La copertina del nuovo numero di Coltelli è dedicata al frutto della terza collaborazione fra Collini ed Extrema Ratio che non ha portato alla nascita di un nuovo design in esclusiva, ma non per questo attirerà meno l'attenzione degli appassionati. Il nuovo progetto non è altro che il noto e apprezzatissimo Shrapnel, uno dei fissi di maggior successo del brand di Prato, realizzato per l'occasione utilizzando acciaio laminato San Mai, della giapponese Takefu Steel. Sul fronte delle lame custom, da non perdere il reportage dalla mostra dell’Achi, l’associazione coltellinai hobbisti, svoltasi a Parma a settembre. Circa 60 coltellinai hanno esposto nelle sale dell’Hotel Parma e Congressi: la nostra redazione ha fotografato le lame più interessanti. Il personaggio del mese, invece, è Adriano Donzelli, knifemaker giovane ma già di ottimo livello, come hanno constatato i giudici del concorso del coltello più bello al festival celtico di Ome, di cui trovate il resoconto in questo numero. Il numero 78 contiene anche un tutorial realizzato da Milko di Paco, maestro della Corporazione italiana coltellinai, su come realizzare un coltello utilizzando la levigatrice Titangrinder. Nutrita anche la sezione dedicata alle lame sportive, con le prove e presentazioni degli Sputnik di Fox, del Lionsteel Kur, di due coltelli di Ruger, degli Swiza multiuso, del Cold Steel Colossus e di altri ancora.
Buona lettura dallo staff di Coltelli!
Miglioramento continuo

Adriano Donzelli, in arte “Vassago”, costruisce coltelli dal 2012. Lavora per asportazione la maggior parte delle sue lame, utilizzando acciai al carbonio (tra i quali predilige il 1095), semi-inossidabili come il D2, e gli inossidabili come l’N690, 440C e sinterizzati (Nitro-B, RWL34, M390), senza disdegnare saltuarie forgiature con l’associazione dei Forgiatori Coltellinai Bergamaschi, della quale è entrato a far parte dal maggio del 2014. Con loro, sta apprendendo l’arte della forgiatura del damasco, che Adriano è intenzionato ad arrivare a produrre in maniera autonoma, come ogni particolare dei suoi lavori, inclusa la viteria e perni mosaico.
Mostra Achi a Parma

Come ogni anno, anche nel 2016, a settembre, i coltellinai iscritti all’Achi, l’associazione coltellinai hobbisti italiani, hanno esposto i loro manufatti nelle sale dell’hotel Parma e Congressi della cittadina emiliana. Oltre 50 artigiani hanno riempito altrettanti e più tavoli con i loro coltelli, alcuni davvero interessanti. Nel numero 78 di Coltelli trovate foto e descrizioni dei migliori.
Quinta colonna

Pur portando il nome del primo satellite artificiale in orbita intorno al nostro pianeta, la nuova serie Sputnik di Fox non è pensata per lo spazio. In russo la parola “Sputnik” significa “compagno di viaggio”, ed è proprio questo il ruolo di queste lame, realizzate in collaborazione con il grossista russo Memotek, indipendentemente che si trovino al fianco di un militare o di un escursionista. I nuovi Fox Sputnik, infatti, sono nati con il pensiero al mercato russo, ma sono senza dubbio interessanti anche per gli appassionati di altri Paesi. Grintosi e dal look tattico, una volta in mano si rivelano molto comodi e fanno venire voglia di usarli. L'ottimo fodero a corredo completa egregiamente il pacchetto.