destinato ai bambini. Ha un allungo regolabile da 16 a 28 pollici con un’impugnatura adatta alle piccole mani dei giovani arcieri. Il riser è magnesio e viene venduto con stabilizzatore, mirino e rest. Il libbraggio va da 5 a 30 libbre. Disponibile in cinque colori, costa circa 220 euro.
La straordinaria balestra Revo 7 di EK Archery è alimentata da un caricatore amovibile dalla capacità di sette dardi in carbonio di formato proprietario. Grazie a un sistema di leve consente di caricare i flettenti e di tirare i dardi in rapida sequenza sul bersaglio. La potenza dei flettenti è di 90 libbre, monta un mirino a punto rosso e ha il calcio regolabile.
L’Umarex P2P HDX 68 è un fucile pump-action che nasce come arma da addestramento e difesa non letale per le forze dell’ordine. Caratterizzata dalla colorazione arancione di tutte le parti plastiche, ha il receiver interamente in metallo e un massiccio freno di bocca. Grazie al sistema di perforazione rapida, il fucile può essere conservato per mesi in modalità stand-by e attivato dando un colpo sulla parte terminale della calciatura. Il caricatore interno contiene 16 colpi. 
La carabina semiautomatica Ruger LC Carbine in calibro 5.7x28 ha una canna scanalata lunga 41,3 cm e può essere alimentata con gli stessi caricatori della pistola Ruger 5.7. Grazie all’otturatore posizionato al di sopra della canna e al peso di soli 2,7 chilogrammi offre un bilanciamento eccellente. I comandi, con sicura in stile 1911, sono ambidestri, mentre le mire abbattibili Ruger Rapid Deploy sono regolabili in deriva ed elevazione. Il prezzo al pubblico è di 1.379 euro.
Da SIG Sauer il binocolo Zulu 6HDX 10x30, uno strumento ottico raffinato e compatto che consente di osservare le prede in movimento o il bersaglio tenendolo con una sola mano, grazie al sistema di stabilizzazione elettronica dell’immagine con doppia modalità Scan e Lock. Leggero we compatto, offre lenti HD per una eccellente trasmissione della luce e pesa poco più di mezzo chilo. Nella foto vediamo la versione con scafo di colore FDE che costa al pubblico 1419 euro.
Sempre da SIG Sauer, due interessanti pistole: in alto la P322 Compact in calibro .22 Long Rifle, con canna compensata, ottica a punto rosso Romeo Zero Elite, caricatore da 25 colpi, leva di smontaggio che funge da “thumb rest”, sgancio del caricatore maggiorato. Sotto la P365 Fuse in calibro 9 Luger, pensata per il porto difensivo. Ha la canna da 4,3 pollici e il mirino con inseto in fibra ottica. Il caricatore ha una capacità di 17 o 21 colpi.
Bignami distribuisce le munizioni SAX in calibro .50 BMG (12,7x99) con palla monolitica in ottone (quindi priva di piombo) dal peso di 600 grani/38,8 grammi. In catalogo c’è anche una versione con palla da 745 grani/48,3 grammi. Nonostante sia di derivazione militare questo caricamento è studiato per l’impiego sportivo e venatorio.
Non è una novità in assoluto, dal momento che è stato presentato nel 2024, ma questa versione speciale del fucile d’ordinanza Springfield M1A è sempre bello da vedere. Si tratta di una edizione commemorativa per il primo mezzo secolo di vita di quest’arma che ha ridefinito il concetto di “Battle Rifle”. Camerato in calibro .308 Winchester e costruito in soli 1974 esemplari, l’M1A celebrativo ha un medaglione incastonato nella pala del calcio ed è venduto in una cassetta da esposizione in legno di pino, accompagnato da un certificato di autenticità. 
La serie di cannocchiali da puntamento Meopta Meopro R6 prevede dieci modelli accomunati dal fattore di ingrandimento di 6X. Si va dal 1-6x24 SFP al 5-30x56RD. Nella foto vediamo un modello intermedio della gamma, ovvero il 4,5-27X50 disponibile con reticolo MRAD sul primo o secondo piano focale.
La carabina a ripetizione Steyr HS 50 M1 è finalmente disponibile anche in calibro .50 BMG, alias 12,7x99. Questa gigantesca carabina per tiro Long Range in configurazione bull-pup ha una canna da 90 centimetri (35 pollici) dotata di freno di bocca a tripla camera, e una lunghezza totale di 146 centimetri. È alimentata da un caricatore prismatico con presentazione laterale da 5 colpi e pesa a vuoto 13.8 chilogrammi. 
La carabina a ripetizione CZ 457 Woox Furiosa prende il nome dal particolare calcio a chassis in lega leggera e legno che ne costituisce il tratto distintivo, prodotto dalla Woox, azienda americana con profonde radici in Italia. La carabina ceca monta una canna da 24 pollici (61 centimetri) forgiata a freddo, camera di cartuccia di tipo Match, slitta Picatinny per il montaggio dell’ottica. Il calcio è completamente regolabile, sia in lunghezza che in altezza del poggiaguancia, senza bisogno di attrezzi. L’astina offre la possibilità di fissare gli accessori tramite interfaccia M-LOK sui lati mentre sulla sua parte inferiore c’è una guida ARCA integrata della lunghezza di 33 cm.
La pistola semiautomatica SIG Sauer P395X in calibro 9 Luger, qui in versione Rainbow (arcobaleno). Si tratta di un’arma pensata per il porto difensivo in abiti civili, con canna da 3,1 pollici. La pistola prende il nome dalla nitrurazione in titanio multicolore del carrello che è predisposto per l’ottica a punto rosso e monta di serie un set di mire metalliche XRAY3 adatte sia al tiro in luce diurna sia a quello nell’oscurità. Il caricatore è da 12 colpi, il prezzo al pubblico è di 1.369 euro.
La Umarex HDP-50 è la versione compatta della collaudata HDP 50 per protezione abitativa e coniuga la sua affidabilità con dimensioni più contenute. Grazie al sistema di perforazione rapida, basta un tocco sulla parte inferiore dell’impugnatura per perforare la capsula di CO2 da 8 grammi. Questo sistema consente di conservare in anticipo la HDP 50 Compact con quattro proiettili del calibro .50, con la capsula inserita in standby. Il prezzo è di 124 euro.
Dal gennaio del 2025 Bignami è il nuovo distributore nazionale delle armi Feinwerkbau dedicate al tiro accademico. Nella foto vediamo la nuova pistola FWB P85 con caricatore da cinque colpi calibro 4,5 millimetri. Organi di mira e scatto sono completamente regolabili. Si tratta di una pistola perfetta per l’allenamento al Tiro Celere, che permette di praticare anche in bianco, grazie al simulacro di caricatore che la accompagna.

Per saperne di più visitate il sito Bignami.