
Il 6 e il 7 settembre 2025, Maniago (PN) ospiterà il consueto appuntamento con Coltello in Festa, manifestazione annuale che celebra la capitale italiana della coltelleria.
L'evento inaugurale è previsto per sabato 6 settembre alle ore 11.00 in Piazza Italia, ma alcune iniziative si svolgeranno già venerdì 5 settembre. In particolare segnaliamo, alle 18:00 presso il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie, il convegno "Il Coltello e la Legge" - Le norme che disciplinano l'utilizzo delle armi bianche e degli strumenti da punta e da taglio” a cura dell'Avvocato Gabriele Traina, che molti lettori già conoscono in veste di esperto legale di All4shooters.
Alla manifestazione saranno presenti tutti i maggiori marchi del comparto maniaghese: Alex, Antonini, F.lli Antonini Fu Giulio, Archman, Consorzio Coltellinai, Dentag, Euroblades, Farfalli, Fox, Lionsteel, Maserin, Masutti, MCM, Mercury, Pecos. I coltellinai artigianali occuperanno gli spazi dedicati alla Mostra Mercato della Coltelleria Artigianale Custom, che negli ultimi anni ha riservato molte piacevoli sorprese, in virtù della costante crescita qualitativa dei pezzi esposti.

Altro appuntamento fisso, imperdibile per gli appassionati, saranno le dimostrazioni di forgiatura e affilatura a cura del gruppo Forgiatori della Serenissima, che si svolgeranno in Piazza Italia.
Come tradizione, durante la due giorni ci sarà la possibilità di visitare numerose delle aziende che esporranno a Coltello in Festa, oltre alla sede di Di Bon e Centazzo e il Battiferro Beltrame, con navette in partenza dal Museo.
Oltre al noto Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie, quest’anno una tappa imperdibile è la straordinaria mostra "I Bagliori dell'Acciaio” che per la prima volta riunisce nel centralissimo palazzo d'Attimis-Maniago una selezione dei migliori oggetti della collezione di Fulvio Del Tin: riproduzioni di armi e armature antiche dal periodo celtico fino al 1600, un racconto della storia e dell'evoluzione degli armamenti, completato da una sala dedicata alle armi prodotte per il cinema.
È importante ricordare che Coltello in Festa non è solo lame: gli appassionati che volessero portare le proprie famiglie potranno godere di tante altre iniziative, fra cui una mostra di modellismo, gli apprezzatissimi chioschi enogastronomici e altri intrattenimenti a sfondo sportivo, ludico e culturale, dedicati ad adulti e bambini.
Il programma completo della manifestazione, con tutte le iniziative e gli orari, è consultabile sul sito www.museocoltelleriemaniago.it
Per tutti gli aggiornamenti, vi consigliamo di seguire le pagine coltelloinfestamaniago su Instragram e Coltello in Festa su Facebook.
https://www.facebook.com/coltelloinfesta/
https://www.instagram.com/coltelloinfestamaniago/

